Addio al mito dell'Autobahn, il Governo tedesco potrebbe introdurre limiti di velocità
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 18 Ottobre 2021, alle 12:37 nel canale Mercato
L'autostrada tedesca, molto nota per non avere limiti di velocità in diversi tratti, potrebbe perdere questa sua caratteristica. Il neo Governo teutonico ha in agenda la questione, con il supporto di un numero uno del volante come Sebastian Vettel
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma mi sa che ci sono casi più gravi
Bè in questo tratto qui, vedere uno svizzero/tedesco con il macchinone che fa ciao ciao con la manina al tutor, non è poi cosa tanto rara...
Oggi chiunque può vedere l'avviso di autovelox sia se quella strada la conosce, sia se è la prima volta e rallenta.
Domani avresti persone che vanno veloci, prendono la loro multa e di certo non si preoccuperanno delle conseguenze del loro comportamento.
Non so in proporzioni quanto la velocità sia effettivamente incisiva... sicuramente se non ci fosse, sarebbe preferibile...
Guarda, io so solo che ho le palle piene della gente che va veloce mettendo a rischio sé stessi e sopratutto gli altri (per veloce non intendo di poco sopra il limite). Poi a dirla tutta, adesso con le auto che leggono i cartelli, non ci vorrebbe nulla ad implementare un limitatore di velocità automatico in base al cartello letto... Ma ovviamente nessuno lo farà mai perché non venderebbero più. E se lo facessero, ci sarebbe sempre il genio di turno che se lo farebbe togliere perché si crede più furbo degli altri.
Basta fare come qua, cartello dello speed scout e Seat Altea che gira negli orari dove è più facile trovare la gente che esce dal lavoro, 17.15/17.30 circa. La fai girare nelle strade più battute, anche dove ci sono già velox e tutor. Non c'è più neanche bisogno di contestare le multe.
Qui in provincia ci sono già almeno 3 tratti con tutor. Il tratto è di circa 4km, con i 90 all'ora (quindi non male visto che la strada è una variante bella larga e si vociferava volessero mettere i 50). Nel tratto che faccio ogni mattina c'è una sola uscita in mezzo, ma è quella meno trafficata. E infatti quando non ci sono camion la strada è trafficata ma scorrevole e molto ma molto meno pericolosa di prima (ho visto sorpassi con 4 macchine al pari in una strada a due corsie totali). In un altro tratto dove ci sono i 70 di limite, in mezzo c'è un incrocio e infatti la gente che entra ed esce da quella strada te la ritrovi che letteralmente vola in quel tratto di strada, sicura dell'impunità.
Quindi dipende
Con il nuovo sistema di tutor che hanno installato due anni (mi pare si chiami virgilio?) fa adesso le multe arrivano anche ai tedeschi/svizzeri, te lo confermo perché ad un ex-collega crucco con il piede pesante gli sono arrivate tutte le multe in un colpo un mesetto fa
Prima bisognerebbe rifare tutta la segnalatica verticale di tutte le strade e stradine per darli un senso logico !
Penso che ognuno di noi nel proprio paese o zona di percorrenza abituale avrà trovato zone in cui sono messi alla cazzum...
Cito un caso solo, ma ve ne potrei portare a centinaia:
In una strada che faccio tutti i giorni, dritta per diversi km, in campagna, ci sono i cartelli 30 e 70 che si alternano diverse volte tra di loro, immaginati fare questo pezzo di strada con un auto che legge i cartelli e si adegua.
Qua dove? Interessante sta cosa.
Ah, infatti !
Oh era ora che qualcuno si svegliasse, azz, io vidi una multa svizzera per i 36 km dove c'erano i 30 !
Buono a sapersi!
Magari è una buona occasione per farlo appunto.
In una strada che faccio tutti i giorni, dritta per diversi km, in campagna, ci sono i cartelli 30 e 70 che si alternano diverse volte tra di loro, immaginati fare questo pezzo di strada con un auto che legge i cartelli e si adegua.
Non dovresti già farlo a prescindere? O la soluzione è ignorare il cartello dei 30? Immagino ci sia un buon motivo se c'è.
Abito in provincia di Reggio Emilia, nella bassa, vicino al Po.
E' pieno di cartelli sulle strade "Rilevamento infrazioni con veicoli in movimento (scout speed)".
Non riesco ad allegare un immagine perchè su google trovo solo un pdf con la foto ma è enorme
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".