L'idrogeno blu è una soluzione all'inquinamento? Uno studio rivela che è peggio del metano e del carbone

di pubblicata il , alle 17:30 nel canale Energie Rinnovabili L'idrogeno blu è una soluzione all'inquinamento? Uno studio rivela che è peggio del metano e del carbone

L'idrogeno blu è spesso citato da Governi e addetti ai lavori come una soluzione alla decarbonizzazione, ma un nuovo studio di ricercatori universitari mostra che la sua impronta di CO2 potrebbe essere peggiore del metano e anche del carbone

 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rigelpd19 Novembre 2021, 09:55 #31
Originariamente inviato da: dado1979
Ovvero ogni non esiste uno studio serio. Ognuno la racconta a modo suo e per il suo interesse.
IO rimango dell'idea che sia meglio che scopriamo la fusione nucleare controllata... fino a quel momento non c'é vera soluzione.


E' più facile fare un reattore termonucleare a fusione o usare il reattore a fusione che abbiamo gratis in cielo senza spese di manutenzione e magari con delle batterie per regolarizzare la distribuzione di energia?


Se il secondo ti sembra difficile ti faccio presente che il primo è un progetto titanico di cui non si vede la realizzazione se non tra 30 anni minimo...
zappy19 Novembre 2021, 16:33 #32
Originariamente inviato da: dado1979
Ovvero ogni non esiste uno studio serio. Ognuno la racconta a modo suo e per il suo interesse.
IO rimango dell'idea che sia meglio che scopriamo la fusione nucleare controllata... fino a quel momento non c'é vera soluzione.

allora non c'è soluzione

Originariamente inviato da: dado1979
Come se il problema primario del carbone fosse CO2 e CH4... incombusti e particolato (che guardacaso non viene preso in considerazione).

certo, il problema è la CO2. Il resto è un problema solo locale, non planetario.

Originariamente inviato da: rigelpd
E' più facile fare un reattore termonucleare a fusione o usare il reattore a fusione che abbiamo gratis in cielo senza spese di manutenzione e magari con delle batterie per regolarizzare la distribuzione di energia?

davide311221 Novembre 2021, 12:10 #33
Originariamente inviato da: rigelpd
L'idrogeno da elettrolisi non produce CO2 se l'energia elettrica usata per separare l'idrogeno è presa da fonti rinnovabili
L'unico motivo per cui si parla di idrogeno blu (favola della buonanotte) è perché così è possibile continuare a usare combustibili fossili.... Indovina chi ha interessi a fare ciò?


... premesso che le fonti rinnovabili non son esenti dall'emissione di CO2, ne producono solo meno, ma non zero, l'idrogeno con miglior compromesso fra CO2 e consumo energetico proviene dalle biomasse... e comunque economicamente non conviene ugualmente, anzi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^