Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Febbraio 2022, alle 08:30 nel canale Mercato Green
Bollette più care del 55% per l’elettricità e del 41,8% per il gas, sottolinea Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ma secondo i privati i rincari sarebbero molto più consistenti, fino a 5 volte
421 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info.....
piuttosto propagandistico, as usual per certe testate "confindustriali".
non viene chiarito che ne verranno dismessi molti di più, ed il bilancio complessivo sarà di forte ridimensionamento, come hanno in programma già da molto.
ed anche il fatto che è tutta teoria e ipotesi: la realtà è che già anni fa prevedevano costruzioni, ma hanno ridimensionato dimezzando le previsioni...
la Francia ha il problema di un parco reattori enorme e tutti a fine vita, con costi ciclopici da affrontare. Per questo ha rotto le balle perchè glieli paghi l'UE...
non viene chiarito che ne verranno dismessi molti di più, ed il bilancio complessivo sarà di forte ridimensionamento, come hanno in programma già da molto.
ed anche il fatto che è tutta teoria e ipotesi: la realtà è che già anni fa prevedevano costruzioni, ma hanno ridimensionato dimezzando le previsioni...
la Francia ha il problema di un parco reattori enorme e tutti a fine vita, con costi ciclopici da affrontare. Per questo ha rotto le balle perchè glieli paghi l'UE...
e per questo stanno presentando un nuovo progetto per le nuove centrali nucleari dei prossimi 30 anni.. perchè sono la seconda nazione in europa dal punto di vista delle MINORI emissioni inquinanti.. solo la Svezia fa meglio.. e inquinano solo 8 volte meno della germania..
sono un esempio da seguire e non da denigrare..
ma come ha detto il rettore della Bocconi ieri.. a fare gli ecologisti con il "green" degli altri sono bravi tutti.. e si è visto il disastro sia ecologico che economico che ci ha portato il seguire gli eco-cretini in questi ultimi anni..
ora dobbiamo solo rimboccarci le maniche e sistemare gli errori degli ultimi 3-5 anni di governi "diversamente-intelligenti" e tornare a fare quello che l'Italia (e l'europa) ha sempre fatto meglio.. anche perchè noi siamo l'8% dell'inquinamento mondiale e la cosa dovrebbe far usare la testa alla gente pensando al restante 92% ...
Palesemente sono balle. Una differenza RIDICOLA di emissioni a fronte del 70% di nucleare...
se questi sono i risultati di "decarbonizzazione" permessi dal nucleare,
Link ad immagine (click per visualizzarla)
sono un esempio da seguire e non da denigrare..
ma come ha detto il rettore della Bocconi ieri.. a fare gli ecologisti con il "green" degli altri sono bravi tutti.. e si è visto il disastro sia ecologico che economico che ci ha portato il seguire gli eco-cretini in questi ultimi anni..
ora dobbiamo solo rimboccarci le maniche e sistemare gli errori degli ultimi 3-5 anni di governi "diversamente-intelligenti" e tornare a fare quello che l'Italia (e l'europa) ha sempre fatto meglio.. anche perchè noi siamo l'8% dell'inquinamento mondiale e la cosa dovrebbe far usare la testa alla gente pensando al restante 92% ...
30 anni allora siamo a posto certo, io intanto aspetto di vedere completata Flamanville..
Se avessimo già completato il passaggio alle rinnovabili ci saremmo finalmente svincolati dal problema delle materie prime .. ma no sarebbe meglio ficcarci in un altro buco senza fine con anche il problema delle scorie da gestire, quando ricordo a tutti che ne abbiamo 31000 metri cubi da collocare e non si trovano soluzioni ..pensa se avessimo il nucleare.. (QUI)
Poi sinceramente non capisco: parli sempre di chi inquina più di noi quasi come fossero loro gli esempi da seguire e fossimo fessi noi che invece cerchiamo di vivere in modo più salutare..
Ma dai su, discutiamone per carità ma sostenere ste assurdità mi sembra eccessivo sinceramente..
se questi sono i risultati di "decarbonizzazione" permessi dal nucleare,
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ma almeno vedi quello che posti o sei cieco completo ?
controlla invece la co2 emessa per kWh prodotto in Italia e in Francia
https://www.eea.europa.eu/data-and-...rtid_chart_1111
proprio differenza ridicola.. si.. certo..
Se avessimo già completato il passaggio alle rinnovabili ci saremmo finalmente svincolati dal problema delle materie prime .. ma no sarebbe meglio ficcarci in un altro buco senza fine con anche il problema delle scorie da gestire, quando ricordo a tutti che ne abbiamo 31000 metri cubi da collocare e non si trovano soluzioni ..pensa se avessimo il nucleare.. (QUI)
Poi sinceramente non capisco: parli sempre di chi inquina più di noi quasi come fossero loro gli esempi da seguire e fossimo fessi noi che invece cerchiamo di vivere in modo più salutare..
Ma dai su, discutiamone per carità ma sostenere ste assurdità mi sembra eccessivo sinceramente..
cecità ?
dico che dovrebbero LORO raggiungere i NOSTRI standard perchè serva a qualcosa.. e non l'opposto.. lo dici anche tu che hanno problemi in Cina e dintorni eppure li non faranno niente per altri 40 anni.. lo hanno già detto..
le assurdità le sostiene chi non vede i danni fatti qui per un niente.. passare dal'8% di peso/inquinamento al 7% quando gli altri stanno aumentando del 5-10% all'anno le emissioni..
dove ho scritto io di AUMENTARE l'inquinamento rispetto ad oggi ?.. i fessi sono quelli che mi mettono in bocca parole loro.. io dico che gli altri devono arrivare ai nostri livelli prima che sia giustificato lo scempio economico che stiamo causando in europa senza che a livello mondiale ci sia il benchè minimo miglioramento.. dati del 2020 e del 2021 lo confermano..
e l'indipendenza energetica è costosissima.. come si puo' notare in questi giorni perchè è solo una chimera a chi credono solo gli ignoranti di settore.. ormai tutti in europa (vedi la nuova tassonomia) si sono decisi a correggere il tiro e a spostare il problema più avanti perchè non è possibile andare 100% da fonti rinnovabili e avere ancora un'economia che paghi gli stipendi.. per fortuna qualcuno lo ha capito .. dopo aver fatto il danno.. evitabile.. come molte università iniziano a notare.. ma no.. qua c'è ancora il prosciutto sugli occhi..
detto questo vi lascio al vostro brodo.. pure ANSA si è accorta delle balle dette a settembre dal governo..
e siamo al sostegni-quater questa settimana.. tanto per far capire che non è un emergenza ma il fallimento di una politica energetica.. lo dice la BCE.. lo dice la Banca d'Italia.. etc.. se ne sono accorti tutti.. pure i tedeschi che stanno spingendo il carbone dopo aver detto che lo spegnevano.. ma siamo al 15 febbraio 2022.. 45 giorni dopo la fermata delle centrali a carbone.. che però non sono state fermate.. meglio il carbone che il metano.. più ecologico evidentemente..
auguri eco-chic a tutti
p.s. più si va verso questa direzione e più io ci guadagno.. giusto nel caso in cui qualcuno pensasse che ho interessi al non andare green.. io ci guadagno ad andare green in questo modo marcio.. per cui.. ma eticamente so che è errato..
quello sono le prerogative che hanno in comune con gli altri...
https://www.eea.europa.eu/data-and-...rtid_chart_1111
ma malta per produrre energia cosa usa? le lastre di eternit che hanno usato a chernobyl?
evidenziato al parola chiave. NON sono centrali
Infatti io precedentemente non ho parlato di centrali per la produzione di energia, che hai infilato te nel discorso, ma di know how sviluppato in casa... Sempre il solito ribalta frittate....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".