Volkswagen
Dieselgate, Altroconsumo vince la class action: Volkswagen deve risarcire 63 mila automobilisti italiani (appello permettendo)
di Manolo De Agostini pubblicata il 09 Luglio 2021, alle 09:27 nel canale Mercato![Dieselgate, Altroconsumo vince la class action: Volkswagen deve risarcire 63 mila automobilisti italiani (appello permettendo)](/i/n/TiguanNEW_720.jpg)
Dopo quasi sei anni dallo scandalo Dieselgate, Altroconsumo vince la sua battaglia contro il Gruppo Volkswagen. La sentenza del Tribunale di Venezia riconosce a 63 mila persone un risarcimento fino a 3.300 euro più gli interessi. Il Gruppo però ricorrerà in appello.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa se voglio levigarlo e riverniciarlo, non posso farlo.
Se voglio modificarlo, forarlo, aggiungerci qualcosa, non posso, perché è di plastica.
Se sono ambientalista, e per principio voglio evitare prodotti plastici e utilizzare materiali naturali, sono stato imbrogliato.
E se voglio rivenderlo, mi tocca rivenderlo a poco in quanto "tavolo di plastica", nonostante io lo abbia pagato come "tavolo in legno".
Nonostante possa utilizzarlo comunque per mangiarci, non è quello che volevo comprare...
Non è proprio così, loro ti hanno detto che era di legno, invece era di plastica, poi per farlo tornare di legno lo hanno accorciato di 20 cm, e quando lo hai rivenduto l'acquirente sapeva benissimo che era 20 cm più corto.
Si, vero. Ma il vero discriminante per il tuo utilizzo non è se sia di legno o di plastica ma se tu riesci a mangiare allo stesso modo sopra il legno o sopra la plastica (e tu riesci a farlo si acon il legno si con la plastica)... certo per chi deve smaltire la plastica invece c'è un reale danno perchè si aspettava 40 Kg di plastica e invece ne dovranno smaltire 100 Kg.
Ah ho capito, vedi l'acquisto di una macchina come un investimento...
oh cavolo, dove l'ho scritto? Mi sarà sfuggito!
Al massimo sarebbe ridurre la perdita, perchè se la vendo dopo 5 anni e invece di 6500 la vendo a 6000 perchè tutto il mondo sa che la mia macchina (Polo 1.6D) è nel dieselgate....
Tornando IT, il valore dell'usato a mio parere è calato eccome: io personalmente non acquisterei mai una macchina usata diesel del gruppo VW sapendo cosa è successo.
Questo non è un danno (anche) economico per i possessori?
Eccomi, ho rivenduto una A3 euro 5 che rientra nel dieselgate, dopo mesi che non chiamava nessuno l'ho venduta a un albanese che se la portava a Tirana, tanto là frega nulla dell'inquinamento.
Qui invece grazie al dieselgate il diesel è diventato il nemico pubblico n.1 e a Milano tra un annetto gli euro 5 saranno esclusi dalla circolazione (area B). Perciò ora ancora si vendono, lontano da milano e con fatica, tra un anno saranno invendibili, ci sarà un fiume di vendite.
Di conseguenza anche solo per il fatto che il motore non rispetta più il target di KW previsti, che tra l'altro incidono anche su bollo e assicurazione, fa si che i truffatori Tedeschi siano da punire anche più che severamente.
Io non ho fatto l' aggiornameto sw, ma avevo letto che perdeva prestazioni, fossero anche 10cv, è comunque una truffa.
Incredibile che qui ci sia qualcuno che li difenda. Come gli ipad storti che non perdono prestazioni allora vanno bene.
Allora anche la macchina bozzata va bene tanto va uguale? allora vengo a prendere a mazzate la vostra tanto va uguale, no?
Allora anche la macchina bozzata va bene tanto va uguale? allora vengo a prendere a mazzate la vostra tanto va uguale, no?
Quoto te ma mi riferisco a tutti,
Belle le vostre valutazioni, ma avete dimenticato che c'è una sentenza ?
Il magistrato ci avrà ben scritto delle motivazioni, no ?
E faccio notare questa chicca, gli avvocati di VW che si rivolgono solo ad Altroconsumo, e si guardano bene di alludere alla sentenza del Tribunale
"Riteniamo la class action promossa da Altroconsumo inammissibile e le relative argomentazioni infondate", ha dichiarato il Gruppo Volkswagen.
Al massimo sarebbe ridurre la perdita, perchè se la vendo dopo 5 anni e invece di 6500 la vendo a 6000 perchè tutto il mondo sa che la mia macchina (Polo 1.6D) è nel dieselgate....
Si, un investimento quindi: comprare una macchina cercando di prenderne una che, nel caso si volesse vendere, mantiene il prezzo.
Per me una macchina è un mezzo per muoversi da A a B; il periodo del dieselgate sarebbe stato un ottimo periodo per comprare una Volkswagen diesel usata, checchenedicano tutti.
Un mio amico l'ha fatto, forse inconsapevolmente, ha preso un macchinone (non VW) ad un prezzaccio da un milanese sveglio che voleva sbarazzarsene, e adesso se lo gode alla faccia del dieselgate.
E confermo: un'auto è un bene di consumo durevole.
Chi crede diversamente, mi spiace ma peggio per lui.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".