Siemens Gamesa
Record nell'eolico offshore: in 24 ore sono stati prodotti 359 MWh con una sola turbina
di Giulia Favetti pubblicata il 17 Ottobre 2022, alle 08:33 nel canale Energie Rinnovabili
Il prototipo di turbina eolica offshore, attualmente utilizzato dall’Università tecnica della Danimarca, ha sfiorato il suo massimo teorico, fissato a 360 MWh, per 24 ore
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHa parlato il genio che crede che l'idrogeno cresca sugli alberi, o che sia una fonte energetica
Hai ragione Alien, hai assolutamente e perfettamente ragione.
Piu di te di sicuro
col senno di poi avremmo dovuto farlo al capacity factor 11 perché c'è scritto 11
Sto ancora aspettando che tu mi dica quale è il capacity factor allora, e mi spieghi il grafico ma ti spari solo bugie senza dati senza nulla e sentenzi pure
peggio dei bambini
col senno di poi avremmo dovuto farlo al capacity factor 11 perché c'è scritto 11
pat pat ci vediamo fra 5gg
Alien, come ti ho già risposto, hai perfettamente e assolutamente ragione.
Quando non si riesce a controbattere si fa finta di essere superiori ma in realtà
si dimostra solo di essere ignoranti in materia
di dice H punto fine.
https://it.wikipedia.org/wiki/Idrogeno
Cosa peraltro reiterata nei messaggi successivi.
A questo punto mi aspetto anche che tu ti scagli contro tutti coloro che parlano di idrogeno a questo mondo ammonendoli che in realtà è "idrogeno biatomico gassoso". O che gli esseri umani non respirano ossigeno, ma "ossigeno biatomico gassoso".
L'unica cosa che hai dimostrato non è l'ignoranza degli altri, ma solo che sei incapace di condurre una discussione civile e rispettosa con le altre persone.
Per inciso, non sei l'unico su questo forum, l'elenco è lunghissimo (si sa mai che qualcuno si senta ingiustamente escluso
PS: Grazie per avermi citato wikipedia, non saprei come avrei potuto fare senza
e ci sono anche altri studi fatti da fior fiore di FISICI
rapporti sponsorizzati da costruttori di centrali, dagli USA e non ultimo dallo stato Francese, che per vari motivi vuole prendere finanziamenti per smantellare le sue centrali (con costi a carico dell'UE anzichè loro), oppure che vogliono favorire le LORO imprese del settore, notoriamente in stato fallimentare.
sono appunto cose che fanno eccitare i bambini...
poi si cresce e ci si accorge che sono cazzate.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".