Esordio in Svizzera per il "ferrovoltaico": pannelli fotovoltaici sui binari del treno

di pubblicata il , alle 14:49 nel canale Energie Rinnovabili Esordio in Svizzera per il "ferrovoltaico": pannelli fotovoltaici sui binari del treno

Dopo un'attenta progettazione, ha esordito un primo tratto pilota di pannelli fotovoltaici incastonati tra i binari. Sistema pronto a un'espansione mondiale

 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nommene26 Maggio 2025, 15:24 #11
Aveva un pannello addosso, ma brutto brutto brutto. Poteva rimanere offeso al menisco!
hackaro7526 Maggio 2025, 15:25 #12
ma non sarebbe più semplice obbligare ogni azienda dotata di capannoni a dotarsi di fotovoltaico?
vash7926 Maggio 2025, 15:27 #13
Originariamente inviato da: hackaro75
ma non sarebbe più semplice obbligare ogni azienda dotata di capannoni a dotarsi di fotovoltaico?


beh se installazioni, manutenzioni, guasti ci pensa lo stato perché no
icoborg26 Maggio 2025, 15:39 #14
ma inserirli direttamente sui treni con una carrozza solo batteria
hackaro7526 Maggio 2025, 15:40 #15
Originariamente inviato da: vash79
beh se installazioni, manutenzioni, guasti ci pensa lo stato perché no


Beh no! Visto che l'energia serve soprattutto al comparto industriale, direi che gli investimenti privati dovrebbero esser soprattutto loro.
vash7926 Maggio 2025, 15:59 #16
Originariamente inviato da: hackaro75
Beh no! Visto che l'energia serve soprattutto al comparto industriale, direi che gli investimenti privati dovrebbero esser soprattutto loro.


Coprire un capannone ha un costo non indifferente, se io (titolare dell'azienda) non sono interessato a spendere mica mi puoi obbligare.
coschizza26 Maggio 2025, 16:01 #17
Originariamente inviato da: hackaro75
Beh no! Visto che l'energia serve soprattutto al comparto industriale, direi che gli investimenti privati dovrebbero esser soprattutto loro.


si ma me lo regali a me lo stato ha regalato l'impianto, cosi lo faccio se devo rientrarci in 25 anni ovviamente non ha senso farlo, ma nemmeno in 10 personalmente
Cappej26 Maggio 2025, 16:02 #18
Originariamente inviato da: Notturnia
vero.. ma meglio del sistema cretino di metterli sui campi..


ni, se messi nei campi A TERRA sono d'accordo con te, se agrivoltaico è tutt'altro che cretino, si crea una copertura di protezione per le culture e sono in molti a dire che c'è un guadagnano in produttività. Un pannello sulla testa difende dalle grandinate improvvise, dalle piogge sempre più torrenziali

IMHO
coschizza26 Maggio 2025, 16:02 #19
Originariamente inviato da: hackaro75
ma non sarebbe più semplice obbligare ogni azienda dotata di capannoni a dotarsi di fotovoltaico?


domanda, con i soldi di chi? servono centinaia di migliaia di euro piu manutenzione e gestione dei guasti chi li tira fuori? poi la struttura deve reggerli quindi ulteriori lavori e costi
Max Power26 Maggio 2025, 16:30 #20
Gli Zingarivioltaici porteranno via tutto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^