Giorni contati per lo scambio sul posto per i nuovi impianti fotovoltaici
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Marzo 2025, alle 16:27 nel canale Energie Rinnovabili
Dal 29 maggio 2025 non sarà più possibile accedere all'incentivo, mentre chi ha già un impianto attivo potrà continuare a beneficiarne secondo le regole in vigore. Definite le nuove modalità di gestione dell'energia
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConto energia?
Com'è giusto che sia.
Non vedo perchè la collettività debba acquistare qualcosa di cui ormai c'è il surplus e mantenere attive le centrali elettriche perchè gli speculatori hanno comunque bisogno di energia.
Lo sbilanciamento di produzione è un problema.
Non vedo perchè la collettività debba acquistare qualcosa di cui ormai c'è il surplus e mantenere attive le centrali elettriche perchè gli speculatori hanno comunque bisogno di energia.
Lo sbilanciamento di produzione è un problema.
Forse perchè quando uno fa un contratto crede che venga rispettato, ma con lo stato italiano non c'è mai certezza per cui va bene così, ma non aspettatevi che i privati siano meglio dello stato quindi com'è giusto che sia, "ognun per sè e gli altri si f.ttano"
Cosa non è stato rispettato?
Forse il contratto fatto per lo scambio sul posto e gli incentivi che non avevano scadenza?
Un mio collega lo fece attorno al 2010 e mi sembra che avesse durata 20 anni
Non ho trovato una scadenza, comunque sarebbero 20 e non 15 anni per cui ho ragione.
"Rimodulazione", come per la telefonia
E chissà per quale strana ragione con le rimodulazioni, il cetriolone tocca sempre al cittadino comune.
Poi uno dovrebbe fidarsi dello stato.
Col PUN a 15cent ogni KWh auto consumato sono 30cent risparmiati, o quasi.
Io ho tolto pure il gas da casa, 170/180€/anno risparmiati, auto elettrica e alla fine con 5500KWh/anno quando invece di 1500€/anno ne spendo 750 a me sta piú che bene. In 10 anni sono 7500€, produco per 30 sono 22500€ con un investimento, odierno di 3500/4000€ (su prima casa).
Quale capitale viene remunerato cosí, col rischio del FV? E parlo di Nord-Est. Fossi in Sud Italia produrrei 8000 KWh invece che 6000.
E comunque anche a prendere 100€/anno di rimborso GSE sono altri 3000€, portando tutto a 25500€.
Altro che azioni e fondi di investimento.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".