Tesla, risultati finanziari Q3: margine e guadagni record, ma le entrate sono meno del previsto. Ecco perché
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 21 Ottobre 2022, alle 09:29 nel canale Auto Elettriche
Tesla ha centrato il traguardo dei guadagni per gli azionisti, e il margine operativo resta tra i più alti del settore automobilistico. Ma le auto non consegnate pesano sulle entrate totali
A inizio mese vi avevamo riportato dell'ennesimo record di consegne per Tesla nel corso dell'ultimo trimestre, numeri però più bassi rispetto alle attese a causa di circa 20.000 vetture in viaggio verso i clienti ma non consegnate, e per questo non conteggiate nel trimestre. C'era dunque curiosità per capire come questa mancanza avrebbe influito sui relativi dati finanziari.
Come di consueto, Tesla ha reso noto il report finanziario qualche settimana dopo, con gli analisti di Wall Street che si attendevano 22 miliardi di dollari di incasso, per 1 dollari di guadagno per azione. In realtà Tesla ha totalizzato 21,5 miliardi, quindi sotto le aspettative di circa 500 milioni, ma ha invece superato le previsioni per i guadagni, fissati a 1,05 dollari per azione.
La mancanza di ricavi in effetti potrebbe essere riconducibile alle auto in ritardo, che però, lo ricordiamo, finiranno nei conti del quarto trimestre dandogli un sicuro boost. Come già successo nei passati trimestri il margine operativo del settore automotive resta alto, tra i migliori, se non forse il migliore, del settore. Tesla ha chiuso il Q3 con 27,9% di margine.
Questi numeri, in generale molto positivi, hanno generato un cash flow di oltre 3,2 miliardi, e quindi le casse dell'azienda si sono ulteriormente riempite, arrivando superare i 21 miliardi di dollari.
![]() |
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma anche no! darsi una smossa a fare cosa ? creare fanboy lobotomizzati che comprano auto di bassa qualità e costose ? hai visto le mercedes EQE ?
beh allora lasciamo il settore elettrico a tesla e ai cinesi
La model y è tanto a bassa qualità e costosa che sarà l'auto più venduta al mondo nel 2023, e parlo del mercato intero dell'auto, non solo quello elettrico...
Inoltre nell'ultimo trimestre del 2023 Tesla supererà sia Mercedes che BMW per numero di auto prodotte e vendute a trimestre...
Inoltre nell'ultimo trimestre del 2023 Tesla supererà sia Mercedes che BMW per numero di auto prodotte e vendute a trimestre...
Intanto che ci sei, butta lì 6 numeri che non si sa mai...
Magari, dai che voglio vincere il superenalotto e levarmi dalle scatole, non ne posso più altri vent'anni così non li reggo !
Non sono previsioni campate in aria, quest'anno Tesla venderà almeno 750mila Model Y, la produzione totale l'anno prossimo aumenterà almeno del 50% (le gigafactory a berlino e in texas avranno completato la rampa) e quella delle model Y aumenterà ancora di più.
L'automobile più venduta nel 2021 è stata la toyota corolla con 1.1 milioni di auto vendute.
La domanda di Tesla è enorme nonostante Tesla venda con i margini maggiori per veicolo venduto di tutta l'industria dell'automobile, per quanto possa calare la domanda l'anno prossimo Tesla ha ampi margini per vendere ogni veicolo prodotto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".