La diga più alta d'Europa ora è anche fotovoltaica, e funziona benissimo in inverno
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 07 Febbraio 2023, alle 10:33 nel canale Energie Rinnovabili
Il progetto nato in Svizzera sul lago Muttsee sfrutta il muro della diga, e grazie alla sua altitudine e ai riflessi della neve ha un'ottima produzione anche in inverno
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNoto che su questo forum si è venuto a creare un ambiente decisamente tossico in cui si dà del troll a chi ha opinione diverse.
Il mio post era decisamente chiaro, la famiglia non è unità di misura, fatevene una ragione.
Per farsi un’idea della potenza erogata da questa centrale l’ho confrontata invece con quella delle centrali idroelettriche italiane ed ho constato che si tratta di una centrale idroelettrica di piccole dimensioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".