Addio al mito dell'Autobahn, il Governo tedesco potrebbe introdurre limiti di velocità
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 18 Ottobre 2021, alle 12:37 nel canale Mercato
L'autostrada tedesca, molto nota per non avere limiti di velocità in diversi tratti, potrebbe perdere questa sua caratteristica. Il neo Governo teutonico ha in agenda la questione, con il supporto di un numero uno del volante come Sebastian Vettel
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Lei deve adeguare la sua andatura in modo da non rappresentare pericolo o intralcio, limiti o non limiti. Meglio una multa per eccesso di velocità che qualcuno all'ospedale o al cimitero"....
pazzesco
certo è che in italia spesso i limiti sono senza senso, specie se "imposti" per norma e non per qualche motivo reale.
per esempio i 40 sugli svincoli, che in autostrada sono spesso (ma non sempre) totalmente folli.
In ogni caso di norma dove ci sono i limiti c'è 120 km/h, ma dove si può correre in generale pochi superano certe velocità (oltre i 200 km/h), tuttavia si può viaggiare anche tranquillamente a 150 km/h costanti per molto tempo senza avere glia appostamenti vigliacchi del nostro paese delle banane..
Inoltre alle uscite quando il limite diventa 60 km/h praticamente tutti lo rispettano , quindi è anche più facile entrare ed uscire, cose da noi inconcepibili perchè di norma arriva lo stupido a 100 km/h che "sfanala".
Altre abitudini e altra educazione, chi parla di pericolo non ci è mai andato a mio avviso.
In ogni caso entro pochi anni metteranno i 100 km/h di limite ovunque per dare un senso alle auto elettriche che altrimenti non riuscirebbero a fare lunghe tratte senza soste...
Magari un giorno attraverso il cloud decideranno la temperature dei nostri abitacoli per inquinare meno... Non vi è più limite sotto questo punto di vista..
Oh era ora che qualcuno si svegliasse, azz, io vidi una multa svizzera per i 36 km dove c'erano i 30 !
Buono a sapersi!
Attenzione che la gabola c'è sempre,
Vero si che le multe arrivano al destinatario in terra straniera, ma a differenza che averla nel proprio paese, a meno di convenzioni mutuee tra i 2 paesi interessati (vedi italia svizzera ad esempio di cui sono sicuro che ci sia), puoi bellamente fregartene di pagarla, ti arriveranno gli avvisi di mora... le intimazioni a pagare... ma mai la cartella di equitalia, ripeto a meno di convenzioni (e forse ce le hanno tutti in eu28 ma non lo so), e a meno di essere pizzicato successivamente nel paese del misfatto (a patto che le autorità verifichino che ci siano capi pendenti, di solito lo fanno).
Un cliente di mio cognato deve allo stato ammericano non so quanti $$$ per una multa per "speeding" fuori dall'area urbana mai pagata, gli sono arrivate pure le notifiche qui in Italia, ma non essendoci convenzioni per questo genere di cose tra i due paesi a lui basta non tornare negli usa fino alla prescrizione (se ce l'hanno) altrimenti c'è il rischio che lo placchino in aereoporto e gli facciano pagare tutto con gli interessi, tanto più di questo non possono fare visto che non possono chiedere ad equitalia di pignoragli beni o la cessione di 1/5 dello stipendio.
In ogni caso entro pochi anni metteranno i 100 km/h di limite ovunque per dare un senso alle auto elettriche che altrimenti non riuscirebbero a fare lunghe tratte senza soste...
perchè andrebbe imposto?
Una Model 3 LR a 130 km/h nelle migliori condizioni mi sembra che sfiori i 350 km di percorrenza, presupponendo di scaricare la pila dal 100% allo 0%, mentre già viaggiando a 90 km/h l'autonomia aumenta, lessi di una prova che fecero per trovare il miglior rendimento tra velocità/distanza percorsa su model 3, e mi sembra che riuscirono a percorrere più di 1000 km con una sola carica andando a 36/37 km/h
ok ovvio, ripeto, perchè imporre una vmax? se vuoi andare forte ricaricherai prima
chi ha fretta e magari può ricaricare a casa?
Piazzato li perchè (oltre per far cassa) è una zona dove gli incidenti abbondano da sempre. Il limite è 70 Km/h e le multe arrivano a grappoli.
Piazzato li perchè (oltre per far cassa) è una zona dove gli incidenti abbondano da sempre. Il limite è 70 Km/h e le multe arrivano a grappoli.
Grazie che me l'hai detto prossima volta ci faccio attenzione.
Ragazzi, come scritto sopra viaggio molto e per mezza Europa ma solo in Italia ho visto tanto casino con i limiti di velocità, per forza di cose sono messi li alla cazzo solo per fare cassa, che poi spesso l'effetto è l'opposto dato che si guarda continuamente il contachilomentri distogliendo gli occhi dalla strada: in Belgio per esempio il limite in autostrada è 120, fine basta non c'è altro, 70 in prossimità di cantieri e addirittura se il limite cambia per un qualsiasi motivo c'è un cartello 300 metri prima che ti avverte, pochissimi sforano i 120 e ho trovato solo una grossa fila una volta per un problema causato da cantiere + incidente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".