Tesla
Ufficiale: Tesla Model Y è l'auto più venduta in Europa nel 2023, la prima volta per una EV
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Gennaio 2024, alle 12:59 nel canale Auto Elettriche
Giusto il tempo di raccogliere tutti i dati, ed è arrivata la conferma. La Tesla Model Y prende tre primati europei in un colpo solo
420 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi mette uno di questi in ogni casa e siamo a posto
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Hanno un CX aerodinamico di 0,10 ?
Macché la ricetta è Mini reattori nucleari in garage e cx con valori negativi
Le auto come correrai a ricordarmi sono meno del 20% delle emissioni totali, ma siamo in una situazione in cui ogni singolo punto percentuale conta. Per cui anche se il cambiamento procura qualche fastidio è comunque fondamentale farlo avvenire il prima possibile.
Ovviamente allo stesso tempo bisogna intervenire anche negli altri campi, come l'efficienza energentica degli edifici, le pompe di calore, la riduzione degli imballaggi etc
1) Allora smetti di inviare e-mail, scrivere nei forum, utilizzare energia elettrica se ci credi davvero perchè sono azioni molto impattanti nella produzione di CO2, se sommati peggio dell'uso di un'auto;
2)Siamo in un sistema chiuso , qualsiasi azione provoca una trasformazione, se aumentiamo di numero ( stiamo continuando ad aumentare) anche se ognuno di noi emette il 50% in meno di CO2 ( o altri inquinanti) tutto viene vanificato ad ogni nuova nascita e ad ogni nuova entrata nella vita all'occidentale e sono molti che non vedono l'ora di entrarci;
3)Se i fastidi sono del vicino è facile imporli a lui, mettiamo che a te non piaccia usare l'auto o tu non ne abbia bisogno, imporre agli altri di non farlo a te costa nulla...
Il mondo sopravviverà a noi e finirà quando il sole diventerà una supernova, fine della storia, se vorremo sopravvivere come specie dovremo migrare molto prima.
Siamo noi a doverci adattare ai cambiamenti, nel migliore modo possibile e non è togliendo le auto che salveremo il pianeta, soprattutto se ci sarà un continuo aumento demografico.
A meno che non si voglia tornare indietro e vivere come i nostri avi per la causa comune, ricordo però che si viveva mediamente meno di 50 anni e si moriva per malattie banali e per fatica.. Quella fatica che i mezzi come trattatori, camion e auto ci hanno fatto dimenticare in questa parte del mondo.
Il ban nel 2035 non impedirà l’uso e l’usato sui 250 milioni di veicoli , pertanto per adeguare le infrastrutture di fatto avrai almeno fino al 2045.
Che le auto elettriche ci siano da 10 anni è irrilevante , quello che conta sono le risorse che investon per migliorarlo.
[U]Per me basterà una auto con 1000 km di autonomia e ricarica parziale , quindi l’equivalente dellle 20 euro che metto ora , che posso fare in 5 minuti senza attese particolari .[/U]
Tra l’altro il vantaggio di avere ricariche extra classico distributore mi darà il vantaggio che lo faccio in innumerevoli occasioni rispetto al dover andare per forza in un posto specifico .
Non sarà certo domani ma anche fosse tra 10 anni quando la mia gpl sarà morta elettrico senza dubbio
Tutte le risorse sono limitate, anche quelle necessarie per costruire una batteria o un pannello fotovoltaico.. ( non menarla con il riciclo perchè attualmente è in percentuale bassissima), non nascondiamoci dietro ad un dito.
Nella seconda parte si capisce che non hai le competenze per comprendere le potenze in gioco, anch'io voglio dire teletrasportami Scotty..Mi va bene anche se dovessi dirlo in un'altra lingua.
Utilizzare l'auto elettrica in città, di piccole dimensioni e con la giusta infrastruttura ha senso e non servono imposizioni basta attendere il naturale ricambio se la tecnologia alternativa è convincente.
Fuori ad oggi ci sono evidenti limiti, se non li vedi è perchè non viaggi.
2)Siamo in un sistema chiuso , qualsiasi azione provoca una trasformazione, se aumentiamo di numero ( stiamo continuando ad aumentare) anche se ognuno di noi emette il 50% in meno di CO2 ( o altri inquinanti) tutto viene vanificato ad ogni nuova nascita e ad ogni nuova entrata nella vita all'occidentale e sono molti che non vedono l'ora di entrarci;
3)Se i fastidi sono del vicino è facile imporli a lui, mettiamo che a te non piaccia usare l'auto o tu non ne abbia bisogno, imporre agli altri di non farlo a te costa nulla...
Il mondo sopravviverà a noi e finirà quando il sole diventerà una supernova, fine della storia, se vorremo sopravvivere come specie dovremo migrare molto prima.
Siamo noi a doverci adattare ai cambiamenti, nel migliore modo possibile e non è togliendo le auto che salveremo il pianeta, soprattutto se ci sarà un continuo aumento demografico.
A meno che non si voglia tornare indietro e vivere come i nostri avi per la causa comune, ricordo però che si viveva mediamente meno di 50 anni e si moriva per malattie banali e per fatica.. Quella fatica che i mezzi come trattatori, camion e auto ci hanno fatto dimenticare in questa parte del mondo.
1) infatti è buona cosa cercare di ridurre o compensare anche queste emissioni; io ho installato 14kWp di fotovoltaico, e tu?
2) questa è la solita scusa del "siccome è difficile/ci sono fattori avversi allora tanto vale non fare nulla"; non ha mai funzionato, mi spiace
3) infatti parlo di fare cose in prima persona
Il mondo sopravvivrà senza dubbio, ma tu veramente tra 50 anni vuoi essere additato come quello che poteva fare qualcosa per evitare il disastro e non l'ha fatto perché gli pesava il culo?
Io non ho certamente le competenze ma CATL si .
Hanno già testato un pianale da 1000km di autonomia con consumi come detto.
Le potenze in gioco lasciamole capire a chi ci lavora non agli ing dei forum grazie
Infatti viaggio con il gpl come già detto
Quindi la tua logica è siccome tutte le risorse sono limitate non facciamo un casso poi ci si pensa?
Chiedo per un amico
ad ogni modo prevedo a brevissimo la ricarica wireless, nonostante i malumori iniziali ("ci uccideranno!!!", "e l'efficienza?!?!!!", "dovremo rifare tutte le strade", ecc), metterà tutti d'accordo e avrà benifici a catena tipo batteria più economica (avendo poi una batteria più piccola)
Anch'io la vorrei...
anzi, facciamo 1000 km di autonomia con 3 minuti di ricarica, l'equivalente attuale del gasolio.
Scusate eh, ma un bel thread Bologna30 non è disponibile ???
No giusto per dare un senso al lunedì...
ma io l'ho chiesto seriamente
la potenza per avanzare dipende in gran parte dalla aerodinamica
come fa a fare 10,5kwh per 100km ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".