Cambiamenti Climatici, quanto tempo abbiamo? Un rapporto dice che auto elettriche, fotovoltaico e eolico devono dominare

di pubblicata il , alle 16:35 nel canale Energie Rinnovabili Cambiamenti Climatici, quanto tempo abbiamo? Un rapporto dice che auto elettriche, fotovoltaico e eolico devono dominare

Eolico, solare, veicoli elettrici, sono le strategie (già note) per fermare i cambiamenti climatici prima del punto di non ritorno, ma solo se vengono attuate in tempo, cioè ora

 
178 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NighTGhosT17 Ottobre 2022, 14:15 #171
Originariamente inviato da: andbad
Se scaldi a gas, 3kW di contatore (e 3kWp di pannelli) bastano e avanzano. Se già monti una pompa di calore devi già prevedere qualcosa in più.
In ogni caso, non è che il tetto del condominio deve provvedere a tutta l'energia di cui necessita, ma già potrebbe dare una mano ad abbassare consumi e bolletta.
Chi invece, come me, ha tetto disponibile, farebbe bene a tararlo sui propri consumi (mi sono arrivati oggi 15kWp di pannelli cui assocerò 20-25kWh di accumulo).

By(t)e


In realta' e' piu' saggio andare un po' oltre.......primo perche' l'energia in eccesso prodotta e re-immessa sulla rete ti viene pagata dal GSE (ad oggi 0,15 al kW.......ma c'e' gia' una legge in via di approvazione che dice che la corrente prodotta in eccesso verra' pagata al costo di mercato)....secondo per l'SSP....o scambio sul posto.... e le famose Comunita' Energetiche che esistono gia' da anni in Spagna......e chissa' forse un giorno verranno approvate anche qua. In poche parole, l'SSP permette di potersi "riprendere" quando se ne ha la necessita' di consumo quei kW prodotti che erano in eccesso e si sono re-immessi sulla rete.........la Comunita' Energetica invece funziona a livello di vicinato/quartiere......se qualcuno necessita di piu' corrente.......corrente che io sto producendo ma non consumando....allora potra' attingervi.........e allo stesso modo, quando ne avro' bisogno io potro' fare lo stesso.

Quindi conviene, se si puo', fare un impianto sovradimensionato rispetto alle esigenze.........anche per un'altra questione.....metti un domani di prendere una EV.........o il piano cottura a induzione........etc etc......i tuoi consumi aumenterebbero rispetto a oggi.....e se hai montato un impianto FV sovradimensionato per allora..........oggi ci stai dentro. Se monti un impianto "a pelo" di consumi di oggi.......un domani potrebbe non essere piu' sufficente, costringendoti ad andare ad attingere dal gestore.....a prezzi piuttosto salati al momento almeno.
andbad17 Ottobre 2022, 16:15 #172
Originariamente inviato da: NighTGhosT
In realta' e' piu' saggio andare un po' oltre.......primo perche' l'energia in eccesso prodotta e re-immessa sulla rete ti viene pagata dal GSE (ad oggi 0,15 al kW.......ma c'e' gia' una legge in via di approvazione che dice che la corrente prodotta in eccesso verra' pagata al costo di mercato)....secondo per l'SSP....o scambio sul posto.... e le famose Comunita' Energetiche che esistono gia' da anni in Spagna......e chissa' forse un giorno verranno approvate anche qua. In poche parole, l'SSP permette di potersi "riprendere" quando se ne ha la necessita' di consumo quei kW prodotti che erano in eccesso e si sono re-immessi sulla rete.........la Comunita' Energetica invece funziona a livello di vicinato/quartiere......se qualcuno necessita di piu' corrente.......corrente che io sto producendo ma non consumando....allora potra' attingervi.........e allo stesso modo, quando ne avro' bisogno io potro' fare lo stesso.

Quindi conviene, se si puo', fare un impianto sovradimensionato rispetto alle esigenze.........anche per un'altra questione.....metti un domani di prendere una EV.........o il piano cottura a induzione........etc etc......i tuoi consumi aumenterebbero rispetto a oggi.....e se hai montato un impianto FV sovradimensionato per allora..........oggi ci stai dentro. Se monti un impianto "a pelo" di consumi di oggi.......un domani potrebbe non essere piu' sufficente, costringendoti ad andare ad attingere dal gestore.....a prezzi piuttosto salati al momento almeno.


Hai ragione (io ho fatto così, mi sarebbero bastati 12kWp), ma non me ne farei troppo un cruccio: se non si può montare quel kWp in più pace, si acquisteranno qualche kWh in più, non è un problema.
A oggi probabilmente in 5 anni si rientra dell'investimento e poi hai altri 20-25 anni di produzione.

By(t)e
GinoPino7603 Novembre 2022, 22:20 #173
Vallo a dire ai paesi del terzo mondo...
Dom7704 Novembre 2022, 01:28 #174
Originariamente inviato da: NighTGhosT
In realta' e' piu' saggio andare un po' oltre.......primo perche' l'energia in eccesso prodotta e re-immessa sulla rete ti viene pagata dal GSE (ad oggi 0,15 al kW.......ma c'e' gia' una legge in via di approvazione che dice che la corrente prodotta in eccesso verra' pagata al costo di mercato)....secondo per l'SSP....o scambio sul posto.... e le famose Comunita' Energetiche che esistono gia' da anni in Spagna......e chissa' forse un giorno verranno approvate anche qua. In poche parole, l'SSP permette di potersi "riprendere" quando se ne ha la necessita' di consumo quei kW prodotti che erano in eccesso e si sono re-immessi sulla rete.........la Comunita' Energetica invece funziona a livello di vicinato/quartiere......se qualcuno necessita di piu' corrente.......corrente che io sto producendo ma non consumando....allora potra' attingervi.........e allo stesso modo, quando ne avro' bisogno io potro' fare lo stesso.

Quindi conviene, se si puo', fare un impianto sovradimensionato rispetto alle esigenze.........anche per un'altra questione.....metti un domani di prendere una EV.........o il piano cottura a induzione........etc etc......i tuoi consumi aumenterebbero rispetto a oggi.....e se hai montato un impianto FV sovradimensionato per allora..........oggi ci stai dentro. Se monti un impianto "a pelo" di consumi di oggi.......un domani potrebbe non essere piu' sufficente, costringendoti ad andare ad attingere dal gestore.....a prezzi piuttosto salati al momento almeno.


tutto ok nel ragionamento del fare un impianto sovradimensionato, ma...

se tu hai un contatore del fornitore (perchè comunque devi, anche se per meno energia, attingere anche dal fornitore) da max 4,5 kW, se monti un FV da 6, dovrai adeguare anche la potenza del contatore del fornitore.
e la richiesta di aumento potenza che io sappia non è gratuita, anzi si paga "l'operazione" fatta dai tecnici Enel (o chi per essi), ed inoltre se non sbaglio (ma potrei) poi anche ogni bolletta elettrica sarà + salata rispetto a quella di un contatore da 3 o da 4,5 kW poichè ci saranno gli "oneri" più costosi...

bisogna sempre mettersi a fare i conticini per vedere se conviene oppure no...
fabius2107 Novembre 2022, 01:25 #175
Visto l'accusa continua nei confronti della cina riporto questo articolo in cui mi son imbattuto

https://www.china-files.com/in-cina...in-tre-decenni/

però non saprei quanto sia veritiero, ma se lo fosse, tanto di cappello. E la differenza fra cina e occidente si vede, loro agiscono, noi discutiamo.
andbad07 Novembre 2022, 09:33 #176
Originariamente inviato da: Dom77
tutto ok nel ragionamento del fare un impianto sovradimensionato, ma...

se tu hai un contatore del fornitore (perchè comunque devi, anche se per meno energia, attingere anche dal fornitore) da max 4,5 kW, se monti un FV da 6, dovrai adeguare anche la potenza del contatore del fornitore.
e la richiesta di aumento potenza che io sappia non è gratuita, anzi si paga "l'operazione" fatta dai tecnici Enel (o chi per essi), ed inoltre se non sbaglio (ma potrei) poi anche ogni bolletta elettrica sarà + salata rispetto a quella di un contatore da 3 o da 4,5 kW poichè ci saranno gli "oneri" più costosi...

bisogna sempre mettersi a fare i conticini per vedere se conviene oppure no...


No, la potenza di immissione è slegata da quella di prelievo: puoi continuare ad avere 4,5kW in prelievo e avere un impianto fotovoltaico da 6kWp.
Riguardo ai costi di aumento, ci sono ma non sono esagerati. E si, aumenta qualcosa nei costi fissi (2€ al kW al mese, quindi da 4,5 a 6kW spenderesti 3€ in più al mese), ma tutti gli altri costi rimangono uguali.

By(t)e
Mars9507 Novembre 2022, 10:18 #177
Originariamente inviato da: fabius21
Visto l'accusa continua nei confronti della cina riporto questo articolo in cui mi son imbattuto

https://www.china-files.com/in-cina...in-tre-decenni/

però non saprei quanto sia veritiero, ma se lo fosse, tanto di cappello. E la differenza fra cina e occidente si vede, loro agiscono, noi discutiamo.


Probabilmente è veritiero ma ci sono tanti appunti da fare.
Prima di tutto ti hai scritto "noi" ma noi non siamo gli USA, noi siamo l'EU e siamo probabilmente i più avanti, con normative più severe e stringenti sulle emissioni.
Secondo è facile ridurre molto le particelle inquinanti quando prima ne emettevi in quantità incredibili.
A guardare bene USA e EU hanno iniziato 30 anni fa a ridurre gli inquinanti sviluppando tecnologie e normative per farlo.
La Cina fino a pochi anni fa se ne fregava, poi ha adottato le tecnologie che hanno sviluppato gli altri in 30 anni di percorso.

Ottimo che adesso lavorino per ridurre le emissioni, ma non è che sono stati più bravi dell'occidente è che hanno cominciato dopo e si sono trovati la strada già spianata da chi è passato prima.
zappy07 Novembre 2022, 21:16 #178
Originariamente inviato da: Mars95
Probabilmente è veritiero ma ci sono tanti appunti da fare.
Prima di tutto ti hai scritto "noi" ma noi non siamo gli USA, noi siamo l'EU e siamo probabilmente i più avanti, con normative più severe e stringenti sulle emissioni.
Secondo è facile ridurre molto le particelle inquinanti quando prima ne emettevi in quantità incredibili.
A guardare bene USA e EU hanno iniziato 30 anni fa a ridurre gli inquinanti sviluppando tecnologie e normative per farlo.
La Cina fino a pochi anni fa se ne fregava, poi ha adottato le tecnologie che hanno sviluppato gli altri in 30 anni di percorso.

Ottimo che adesso lavorino per ridurre le emissioni, ma non è che sono stati più bravi dell'occidente è che hanno cominciato dopo e si sono trovati la strada già spianata da chi è passato prima.

penso che il nocciolo del problema sia proprio questo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^