McLaren
Sulla McLaren Senna il sedile più leggero al mondo: è dell'italiana Sabelt
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Agosto 2018, alle 16:01 nel canale Auto Elettriche
La McLaren Senna è un'auto sportiva che unisce le vetture di Formula 1 alla famosa McLaren P1. Costa circa un milione di euro
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlzassi i finestri e spegnessi il condizionatore della mia Punto 1.3 Mjet, andrei anche io più veloce della F1 di Alonso
Trovo "elevato" il numero di modelli prodotti (probabilmente vista la base di partenza della 720s) nonostante sia cmq una "fuoriserie".
E quanto costa l'auto ???
Clmslmlnslnlnd
In realtà non costa cifre spropositate, non parliamo di 2Ml come per le Bugatti, la versione 720S Luxury costa costa quanto la versione performance, 269mila e sono già full optional, a differenza di Ferrari e Lambo che ti fanno pagari il logo da mettere sul cerchion 1k a logo.
Sincermanete, avessi la possibilità, per quanto ami la Ferrari e Lambo, mi prenderei la 720S.
Ha il cambio al volante che puoi usare per salire e scendere di marce sia usando la leva di DX che di SX, sembra una caxxata, in realtà è molto comodo nelle curve più strette, c'è dentro molta tecnologia rispetto alla Ferrari che come display e funzionalità sinceramente lascia molto a desiderare. Sono salito e ho provato la 720S, La 458 e la Hurrican, come Sound il motore Ferrari e Lambo spaccano, la 720 non da quel ruggito tipico, salvo con gli Exhaust da corsa usati in pista che non credo siano utilizzabili su strada per via del limite di DB che non devono superare (70 credo).
La 458 è migliorata come design interno rispetto al passato, però a me urtano quelle lucine al volante, spero si possano disabilitare, io non ci sono riuscito, però la 720 è Molto più comoda della Lambo, più bella dentro, e scegliendo l'azzurro o l'arancione come colore, vedi l'effetto della fibra di carbonio, una figata.
Poi il cliente ferrari ti compra anche un triciclo se ha il logo ferrari, però secondo me ha perso molto appeal rispetto alla concorrenza, si devono evolvere anche loro e capire che il nuovo mercato richiede anche interni e Display Hi tech e non solo il puro motore.
Poi, prova ad aprire le portiere della 720 quando ti fermi e guarda la faccia delle persone, GODURIA!!!!
I soldi non fanno la felicità, però quanto godrei ad averne di più e poter andare in giro con un mezzo simile, o con tutti e 3 senza dover rinunciare a nessuna
diciamoci la verità, il 90% compra ferrari per farsi vedere, vai a montecarlo vedi solo 458 speciale e gt3rs, guidate da incapaci ovviamente. poi c'è l'appassionato con la sleeper car che se le beve entrambe dopo 2 curve
Sfido chiunque a non girarsi quando ne passa una e a differenza di questi modellini se prendi una "buca" non ti scoppia un embolo.
Questi sono esercizi di stile, non sono macchine per girare.
Detto questo, a Roma consiglio jeep wrangler o un pick up ford di quelli ignoranti.
Sfido chiunque a non girarsi quando ne passa una e a differenza di questi modellini se prendi una "buca" non ti scoppia un embolo.
Questi sono esercizi di stile, non sono macchine per girare.
Detto questo, a Roma consiglio jeep wrangler o un pick up ford di quelli ignoranti.
Per parlare di 4C e di buche senza emboli tu la 4C la devi aver vista solo in foto
Guarda , io personalmente parlo perchè ci sono salito e le ho provate, e quindi le ho viste dal vivo tutte. Il 5 agosto c'è stato la Gumball 3000 a Milano, e di 720S vi erano una fraccata , e ti assicuro che la gente le guardava. Cmq i gusti son gusti. Non ho nessuno di queste perchè ok la passione, ma poi ti servono soldi per comprare uno di questi bolidi , ma sopratutto per mantenerla.
Poi vedere una macchina in foto è una cosa, dal vivo e salirci un'altra.
La nuovo giulia in foto non mi faceva impazzire, invece dal vivo, messa giù bene, e fatto un test drive , beh, che bella, comoda, e come sale quando schiacci, parlo del 2000 turbo 200CV, poi c'era anche il 280CV ed una quadrifoglio, ma quelle non si potevano provare. Ma se mi fossi basato sulle foto, 40K di listino base , per me non li valeva, invece gran macchina
Sfido chiunque a non girarsi quando ne passa una e a differenza di questi modellini se prendi una "buca" non ti scoppia un embolo.
Questi sono esercizi di stile, non sono macchine per girare.
Detto questo, a Roma consiglio jeep wrangler o un pick up ford di quelli ignoranti.
Sono segmenti diversi, è come comparare un Harley Custom con una Suzuki GSX o Kawasaki Ninja, sono sempre moto giusto?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".