Tesla
La Tesla Model S è la macchina da sogno degli americani
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Ottobre 2019, alle 17:21 nel canale Mercato
La Tesla Model S è la vettura elettrica di riferimento nella passata generazione, ma secondo uno studio desta ancora la curiosità e la passione degli automobilisti americani
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa dove vivete? Che lavoro fate?
Tanta gente che conosco esce di casa alle 7 e torna alle 19. Altro che prendersi del tempo. Ogni minuto del tempo libero è prezioso. Se alla sera oltre a dover cercare un parcheggio, dovessi pure cercarlo con la presa di corrente, mi sparerei, farei prima.
Non vedi il problema? Forse dovresti aprire gli occhi allora
Hanno sicuramente dei limiti, ma anche dei vantaggi. Il problema è dare il giusto peso agli uni e agli altri in base alle proprie esigenze.
C'è quindi chi si fa spaventare dai limiti senza tener conto dei vantaggi (magari perchè non si è ben informati a riguardo), e chi si fa trascinare dal fascino della nuova tecnologia e non da abbastanza peso ai limiti (cosa secondo me più rara, chi compra elettrico di solito si informa bene prima di farlo).
A mio parere oggi sono prodotti già maturi, ma troppo costosi. Abbattuta la barriera del costo vedo pochi motivi per cui l'utente medio dovrebbe preferire un'auto a combustione interna.
Al contrario, la maggior parte della gente fa in media poche decine di chilometri al giorno e per lo più in città, dove l'auto elettrica rende al meglio.
Per l'utente medio l'auto elettrica sarebbe invece un ottimo acquisto in molti casi.
Certo, se non si possiede un garage (ma abbiamo delle vere percentuali di quanta gente in città lo possiede? Giusto per farsi un'idea) la ricarica è sicuramente meno agevole, ma è un problema destinato a ridimensionarsi con la diffusione dei punti di ricarica nei parcheggi.
Ma dove vivete? Che lavoro fate?
Tanta gente che conosco esce di casa alle 7 e torna alle 19. Altro che prendersi del tempo. Ogni minuto del tempo libero è prezioso. Se alla sera oltre a dover cercare un parcheggio, dovessi pure cercarlo con la presa di corrente, mi sparerei, farei prima.
Non vedi il problema? Forse dovresti aprire gli occhi allora
Come è stato ripetuto più e più volte, la maggior parte degli italiani (quasi il 70%, se non ricordo male) ha il posto auto, quindi il parcheggiare in strada senza presa di corrente è il problema di una minoranza. Che probabilmente verrà comunque in futuro risolto.
Poi non capisco il motivo per cui la macchina elettrica dovrebbe essere per quelli che hanno tempo da perdere... se non devo andare al distributore, guadagno tempo prezioso!
Poi non capisco il motivo per cui la macchina elettrica dovrebbe essere per quelli che hanno tempo da perdere... se non devo andare al distributore, guadagno tempo prezioso!
il 70% di posti auto??????
ma dove lo hai letto??
C'è quindi chi si fa spaventare dai limiti senza tener conto dei vantaggi (magari perchè non si è ben informati a riguardo), e chi si fa trascinare dal fascino della nuova tecnologia e non da abbastanza peso ai limiti (cosa secondo me più rara, chi compra elettrico di solito si informa bene prima di farlo).
A mio parere oggi sono prodotti già maturi, ma troppo costosi. Abbattuta la barriera del costo vedo pochi motivi per cui l'utente medio dovrebbe preferire un'auto a combustione interna.
Al contrario, la maggior parte della gente fa in media poche decine di chilometri al giorno e per lo più in città, dove l'auto elettrica rende al meglio.
Per l'utente medio l'auto elettrica sarebbe invece un ottimo acquisto in molti casi.
Certo, se non si possiede un garage (ma abbiamo delle vere percentuali di quanta gente in città lo possiede? Giusto per farsi un'idea) la ricarica è sicuramente meno agevole, ma è un problema destinato a ridimensionarsi con la diffusione dei punti di ricarica nei parcheggi.
e quali sarebbero i vantaggi??
ma dove lo hai letto??
Prendo in prestito un post di @mparlav
https://www.hwupgrade.it/forum/show...mp;postcount=38
Per la provincia di Bologna, nominata prima, il 73,5% delle abitazioni ha il posto auto.
ma dove lo hai letto??
Istat, già ripetutamente postato in passato.
E parliamo solo delle pertinenze, non dei parcheggi comuni.
E parliamo solo delle pertinenze, non dei parcheggi comuni.
sai quanti "box auto" sono usati come abitazione ... tanti , lavoro nell 'edilizia so di cosa parlo, per i parcheggi all'aperto ti sfido a portargli una colonnina
https://www.hwupgrade.it/forum/show...mp;postcount=38
Per la provincia di Bologna, nominata prima, il 73,5% delle abitazioni ha il posto auto.
sai quanti "box auto" sono usati come abitazione ... tanti , lavoro nell 'edilizia so di cosa parlo, per i parcheggi all'aperto ti sfido a portargli una colonnina
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".