Pompe di calore, da Altroconsumo il gruppo di acquisto per spendere meno e conoscerle meglio
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 17 Febbraio 2025, alle 10:35 nel canale Energie Rinnovabili
La nota associazione segue un programma più ampio a livello europeo per aiutare i cittadini ad avere un prezzo più basso, e organizzando aree informative
Le pompe di calore sono sempre più spesso sulla bocca di tutti ma, anche se gli italiani secondo i sondaggi le vorrebbero installare, sono spesso frenati dai costi alti, e anche da un pizzico di mancanza di informazione.
Vuole mitigare entrambe questi problemi Altroconsumo, con il nuovo progetto speciale per il gruppo di acquisto per pompe di calore. Un gruppo d'acquisto dedicato alle pompe di calore aria-acqua, cioè quelle più efficienti per il riscaldamento domestico.
Gli interessati possono iscriversi al portale dedicato, che è stato chiamato "Riscalda e Risparmia", che al momento in cui scriviamo conta già 529 utenti registrati. A partire dal 25 marzo sarà resa disponibile l'offerta commerciale, che gli utenti potranno valutare in tutti i suoi aspetti.
Lo scopo primario è ovviamente quello di ottenere un prezzo di acquisto particolarmente scontato, ma gli utenti saranno anche guidati nel processo di installazione, con assistenza personalizzata e formazione.
Molto interessante soprattutto quest'ultimo punto, con dei workshop dedicati che verranno organizzati l’11, il 18 e il 25 marzo, momenti formativi in cui i cittadini riceveranno informazioni sui benefici della tecnologia delle pompe di calore, e in cui verranno spiegate le soluzioni possibili.
Il progetto di Altroconsumo si inserisce nel più ampio programma europeo chiamato Clear-HP, co-finanziato dall’Unione Europea ed a cui partecipano diverse associazioni locali, coordinate dal Beuc (Organizzazione europea dei consumatori), ed in collaborazione con l’International consumer research & testing (Icrt). Il traguardo che si sono poste le associazioni è di quelli importanti: 40.000 cittadini con pompe di calore installate a regola d'arte.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna 8kW monoblocco si trova a 1300€ iva esc.
*Sto semplificando, evitiamo fraintendimenti voluti
In ordine :
- Termotecnico che deve progettare l'impianto
- Idraulico che senza progetto di impianto non si muove
- Eventuali operazioni edili necessarie (una monoblocco R290 la devi mettere dove se esplode non crea problemi)
Di contro, se cambi la caldaia , ormai togli e metti.
Tema risparmio :
Nel mio personalissimo calcolo, considerando i COP teorici , considerando 700€ di consumo di metano su tutta la stagione ..... ci ballano via 50€ in corrente.
Ovviamente, se la casa è ben isolata ..... risparmi ancora meno.
Aggiungiamo che , una volta che tutti avranno le POMPE, calerà il prezzo del gas a favore dell'aumento del prezzo della corrente ..... La vedo molto una operazione non-sense
Sì, a discapito della propaganda che persevera a dare tutte le colpe al 110%, i materiali continuano ad aumentare di prezzo. E guarda un pò, è stato così ovunque...
- Termotecnico che deve progettare l'impianto
- Idraulico che senza progetto di impianto non si muove
Aziende un pò strutturate hanno l'ing. "interno", effettivamente è più conveniente.
Ma non sei obbligato a fare il calcolo dinamico orario e/o la firma energetica piuttosto che l'ex legge 10 entro certe potenze...un progettino può essere sufficente.
Al momento, il frutto della perversione degli euroecotalebani (R290) non è obbligatorio.
Ni...ci sono vecchie installazioni...discutibili
Nel mio personalissimo calcolo, considerando i COP teorici , considerando 700€ di consumo di metano su tutta la stagione ..... ci ballano via 50€ in corrente.
Ovviamente, se la casa è ben isolata ..... risparmi ancora meno.
Qualquadra non cosa.
Le possibilità sono 4:
- La PDC selezinata ha uno SCOP 2,7
- La tua Caldaia arriva dal futuro e ha un rendimento del 150%
- La luce ti costa 0,50 €/kW
- Il metano ti costa 0,60 € m3
Oppure hai leggermente cannato i calcoli
Ne dubito fortemente. Negli utlimi anni, qualcosina si vede a scendere come consumo, vedremo a fine 2025.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ma i tempi saranno lunghi (diversamente da quello che crede l'Europa con la cretinata della neutralità carbonica del 2050)
Anche perchè bisognerebbe agire fortemente sui grandi malati d'Italia...i condomini...
AUGURI
Tiriamo ad indovinare?
In base a dati che metto dentro io, tipo metrature, costi conosciuti, tipologia di abitazione etc
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".