Pannelli Fotovoltaici, da gennaio crollo dei prezzi fino a -43%

di pubblicata il , alle 11:45 nel canale Energie Rinnovabili Pannelli Fotovoltaici, da gennaio crollo dei prezzi fino a -43%

Anche a novembre i prezzi dei moduli fotovoltaici sono calati, con un taglio importante dall'inizio dell'anno. Pesa la sovraproduzione cinese, ma la fine degli incentivi in Cina potrebbe mettere un freno

 
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Micene.117 Dicembre 2024, 13:38 #11
Originariamente inviato da: Darkon
Secondo me pesa anche l'assurdità del bonus 110 che aveva spinto pannelli fotovoltaici e non solo a prezzi assurdi con i soliti noti che si imbottivano le tasche di soldi.

Il mercato sta lentamente tornando a prezzi quasi normali ma i danni del 110 ce li porteremo dietro per anni a venire.

Follia di Conte che non a caso adesso pur di rimanere sulla poltrona ha anche rinnegato totalmente chi ce l'ha portato sulla poltrona.


ma parliamo di un fenomeno globale (come da articolo) che c'entrano i grillini e la loro totale incompetenza e stupidità tutta italiana?
ginogino6517 Dicembre 2024, 14:12 #12
Originariamente inviato da: Erunoè
I prezzi rimarranno alti (in Italia) per il fatto che c'è un enorme speculazione da parte degli installatori, alla quale si sommano i costi per le pratiche burocratiche e alla legislazione stringente.
Discorso diverso se si volesse creare un impianto OFF Grid


Purtroppo confermo, ho fatto una pergola su di un mio balcone e come copertura invece di mettere un telo pvc mi è venuto in mente di installare 4 pannelli solari e collegarli all'impianto fotovoltaico che ho già installato (a cui posso collegare altri 6 pannelli senza problemi), il preventivo per mettere 4 pannelli, installazione e pratiche burocratiche è stato di 4mila euro.
Erunoèr17 Dicembre 2024, 14:22 #13
Originariamente inviato da: ginogino65
Purtroppo confermo, ho fatto una pergola su di un mio balcone e come copertura invece di mettere un telo pvc mi è venuto in mente di installare 4 pannelli solari e collegarli all'impianto fotovoltaico che ho già installato (a cui posso collegare altri 6 pannelli senza problemi), il preventivo per mettere 4 pannelli, installazione e pratiche burocratiche è stato di 4mila euro.


Avresti potuto risparmiare seguendo un corso per installatori abilitati DM 37/08 (costo tra i 200 e i 300 €), ottenendo così la qualifica necessaria per installarlo autonomamente. 😉
ginogino6517 Dicembre 2024, 14:32 #14
Originariamente inviato da: Erunoè
Avresti potuto risparmiare seguendo un corso per installatori abilitati DM 37/08 (costo tra i 200 e i 300 €), ottenendo così la qualifica necessaria per installarlo autonomamente. 😉


Da quello che ho visto per poter effettuare questo corso devi essere già una figura professionale del settore (per esempio per il fotovoltaico devi essere elettricista abilitato), non è una cosa che un privato senza qualifiche può effettuare e aggiungo per fortuna che è così, altrimenti sai che casini salterebbero fuori.
Erunoèr17 Dicembre 2024, 14:38 #15
Originariamente inviato da: ginogino65
Da quello che ho visto per poter effettuare questo corso devi essere già una figura professionale del settore (per esempio per il fotovoltaico devi essere elettricista abilitato), non è una cosa che un privato senza qualifiche può effettuare e aggiungo per fortuna che è così, altrimenti sai che casini salterebbero fuori.

Ah, io avevo letto che o si può fare una DiCo dopo 3 anni di esperienza lavorativa o con quel genere di corsi abilitativi o istituto tecnico
ing.leo17 Dicembre 2024, 17:43 #16
Originariamente inviato da: Darkon
Il mercato sta lentamente tornando a prezzi quasi normali ma i danni del 110 ce li porteremo dietro per anni a venire.


Lavoro nel settore e ti garantisco che i prezzi non sono mai stati bassi come adesso, altro che precovid...
ing.leo17 Dicembre 2024, 17:43 #17
Originariamente inviato da: Alodesign
Così per prova ho rifatto il preventivo su pannelli + batteria che avevo fatto 2 anni fa.
Mi è uscita praticamente la stessa cifra


Mi pare davvero strano... dovrebbe esserci almeno un -30% sul totale...
Utonto_n°117 Dicembre 2024, 18:23 #18
Originariamente inviato da: aqua84
E le batterie
Mi posso fare anche un impianto da 20kw sul tetto, ma poi le batterie mi costano più della casa


Ho letto un pò di forum e articoli, ho pure trovato un sito che fa i calcoli sui tempi di ammortamento della spesa e quasi tutti dicono che le batterie, con i costi attuali, non sono convenienti, ci vogliono tipo 15 anni per rientrare della spesa e a quel punto sei fortunato se non hanno avuto guasti, e in ogni caso sono quasi da buttare perchè non rendono
giogts17 Dicembre 2024, 21:09 #19
Ok allora quanto potrei spendere adesso per 4,5 kw+ 9kw di batterie e per 6 kw + 12 kw di batterie?
Notturnia17 Dicembre 2024, 23:29 #20
Originariamente inviato da: Alodesign
Così per prova ho rifatto il preventivo su pannelli + batteria che avevo fatto 2 anni fa.
Mi è uscita praticamente la stessa cifra


impianto da 90 kW installato due anni fa da un cliente a 1.200 euro/kW..
impianto da 700 kW in fase di progettazione con preventivi a 750 €/kW..

questo secondo impianto non è stato fatto l'anno scorso perchè era ancora prossimo ai mille euro/kW

da gennaio i prezzi dei pannelli sono crollati e si trovano a 110 euro/kW i soli pannelli senza fatica.

basta vedere anche tecnomat tanto per dirne uno.. e non fa impianti ma vende pannelli.. il ricarico è tutto negli impiantisti.

la settimana scorsa un cliente ci ha girato una proposta del suo installatore per un 95 kW a 120 mila euro, gli abbiamo girato tre preventivi per los tesso impianto a 80 mila euro e il suo impiantista è sceso a 75 mila per non perdere il cliente come per magia.. e ci guadagna ancora comodamente.. ci sono si e no 40-50 mila euro di materiale

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^