Volkswagen

Volkswagen 'sblocca' la ricarica bi-direzionale su tutti i suoi modelli ID, nuovi e vecchi

di pubblicata il , alle 17:42 nel canale Auto Elettriche Volkswagen 'sblocca' la ricarica bi-direzionale su tutti i suoi modelli ID, nuovi e vecchi

La casa di Wolfsburg ha deciso di dare ai propri clienti la possibilità di utilizzare la loro auto come sistema di accumulo, grazie alla ricarica bi-direzionale, che verrà integrata via OTA col prossimo aggiornamento del software

 
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ilariovs07 Dicembre 2023, 10:12 #21
Volkswaghen lo aveva detto e lo ha fatto. BRAVA.

Questa è una rivoluzione in campo energetico, le BEV come attori attivi della smarth-grid.

Partiamo da un principio statistico:
Italia 60mln di abitanti, 40,8 mln diauto. 16 mln di pensionati e 7% dei lavoratori che NON vanno a lavoro con la macchina bensì coi mezzi. 21mln di lavoratori

Quindi 16mln di pensionati + il 7% di 21, ossia 1,47mln. Tot 17,5mln di persone che NON usano la macchina quotidianamente ed obbligatoriamente.
Sono il 29% della popolazione...11,8 mln di automobili. A 3KW di potenza inviata 35GW... ossia la potenza che mediamente assorbe l'Italia instantaneamente GIUSTO?

E non abbiamo parlato di quei lavoratori che lavorano in capannone industriale che potrebbero avere sul tetto 500KW di FV e l'auto parcheggiata fuori a ricaricarsi al FV aziendale.

DOVE SBAGLIO?

Perchè SE NON SBAGLIO, e questi conti sono esatti gli stati che avranno milioni di BEV per strada avranno la possibilità di contare su una seconda linea di sicurezza che assorbe i picchi strani.
Perchè ovviamente nessuno pensa di alimentare gli stati con le BEV, ma pensano di prelevare un minimo, per il minimo tempo necessario per passare il picco.

E se a me quella corrente me la pagano 30cent a KWh (perchp nel picco) in 3h la mia macchina riverserebbe 9KWh ossia 2,7€, quando la dovrò riprelevare in 1h e mezza me la riprendo ma a 20€cent a KWh per cui ci ho guadagnato 90€cent puliti.
Se mi capita tutti i gioni, sono 328€/anno ossia 3.300€ in 10 anni. Questo partendo dal presupposto che dopo le 15 non c'il sole e la corrente me la ripago (ma io a Giugno alle 3 produco 3KW secchi).

Ora arriverà il solito dei cicli carica/scarica.

Prendiamo una MG4 Standard. 47KWh netti e batterie LFP (fra i 3000 ed i 40000 cicli). 10,000 Km in un anno sono 1700 KWh con quella macchina ossia 37 cicli.

Metttiamo 9KWh al di assorbimento verso la griglia e 5 KWh per la casa (fa da accumulo) sono 14X365/47= 108 cicli/anno + 37= 145 cicli anno ossia in 10 anni non arrivi nemmeno alla META' della vita media di una LFP piccola da 51KWh.

Andiamo al MONEY. Oggi 3000 KWh ossia 900€ di corrente + 550l di benzina 980€ alias=1880€ totali. Con la macchina come accumulo -70% corrente (900KWh) e 1000 KWh per la macchina diciamo 2000 KWh totali ossia 600€ per tutto MENO il rimborso GSE per il riversato (2300 KWh/anno) diciamo 100€ e -300€ per il riversato in rete ai picchi giornalieri. 200€ NETTI TOTALI. SOLO 1600€ in meno all'anno.
MG4 standard 30800€ -3000 sconto casa - 3000 incentivo... ossia 24800€ e 14000€ FV (7000 in 10 anni). DAi 29000 di macchina + FV togliere 16000€ e dopo dieci anni hai speso 15000€.

OSSIA come una sandero base e il FV ti produce per altri 20 anni.

Conviene il petrolio ragazzi. E' veramente conveniente. Non ho nemmeno contato 5 anni di bollo e i tagliandi.
cronos199007 Dicembre 2023, 10:25 #22
Originariamente inviato da: Saturnosimpatico
Fotovoltaico nelle case ormai ė obbligatorio , la mattina prendi la macchina elettrica carica al 100% , consumi non so un 30% di batteria , la sera torni a casa con 70% la parcheggi l'attacchi alla lavatrice o alla lavastoviglie e quando finiscono stai per esempio al 40% , finito la rimetti in carica con la corrente gratis del sole dei tuoi pannelli solari , la mattina la riprendi carica al 100% e vai a lavorare , intanto di mattina il sole ti ricarica i pannelli . Tutto gratis .
Se usi la macchina per accumulo, e di notte che io sappia i pannelli solari non producono (sono sarcastico, casomai non si capisse ), allora la ricarica notturna la fai dalla rete elettrica, per cui non è gratis. Se poi mi dici che l'accumulo lo fai con altri mezzi, allora è plateale che avere la macchina come sistema di accumulo non serve ad un'emerita mazza.

Ma a parte questo: obbligatori? Tralasciando le considerazioni sulle tue conoscenze dei termini in italiano, dato che al netto di quello che volevi intendere il termine "obbligatorio" significa tutt'altro, non è che tutti hanno la possibilità (tecnica e/o economica) di installare impianti fotovoltaici.

Questo fermo restando che propinando numeri "a caso" come nel tuo esempio ci fai poco, soprattutto anche in relazione alle esigenze che variano da persona a persona in termini di consumi.
Darkbane07 Dicembre 2023, 10:31 #23

ma ci avete pensato prima di proporre una soluzione del genere?

Il V2G è utile per le emergenze (i black-out, le calamità naturali etc)ma pensare di usarlo d'abitudine a mio avviso è veramente folle.
Vi rendete conto che la batteria dell'auto ha una vita finita,e che ogni ciclo di carica/scarica ne diminuisce (in maniera infinitesimale, ma non trascurabile) la capacità?
Un sistema di accumulo 'vero', quando le batterie sono da sostituire, permette di farlo.
Sul veicolo elettrico invece, è un operazione costosissima. Ne vale la pena?
L'articolo di HWUP che trovate qui:
https://www.tomshw.it/automotive/qu...-auto-elettrica
..e parla di 15-20'000 euro. Ho un collega con una vecchia model Y a cui però ne hanno chiesti 30'000.
Io ci penserei due volte prima di considerarlo un sistema di accumulo mobile. Il risparmio che consente non è neanche nell'ordine di grandezza del costo di sostituzione.
Notturnia07 Dicembre 2023, 11:27 #24
Originariamente inviato da: cronos1990
Se usi la macchina per accumulo, e di notte che io sappia i pannelli solari non producono (sono sarcastico, casomai non si capisse ), allora la ricarica notturna la fai dalla rete elettrica, per cui non è gratis. Se poi mi dici che l'accumulo lo fai con altri mezzi, allora è plateale che avere la macchina come sistema di accumulo non serve ad un'emerita mazza.

Ma a parte questo: obbligatori? Tralasciando le considerazioni sulle tue conoscenze dei termini in italiano, dato che al netto di quello che volevi intendere il termine "obbligatorio" significa tutt'altro, non è che tutti hanno la possibilità (tecnica e/o economica) di installare impianti fotovoltaici.

Questo fermo restando che propinando numeri "a caso" come nel tuo esempio ci fai poco, soprattutto anche in relazione alle esigenze che variano da persona a persona in termini di consumi.


avevo letto anche io il suo insulso commento ma non ho avuto il coraggio di replicare al fatto che la sera caricavo la macchina con i pannelli per avere la macchina carica la mattina al 100% (cosa che tutti sconsigliano..) ma ho pensato che forse lui a casa ha 100 kWh di batterie e un impianto da 20kW e quindi puo' farlo
cronos199007 Dicembre 2023, 11:35 #25
Originariamente inviato da: Notturnia
avevo letto anche io il suo insulso commento ma non ho avuto il coraggio di replicare al fatto che la sera caricavo la macchina con i pannelli per avere la macchina carica la mattina al 100% (cosa che tutti sconsigliano..) ma ho pensato che forse lui a casa ha 100 kWh di batterie e un impianto da 20kW e quindi puo' farlo
Vado a periodi. In questo periodo mi va di replicare e scrivere, vedasi i pappardoni scritti ieri
Notturnia07 Dicembre 2023, 13:52 #26
Originariamente inviato da: cronos1990
Vado a periodi. In questo periodo mi va di replicare e scrivere, vedasi i pappardoni scritti ieri


ti capisco sono così anche io..
david-107 Dicembre 2023, 14:19 #27
Originariamente inviato da: Notturnia
avevo letto anche io il suo insulso commento ma non ho avuto il coraggio di replicare al fatto che la sera caricavo la macchina con i pannelli per avere la macchina carica la mattina al 100% (cosa che tutti sconsigliano..) ma ho pensato che forse lui a casa ha 100 kWh di batterie e un impianto da 20kW e quindi puo' farlo


dal tipo di scrittura e dall'entusiasmo, direi che deve avere 12-13 anni, o giù di li...
gd350turbo07 Dicembre 2023, 14:50 #28
Forum del.

Fate quello che dico non fate quello che faccio!

Persone che probabilmente hanno lavorato tutta la notte per snocciolare calcolo su calcoli per dimostrare la schiacciante superiorità del elettrico e poi vanno in giro bruciando dinosauri liquefatti.

Complimenti per la coerenza
Unax07 Dicembre 2023, 14:58 #29
Originariamente inviato da: Saturnosimpatico
Fotovoltaico nelle case ormai ė obbligatorio , la mattina prendi la macchina elettrica carica al 100% , consumi non so un 30% di batteria , la sera torni a casa con 70% la parcheggi l'attacchi alla lavatrice o alla lavastoviglie e quando finiscono stai per esempio al 40% , finito la rimetti in carica con la corrente gratis del sole dei tuoi pannelli solari , la mattina la riprendi carica al 100% e vai a lavorare , intanto di mattina il sole ti ricarica i pannelli . Tutto gratis .


se trovi il modo di ricaricare di notte tramite i pannelli fotovoltaici diventi l'uomo più ricco del mondo
TorettoMilano07 Dicembre 2023, 16:15 #30
Originariamente inviato da: gd350turbo
Forum del.

Fate quello che dico non fate quello che faccio!

Persone che probabilmente hanno lavorato tutta la notte per snocciolare calcolo su calcoli per dimostrare la schiacciante superiorità del elettrico e poi vanno in giro bruciando dinosauri liquefatti.

Complimenti per la coerenza


per come la vedo io elogiare prodotti/tecnologie che non si possiede e senza avere interessi economici in merito (esempio: averne azioni) è sinonimo di elasticità mentale.
semplicemente guardando distaccatamente le auto endotermiche e le auto elettriche c'è una schiacciante superiorità delle elettriche. poi ovvio che se ho 5k da investire nella mia auto e la colonnina più vicina è a 100 km TUTTI sul forum consiglieranno l'auto endotermica nonostante la superiorità delle auto elettriche. ciò non significa che chi elogia l'elettrico e propone di comprarsi a 5k una endotermica sia incoerente anzi, come dicevo prima, dimostra elasticità mentale

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^