FCAPSA
Stellantis: stabilimento motori diesel passa all'elettrico
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Gennaio 2021, alle 15:21 nel canale Auto ElettricheLo storico stabilimento di Tremery, in Francia, di proprietà del Gruppo PSA, entro il 2025 produrrà solamente motori elettrici
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[I]Multa da 200.000 euro per eccesso di velocità
Un uomo in Svizzera dovrà pagare 200.000 euro di multa per aver superato di 37 km/h il limite di velocità mentre era a bordo di una Ferrari Testarossa. Il motivo di una tale ammenda? Aver dichiarato circa 15,5 milioni di reddito nell'ultimo anno. In Italia la stessa multa sarebbe costata 155 euro. [/I]
Prova a chieder a 'sto qua se 200000€ li ha pagati volentieri... da quanto si legge ha provato a invetare scuse per non pagare, quiondi non gli ha fatto piacere. CVD
Cmq nulla esclude che si possa fare la multona E bloccagli l'auto E ritirare la patente.
E se persevera confiscare definitivamente il veicolo.
Ma appunto in Italia avrebbe pagato 155€... uno sputo.
Mica sono contro: a me andrebbe bene, non c'è alcun problema.
Ma, come vedi, viene considerato il reddito prodotto nell'ultimo anno, e NON il patrimonio.
E' una questione di principio.
Non sono assolutamente legittime: è questo il punto.
Se hai pagato le tasse regolarmente e hai accumulato un patrimonio, piccolo/medio/grande che sia, nessuno dovrebbe toccartelo più, perché hai già fatto il tuo dovere nei confronti dello stato e degli altri cittadini.
Per me potresti mettere la soglia anche sopra al miliardo: non cambierebbe di una virgola la questione, perché è puramente una questione di principio.
C'è da combattere l'evasione, invece, e auspicare durissime pene: quello sì che renderebbe la tassazione più equa, e socialmente più accettabile.
vedo che ripeti pappagallescamente cose scritte da altri...
non perdo tempo a rispondere.
Ma, come vedi, viene considerato il reddito prodotto nell'ultimo anno, e NON il patrimonio.
si, ho visto. Ma è un criterio applicabile come l'altro.
fanatismo fideistico religioso... ho capito.
Se hai pagato le tasse regolarmente e hai accumulato un patrimonio, piccolo/medio/grande che sia, nessuno dovrebbe toccartelo più, perché hai già fatto il tuo dovere nei confronti dello stato e degli altri cittadini.
questa è una TUA interpretazione del tutto discutibile e non fondata su nulla.
Per tua info, è molto probabile che chi ha accumulato una grande fortuna abbia eluso/evaso/sfruttato e NON fatto il proprio "dovere": questo è un dato di fatto dimostrato dalla storia.
Vogliamo dire che Fiat non ha usato ed abusato di finanziamenti pubblici?
Vogliamo dire che Benetton ha fatto costante manutenzione alle autostrade su cui ha lucrato a danni di cittadini e stato?
Vogliamo dire che M$ non ha usato ed abusato di posizioni dominanti ed eluso/evaso?
Vogliamo dire che Amz, FB, Apple ecc non abbiano fatto lo stesso?
Ecco, allora meglio che taci sui "doveri nei confronti dello stato e degli altri cittadini", perchè è palesemente FALSO. Il tuo è uno storytrelling da paese delle fiabe totalmente slegato dalla realtà.
Poi se credi a babbo natale, allora capisco la tua posizione...
su questo sono perfettamente d'accordo. Ma poichè l'evasione c'è e c'è stata, e pure abbondantissima, l'unico modo di recuperare il maltolto è quello che dico io. L'alternativa è alzare ancora di più le tasse sui poveracci che sono obbligati a pagarle... e quanto non credo vada bene nè a me nè a te.
Assolutamente no, altrimenti avrebbero pensato a usare l'altro o anche l'altro. Cosa che nessuno s'è sognato di fare.
Non tirare fuori la religione, che non c'entra: qui si tratta di uno stato di diritto.
Pagato regolarmente le tasse -> mi tengo quello che è rimasto. Il mio dovere l'ho fatto.
Non ci vuole molto a capirlo.
La tua, invece, si classifica come avversione ideologica a chi sta meglio.
LOL E la tua su cosa sarebbe fondata, invece? Sull'odio sociale.
Ma non dire sciocchezze. SE hai le prove portale, e fai pagare chi ha sgarrato.
Altrimenti di default chi ha pagato le tasse è in regola.
Le tue sono fantasie che scaturiscono esclusivamente dal tuo odio sociale contro chi sta meglio (di te).
Sì, e quindi? Era LEGALE? Sì. Fine della storia.
Primo, era legale? Sì.
Secondo, chi ha svenduto le autostrade ai privati? Perché mica le hanno rubate allo stato.
Terzo, se ci sono responsabilità che vengano pure vagliate e applicate eventuali condanne. Soprattutto a chi doveva controllare e non l'ha fatto (leggi: anche lo stato ha la sua responsabilità.
L'ha fatto ed è stata condannata. Quindi?
L'elusione NON è illegale.
Dove? DIMOSTRARLO! Altrimenti questa si chiama DIFFAMAZIONE!
Vale quanto detto sopra, e se affermi che abbiano evaso le stai diffamando.
Intanto ti ho riposto sopra. Poi il tuo dovere di cittadino è di rispettare le leggi, e quindi di evitare DIFFAMARE.
Il tuo odio sociale non ti dà l'esenzione dal rispetto delle leggi.
Poi se credi a babbo natale, allora capisco la tua posizione...
Ed ecco che la butti in farsa e sul personale perché evidentemente non sei in grado di sostenere la discussione.
Nulla di nuovo: quando viene criticato sfoghi subito la tua rabbia in questo modo, perché sei un incapace.
Premesso che le prove di eventuali evasioni le devi portare tu, SE riesci a farlo senza toccare un solo centesimo di chi abbia pagato regolarmente pagato le tasse allora il prossimo Nobel all'economia non te lo leva nessuno.
Siccome sono sicuro che non riuscirai a proporre nessuna soluzione che non tocchi chi è in regola, le tue rimarranno le classiche fantasie di chi cerca soluzioni facili e populiste a problemi che sono enormemente più grossi di lui.
Non mi va bene, ed è per questo che si deve puntare a combattere l'evasione come ho già detto. Che non è l'alternativa al piano irrealizzabile che hai proposto, ma è l'unica concreta e reale soluzione.
...
Secondo, chi ha svenduto le autostrade ai privati? Perché mica le hanno rubate allo stato.
...
L'elusione NON è illegale.
Dove? DIMOSTRARLO! Altrimenti questa si chiama DIFFAMAZIONE!
....
Non mi va bene, ed è per questo che si deve puntare a combattere l'evasione come ho già detto..
non ho nè tempo nè voglia di rispondere punto per punto ai tuoi deliri ed alle tue accuse ridicole campate in aria.
Cmq, l'elusione E' reato, tant'è che se ne occupa l'AdE. Guardacaso è stata introdotta una webtax.
E anche su Autostrade ci sono indagini della magistratura che hanno già evidenziato che NO, non hanno fatto il "loro dovere" e NON hanno pagato/speso il dovuto.
quindi, l'unica diffamazione la fai tu nei confronti della realtà e del buonsenso
quanto all'evasione, non è con le tasse sul reddito che recuperi 2600 miliardi di debito. Sei ingenuo a pensarlo. Ma ho capito che credi a babbo natale ed alla fatina turchina, per cui non mi stupisco.
fine OT, rispondi pure con i soliti tuoi deliri di accuse e con teorie pseudo-legali strampalate: la realtà penserà a svegliarti al momento opportuno.
Se lo sono perché allora hai sprecato il tuo tempo prezioso per rispondere soltanto a qualcosa e lanciare le tue solite sassate?
Continui a non avere la minima idea di quello di cui parli: l'elusione NON è affatto un reato!
Le condanne avvengono dietro accertamenti che portano a stanare episodi di EVASIONE fiscale.
E quindi ADESSO c'è una legge che colma un buco legislativo.
Ergo: quello che si faceva prima era legale. ADESSO no. E da ora in poi se cerchi di aggirare la legge si parlerà di EVASIONE e non di elusione.
Non è che ci voglia molto a capirlo, eh!
E quindi che la giustizia faccia il suo corso in QUESTO caso.
Io non ho problemi con la realtà, perché mi ci misuro. Non sono un diffamatore seriale che spara giudizi su tutti quelli che ha classificato come nemici, prendendo eventuali singoli esempi per generalizzare la sua guerra santa contro tutti.
Peraltro infrangendo la legge, visto che la diffamazione è un reato penale, e non hai portato alcuna prova di tutto quello che t'è uscito dalla bocca nel tuo precedente commento, di cui infatti hai accuratamente evitato di rispondere. Ma il tuo reato resta: sei un diffamatore! Dunque un criminale.
LOL. Quindi siccome il debito pubblico è arrivato alle stelle, lo si dovrebbe coprire andando a mettere sui patrimoni altrui, anziché a combattere l'evasione che darebbe, invece, il suo pesante contributo in merito, visto che si parla di un paio di centinaia di miliardi di euro l'anno di soldi che non entrano nelle casse dello stato.
Ma, soprattutto, è singolare che si parli di combattere l'evasione, e si arrivi alla patrimoniale per risolvere il problema. E' meraviglioso. Soprattutto perché per coprire i danni dei criminali a pagare sarebbero quelli che hanno regolarmente pagato le tasse. Geniale, veramente...
Ma tu guarda: adesso sei passato sul piano personale, con le tue solite offese. Chi l'avrebbe mai detto...
E qui metti pure le mani avanti. Come sempre.
Per la serie: siccome non sono in grado di continuare la discussione, la butto in farsa condendola di offese a chi abbia osato criticarmi. Non fa una piega...
perchè mi fai pena con tutti i deliri e le deformazioni della realtà che ti frullano nel cervello.
non riesco a leggere i tuoi deliri, per cui non ti posso rispondere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".