McLaren

Sulla McLaren Senna il sedile più leggero al mondo: è dell'italiana Sabelt

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Auto Elettriche Sulla McLaren Senna il sedile più leggero al mondo: è dell'italiana Sabelt

La McLaren Senna è un'auto sportiva che unisce le vetture di Formula 1 alla famosa McLaren P1. Costa circa un milione di euro

 

Con il pesante nome del compianto tre volte Campione del Mondo di Formula 1 Ayrton Senna, la McLaren Senna è stata inizialmente presentata al Salone di Ginevra dello scorso marzo. Si tratta di una hypercar prodotta in soli 500 esemplari, tutti venduti in sede di presentazione nonostante il prezzo prossimo al milione di euro.

Fra le altre strabilianti caratteristiche, questa vettura annovera il sedile più leggero al mondo dal peso di soli 8 kg. Grazie ad una struttura a doppio layer in fibra di carbonio e ad una sellatura ergonomica a pad, questo sedile contribuisce a rendere la McLaren Senna complessivamente particolarmente leggera: la sua massa è infatti di 1198 kg.

Il sedile della McLaren Senna è costruito da un'azienda italiana, Sabelt, la quale è leader nel mondo del motorsport e fornitore del costruttore di Woking. La stessa McLaren ha voluto premiare Sabelt per averle consentito di raggiungere i suoi standard di qualità con il Supplier Excellence Award.

"Siamo molto felici di ricevere questo premio" ha detto il dott. Giorgio Marsiaj di Sabelt. "Noi di Sabelt puntiamo costantemente alla perfezione e lavoriamo duro per progettare prodotti innovativi e di grande qualità. Siamo orgogliosi della nostra collaborazione con McLaren e questo riconoscimento è la prova che ci stiamo muovendo nella giusta direzione".

I particolari studi sul peso della McLaren Senna hanno consentito di raggiungere il rapporto peso/potenza record di 658 CV/ton
La Senna si basa in gran parte sulla 720S, utilizzandone versioni modificate della monoscocca in fibra di carbonio e del motore, un V8 da 4,0 litri biturbo. La sua aerodinamica si ispira alla Formula 1 con, in particolare, la presa sul tetto e il diffusore a doppio elemento, così come la grande ala sul posteriore.

Utilizza una nuova generazione di freni in carbonio ceramico Brembo, che contiene una nuova mescola che ha una conduttività termica 3,5 volte migliore rispetto a quella di passata generazione. La trasmissione è a doppia frizione a 7 velocità e trasmette 789 CV e 800 Nm alle ruote posteriori. A differenza del precedente progetto la Senna non utilizza un motore elettrico. I particolari studi sul suo peso hanno consentito di raggiungere il rapporto peso/potenza record di 658 CV/ton.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
CYRANO08 Agosto 2018, 16:11 #1
Minchia un milione di euro per un sedile!!!
E quanto costa l'auto ???



Clmslmlnslnlnd
tda9008 Agosto 2018, 16:15 #2
mostro!
Hellraiser8308 Agosto 2018, 16:27 #3
Vorrei capire cosa centra l'automotive con hwupgrade...
gia gli articoli sulle auto elettriche centrano poco, ora addirittura i sedili. il fatto che ci sia qualcosa di elettrico in un oggetto, non vuol dire che sia pertinente a un sito tipo questo. anche perche a questo punto si potrebbe parlare anche di sigarette elettroniche ad esempio, che sono sicuramente piu "elettriche" di un sedile...
Haran Banjo08 Agosto 2018, 16:32 #4
Ma parliamo anche un po' di fig@ a questo punto!
Mettete notizie su Temptation Island e su Kim Kardashian!
;-)
jepessen08 Agosto 2018, 16:33 #5
Originariamente inviato da: CYRANO
Minchia un milione di euro per un sedile!!!
E quanto costa l'auto ???


Guarda che e' tutta l'auto a costare poco meno di un milione di euro, mica solo il sedile...

Si tratta di una hypercar prodotta in soli 500 esemplari, tutti venduti in sede di presentazione nonostante il prezzo prossimo al milione di euro.


Vorrei capire cosa centra l'automotive con hwupgrade...
gia gli articoli sulle auto elettriche centrano poco, ora addirittura i sedili. il fatto che ci sia qualcosa di elettrico in un oggetto, non vuol dire che sia pertinente a un sito tipo questo. anche perche a questo punto si potrebbe parlare anche di sigarette elettroniche ad esempio, che sono sicuramente piu "elettriche" di un sedile...


Le macchine sono ormai un prodotto tecnologico, e qua si parla di tecnologia in generale, altrimenti potresti fare lo stesso ragionamento, che so, per le macchine fotografiche, ed alla fine si parlerebbe solo di schede video, processori e Apple.. Allarghiamo un attimino gli orizzonti della tecnologia...
Marko#8808 Agosto 2018, 18:34 #6
Originariamente inviato da: jepessen
Guarda che e' tutta l'auto a costare poco meno di un milione di euro, mica solo il sedile...





Le macchine sono ormai un prodotto tecnologico, e qua si parla di tecnologia in generale, altrimenti potresti fare lo stesso ragionamento, che so, per le macchine fotografiche, ed alla fine si parlerebbe solo di schede video, processori e Apple.. Allarghiamo un attimino gli orizzonti della tecnologia...


Ma soprattutto, io le notizie che non mi interessano non le apro neanche... ho ancora facoltà di scelta col mouse.
mghisolfi08 Agosto 2018, 20:46 #7
Originariamente inviato da: CYRANO
Minchia un milione di euro per un sedile!!!
E quanto costa l'auto ???



Clmslmlnslnlnd

A dire il vero anch'io di primo acchito ho capito un milione per il solo sedile, poi ci sono arrivato ...... da solo
Doraneko08 Agosto 2018, 20:48 #8
Originariamente inviato da: jepessen
Le macchine sono ormai un prodotto tecnologico, e qua si parla di tecnologia in generale, altrimenti potresti fare lo stesso ragionamento, che so, per le macchine fotografiche, ed alla fine si parlerebbe solo di schede video, processori e Apple.. Allarghiamo un attimino gli orizzonti della tecnologia...


Infatti la sezione motori del forum è brulicante di utenti
Hellraiser8308 Agosto 2018, 23:16 #9
Originariamente inviato da: jepessen
Guarda che e' tutta l'auto a costare poco meno di un milione di euro, mica solo il sedile...





Le macchine sono ormai un prodotto tecnologico, e qua si parla di tecnologia in generale, altrimenti potresti fare lo stesso ragionamento, che so, per le macchine fotografiche, ed alla fine si parlerebbe solo di schede video, processori e Apple.. Allarghiamo un attimino gli orizzonti della tecnologia...


ti sbagli, qua si tratta di riempire il sito di articoli non pertinenti pur di riempirlo. se fosse vero che un sedile è tecnologia, allora perche non si parla di cambio doppia frizione, recupero di energia in frenata, launch control, ecc??? lo dico da MALATO di macchine, ma non per questo gradisco una news del genere su un sito del genere. perche se voglio spulciare news sull automotive vado altrove.
te lo dico io perche siamo arrivati a questo livello:
elon musk (ovvero figura hi-tech, uno dei fondatoridi di paypal, ceo di tesla) > auto a guida autonoma > auto elettrica > auto elettrica SENZA guida autonoma (e gia ci allontaniamo di brutto) > auto ebbasta > sedile per auto... a questo punto siamo nel pieno di quel gioco che non so come si chiama dove uno deve dire una parola che centri qualcosa con quella del giocatore prima... ok siamo arrivati a sedile per auto > sedile riscaldato e climatizzato > climatizzatore > clima > riscaldamento globale > effetto serra > ozono > atmosfera > spazio > universo. come vedi ho allargato gli orizzonti e siamo arrivati a un sito che è ben oltre engadget...
niky8909 Agosto 2018, 03:20 #10
Pivelli, mica fare come sulla Lamborghini Sesto Elemento

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^