Il 2024 sarà l'anno più caldo di sempre: per la prima volta superata la soglia degli 1,5°C

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Energie Rinnovabili Il 2024 sarà l'anno più caldo di sempre: per la prima volta superata la soglia degli 1,5°C

Il Copernicus Climate Change Service (C3S) ha annunciato che il 2024 si sta profilando come l'anno più caldo da quando si registrano le temperature, con una media globale che supererà gli 1,5°C rispetto ai livelli pre-industriali

 
143 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Strato154112 Novembre 2024, 12:21 #141
Originariamente inviato da: the_joe
https://www.meteogiuliacci.it/news/...-anni-70-241513

Si parla degli anni '70

https://skepticalscience.com/transl...hp?a=1&l=17

Ancora si parla degli anni '70 con 7 articoli per reviewed che parlano di raffreddamento contro 42 che già parlano di riscaldamento.

[U]Ma sicuramente hai ragione tu eh[/U]!


Se non sai cercare e posti i primi 2 articoli che trovi su google non è colpa mia!
Al massimo della tua pigrizia, come già detto a te non interessa discutere ma fare il saccente. Quindi goditi la tua "saccenza"!
Strato154112 Novembre 2024, 12:28 #142
Originariamente inviato da: Darkon
Immuni non significa che non ti contagi eh.

Immuni significa che il tuo organismo se viene contagiato dal morbillo e sei vaccinato o l'hai già avuto è in grado di riconoscerlo e produrre una risposta immunitaria specifica tale che il virus non arriverà mai a una fase sufficientemente avanzata da produrre sintomi.

Noi veniamo continuamente contagiati da migliaia di patogeni ma per la maggior parte dei quali abbiamo una risposta immunitaria tale che non ce ne accorgiamo nemmeno.

Tra l'altro per certe malattie virali le prendiamo una volta sola non perché non puoi essere contagiato più volte ma perché il virus ha una struttura scarsamente mutante. Il morbillo è un virus stabile, muta pochissimo.

Per fare un esempio prendiamo invece l'influenza o il raffreddore non perché per essi non si possa fare un vaccino o il sistema immunitario funziona diversamente ma perché mutano talmente tanto da un anno all'altro che il nostro sistema immunitario non riesce a riconoscerli ma se ogni anno girasse sempre e solo lo stesso virus influenzale lo prenderemmo anch'esso una sola volta.

Quindi riassumendo puoi essere immune a un virus ma non puoi MAI e in NESSUN caso essere "non contagiabile".



Secondo me scusate ma si sta perdendo il punto.

Ammettiamo tranquillamente che hai ragione. Non metto in discussione gli articoli o altro ma il problema della tua o comunque se tua non ti piace diciamo di una certa fetta delle opinioni NON è crederci o non crederci.

Io posso tranquillamente essere d'accordo con te ma quello che manca è [U]che chi non crede al cambiamento antropico non propone nessuna soluzione[/U] e per me è impossibile stare dalla parte di chi vorrebbe mantenere lo status quo.

Qua il nocciolo della questione è "la soluzione" perché è lì che si spostano capitali, è lì che si decidono cambiamenti ecc... ecc...

Se mi liquidi la cosa come "è sempre stato così e non ci possiamo far niente" ammesso anche che sia vero significa che nessuno farà alcun investimento, non si faranno leggi, non ci saranno cambiamenti e tutto questo non merita a nessuno.


io non so cosa proponga chi non crede al cambiamento, ma vedo quanti soldi stanno spendendo quelli che ci credono ad occhi chiusi..
Tra l'altro con soluzioni palliative ma costosissime, prendiamo l'europa che si sta desertificando industrialmente, ( anche demograficamente ).
Poniamo che azzeri le emissioni di co2 ( impossibile ma diamolo per buono). Il suo peso a livello mondiale è inferiore al 10% ( sto largo ), mentre tutto il resto del Mondo continua più o meno imperterrito ( soprattutto chi ha grande peso, Cina, India, USA), a fatti concreti cosa cambierebbe? Siamo onesti è una gran presa per i fondelli e pure costosissima ( soprattutto per noi ) e non trarremo alcun beneficio perchè se la teoria delle catastrofe antropica fosse corretta arriverebbe comunque.
fabius2112 Novembre 2024, 13:36 #143
Originariamente inviato da: Strato1541
io non so cosa proponga chi non crede al cambiamento, ma vedo quanti soldi stanno spendendo quelli che ci credono ad occhi chiusi..
Tra l'altro con soluzioni palliative ma costosissime, prendiamo l'europa che si sta desertificando industrialmente, ( anche demograficamente ).
Poniamo che azzeri le emissioni di co2 ( impossibile ma diamolo per buono). Il suo peso a livello mondiale è inferiore al 10% ( sto largo ), mentre tutto il resto del Mondo continua più o meno imperterrito ( soprattutto chi ha grande peso, Cina, India, USA), a fatti concreti cosa cambierebbe? Siamo onesti è una gran presa per i fondelli e pure costosissima ( soprattutto per noi ) e non trarremo alcun beneficio perchè se la teoria delle catastrofe antropica fosse corretta arriverebbe comunque.


E' giustissimo il ragionamento, ma perchè un problema di fondo, manca l'aiuto reciproco. Forse si è fatto veramete qualcosa in modo comune per il buco dell'ozono.
Riguardo la desertificazione anche letteralmente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^