CATLBatterie
CATL è la prima a produrre batterie con standard "niente fuoco, niente esplosioni"
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 01 Maggio 2025, alle 14:01 nel canale Batterie
Il principale costruttore di batterie al mondo rafforza ancora la sua leadership, raggiungendo in anticipo uno standard di sicurezza che sarà richiesto tra più di un anno
262 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAh, la coerenza....
Quoto su richiesta i vostri post.
Fate arrivare a forza il vostro verbo e incavolare a morte a chi vi ha messo in "ignore list" !
Garantisco efficacia anche per filtro "mosche tze-tze" (altero i nickname).
Garantisco fitta rete di utenti collaboratori.
Prezzi modici.
(primo post 1€, post successivi 50c l'uno, dopo i 10 post, 20c l'uno - pacchetto gran risparmio "giornata del puccettone", 24h di quote, a soli 10€
Accorrete numerosi.
Ah, la coerenza....
le mie critiche sono rivolte proprio a commenti come il tuo, quasi 200 commenti a puntare il dito contro le auto elettriche per pericolosità e poi arriva la magica conclusione "messere è necessario essere possessore di un'auto elettriche per poter esprimere dissenso verso codeste affermazioni auliche". 200 commenti a girare attorno al nulla. scanniamoci, contestiamoci, sproniamoci ma portiamo argomentazioni interessanti, è disarmante quanto sta succedendo in questo thread
l'unica cosa disarmante sono i tuoi interventi: nessun argomento, nessun dato o commento sui dati (che probabilmente nemmeno leggi, un po perche hai messo in ignore metà del thrad, un po perchè te ne freghi), nessun apporto costruttivo, solo le solite c@zzate senza senso giusto per fare [U]polemica sterile[/U], insomma un [B][U]puro [/U]troll[/B]. L'altro troll almeno qualche dato (sbagliato
@ redazione, quand'è che lo bannate o lo silenziate per un altro mesetto, questo troll senza speranza?
Questo thread invece è stato molto interessante, pieno di dati e fonti, con cui abbiamo demolito fake news che giravano da tempo e avevano attecchito anche su stampa "autorevole", e trovato altri dati (UK) per fare statistiche decenti seppur non esaustive quanto vorremmo. Ma non essendo pagati ci abbiamo speso anche troppo tempo.
Sempre in attesa di trovare gli studi delle fantomatiche università, ma ci spero poco.
Comunque abbiamo fatto grossi progressi.
EDIT: Volevo mettere questa discussione in firma ma non ho più spazio, e poi è merito di barzokk, dovrebbe metterla lui in firma.
è disarmante leggere ogni volta i tuoi post e le tue richieste innondando mezzo forum di post inutili e di spiegazione che vengono ogni volta da te interpretate in qualche modo da come vuoi tu e non come sono in realtà...
Come dire: chiedi come si fa la carbonara, te lo spiegano e nulla, continui a capire che ci vuole la panna quando c' entra una sega...
Hai proprio rotto il cazzo
Ma no dai, destroyer ha portato uno stimolo positivo alla discussione.
Ci vuole sempre un punto di vista diverso, anche provocatorio.
Trolletto invece rompe il cazzo e basta poverino fa anche un po' pena.
PS: Messo in signature, un "world wide sputtanament" come questo va ritrovato con facilità
Quoto su richiesta i vostri post.
Fate arrivare a forza il vostro verbo e incavolare a morte a chi vi ha messo in "ignore list" !
....
sorry ma non ne vale la pena
(Trolletto... prot
Ciao caro
[I]"Abbiamo ricevuto una segnalazione importante da parte di un lettore, che ci ha fatto notare una criticità nell’articolo originale (che segue più sotto).
Il grafico con i tassi di incendio comparati tra auto a benzina, ibride ed elettriche, ripreso dal sito [U]AutoInsuranceEZ[/U], si basa su [U]dati non verificabili[/U]: ad esempio, l’affermazione che [U]oltre il 3% delle auto a combustione interna prenda fuoco ogni anno è inverosimile e contraddetta[/U] da altre fonti affidabili.
Come sempre segnaliamo a voi lettori l’errore e abbiamo offuscato la parte di quest’articolo non corretta, in attesa di trovare fonti affidabili per poterlo aggiornare al meglio. Ad oggi non abbiamo ancora trovato dati sufficienti a chiarire i numeri sulla materia."[/I]
chissà chi è stato...
[I]"Abbiamo ricevuto una segnalazione importante da parte di un lettore, che ci ha fatto notare una criticità nell’articolo originale [...][/I]
chissà chi è stato...
Bisogna riconoscere che hanno capito l'errore ed hanno agito correggendo l'articolo, il contrario di quello che normalmente fanno quasi tutti i siti di informazione, IMHO
Ma questo non è quello che dice il grafico, il grafico dice che ci sono 3000 incendi per 100.000 veicoli venduti quell'anno.
Visto che l'articolo è del 2021, i dati possono essere al massimo del 2020:
https://web.archive.org/web/2021090...tric-car-fires/
16051/3474,5*100000=461965~455067 (veicoli ibridi venduti in USA cercando con google)
199533/1529,9*100000=13042224~14577371 (veicoli TOTALI venduti in USA cercando con google)
52/25.1*100000=207171~240053 (veicoli elettrici venduti in USA)
RIPETO non capisco il senso di rapportare gli incendi ai veicoli venduti nell'anno, ma quello è quello che c'è scritto nel grafico, non che il 3% del parco circolante delle auto ibride prende fuoco.
Ovviamente ti sei ben guardato dal fornirgli un qualsiasi documento tipo questo https://lashfire.eu/media/2022/09/2...s_and_Myths.pdf per non condizionare le loro ricerche giusto?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".