Da oggi aumenta la revisione auto. Ci sarà un bonus, ma con pochi fondi: ennesimo click day
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 02 Novembre 2021, alle 10:35 nel canale Mercato
Da oggi la revisione obbligatoria aumenta di circa 12 euro, ma si potrà chiedere un parziale rimborso su una piattaforma che sarà attiva da dicembre. I fondi però sono pochi e tutti si fionderanno online nell'ennesimo click day
L'aumento del costo della revisione di legge per i veicoli motorizzati era già stato deciso lo scorso anno, ma l'applicazione venne posticipata a causa del periodo difficile e delle relative polemiche che accompagnarono la decisione.
Da oggi l'aumento è finalmente effettivo, e si passa dai vecchi 66,88 euro a 79,02 euro, ovvero un aumento di 9,95 euro più IVA. Il Governo però ha previsto la possibilità di bilanciare questo aumento con uno dei tanti bonus messi a disposizione in questo periodo.
Proprio come altri incentivi però, i fondi a disposizione sono pochi. Grazie ai 4 milioni di euro a disposizione per il triennio 2021-2023, solo 402.000 cittadini all'anno potranno ottenere il rimborso. Infatti non si tratta di uno "sconto" immediato, ma il bonus a cui si ha diritto, equivalente all'aumento, verrà bonificato sul conto corrente in un secondo momento.
Tutta questa procedura, al netto dei milioni di cittadini che verranno esclusi, andrà effettuata su una piattaforma ministeriale che ad oggi non esiste, e che dovrà essere messa online entro il 21 dicembre. Questa data quindi, presumibilmente, si trasformerà nell'ennesimo "click day", nonostante la cifra che spetta al singolo utente sia, di fatto, ridicola.
Il rimborso potrà essere richiesto una sola volta da ogni cittadino, e per una sola vettura a scelta tra quelle possedute. L'accesso alla piattaforma molto probabilmente avverrà con i consueti metodi, ovvero SPID, carta d'identità elettronica o carta nazionale dei servizi.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocioè, in realtà le riesco a capire benissimo, ma non riesco a trovare un senso logico
se tu Stato decidi che si aumenta il costo della Revisione (perchè non credo che sia una razza aliena a decidere quanto fare pagare la Revisione in Italia) cosa fai poi quel "bonus" per bilanciare l'aumento?
adesso non è per voler fare il solito pippotto su discorsi già fatti milioni di volte, però in questo caso sei TU STATO a poter decidere cosa fare e cosa no.
stesso discorso per "l'aumento dei carburanti"
se non vuoi che gli italiani paghino di più i carburanti ti basta levare o abbassare una delle tante INUTILI accise e vedi che non aumenta il prezzo al distributore.
anche perchè credo che ormai le varie alluvioni e stragi si siano ben ripagate con tutti i miliardi di litri venduti
Lo spid, io lo uso per accedere sui vari siti dello stato, agenzia delle entrate, inps, fascicolo sanitario, anagrafe, ecc.ecc, più che per il cashback che da come dicono è morto e sepolto !
perchè il bonus è una tantum, una volta finito l'aumento resta. quanto alle altre tasse, è per mantenere tutti gli errori fatti negli ultimi 30 anni; non ultimo quello dei bonus monopattini e il rdc (e le pensioni). ci vorrebbe il default, passi un periodo di merda ma se hai la capacità di fare cose buone dopo ti riprendi e stai bene, invece di continuare ad agonizzare come stiamo facendo a decenni a questa parte. ma non c'è nessuno in grado di risollevare il paese quindi il ragionamento dei politici è meglio mangiare quanto più possibile prima che venga quello dopo di me
Sì sì, certo, ma infatti è una gran cosa.
Intendevo solo dire che i vari "bonus" (=soldi da raccattare) sono stati e continuano ad essere un grande incentivo per le persone per farsi sto benedetto SPID, che fino a prima della pandemia (ossia prima della moda dei bonus) era stato attivato da pochissime persone.
Se al lancio di Immuni avessero messo un bonus o un cashback associato all'app, stai sicuro che nel giro di una settimana il 90% degli italiani l'avrebbe installata sul proprio telefono.
ti sei risposto da solo, ma come dicevo prima l'aumento resterà mentre il costo del sito e dei bonus verranno ammortizzati
Molto molto probabile...
Adesso senza voler entrare nella infinita diatriba greenpass si/no, se davano 10 euro ad ogni persona che si vaccinava, eravamo già a posto e forse anche liberi !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".