Renault

Renault Symbioz E-Tech, la prova del bagagliaio versatile | Video

di pubblicata il , alle 11:28 nel canale Auto Elettriche Renault Symbioz E-Tech, la prova del bagagliaio versatile | Video

Durante la nostra prova di qualche giorno, abbiamo testato il bagagliaio "trasformista" della Symbioz, sempre con il nostro kit di valigie standard

 

Renault Symbioz E-Tech full hybrid, un'auto che la casa francese ha introdotto per accontentare quei clienti che hanno apprezzato il nuovo corso stilistico del brand, ma per i quali la Captur era troppo sacrificata come quantità di spazio a disposizione.

Ecco dunque la Symbioz, in pratica una gemella allungata, che introduce anche il plus della panca posteriore scorrevole, così da poter modulare lo spazio, più dedicato agli occupanti, oppure alle valigie, in base alle necessità.

Abbiamo avuto l'opportunità di testare l'auto per qualche giorno, sebbene "solo" ibrida, ed abbiamo quindi deciso di effettuare la nostra solita prova bagagli con il kit che usiamo sempre anche per le auto elettriche:

Parliamo di un'auto lunga 4,41 metri, quindi 17 cm in più della nuova Captur, per un vano di carico che varia tra 492 e 624 litri. Nella versione in prova era presente anche l'optional dell'apertura portellone con il passaggio del piede, sicuramente un'altra agevolazione dal punto di vista della versatilità.

Molto facile far scorrere la panca posteriore, che se tirata completamente in avanti lascia spazio solo per bambini e pochi altri. Come potete vedere nel nostro video, con più spazio dedicato ai bagagli non cambia molto la configurazione del numero massimo di valigie possibili, ma si libera in realtà molto spazio che può essere dedicato a borsoni più flessibili nel posizionamento.

In ogni caso anche alzando al massimo il carico, gli oggetti restano sempre in sicurezza, senza rischio che possano invadere l'abitacolo in caso di brusche frenate.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor07 Febbraio 2025, 11:39 #1
quella della panca scorrevole è una bella idea: la apprezzo molto sulla mia vecchia Yaris del 2005 che, per motivi di lunghezza - 3,64 metri - ti fa sacrificare di volta in volta il bagagliaio o lo spazio per i passeggeri posteriori.

Qui forse è un "di più", ma comunque è un valore aggiunto!
Notturnia07 Febbraio 2025, 12:08 #2
idea carina.. ma quando sposto avanti i sedili non posso mettere persone dietro e quindi cosa cambia abbassando i sedili ??

boh.. idea carina ma non capisco la reale utilità visto che non si sta seduti dopo
Massimiliano Zocchi07 Febbraio 2025, 12:30 #3
Originariamente inviato da: Notturnia
idea carina.. ma quando sposto avanti i sedili non posso mettere persone dietro e quindi cosa cambia abbassando i sedili ??

boh.. idea carina ma non capisco la reale utilità visto che non si sta seduti dopo


Diciamo che puoi modulare un po'. Se dietro ci sono dei bambini possono sedersi anche con la panca tirata avanti quasi completamente. Certo, se devono trovare posto degli adolescenti allora la questione si complica.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^