Ford
Puma Gen-E, abbiamo visto in anteprima la nuova elettrica di Ford
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 03 Dicembre 2024, alle 12:32 nel canale Auto ElettricheFord allunga l'orizzonte temporale della sua strategia per l'elettrico, ma lancia quella che sarà la sesta auto elettrica nella gamma 2025
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAndiamo a cenare da una mia zia a Pinerolo e poi torniamo in nottata !
Il ciclismo è uno sport sano e alla portata di tutti, contro la vecchiaia e le malattie, ma sopratutto conferisce grande lucidità ed efficienza sul lavoro.
se lo pianifico con abrp mi da 6h21' ..... mezz'ora in più in un viaggio di 6 ore mi sembra un sacrificio accettabile...considerando che ho fatto solo 2 soste quest'anno a scendere (di solito ne escono 3 di cui una più "importante" per fare colazione) e abrp me ne pianifica 4...
direi che 1 volta l'anno (quest'anno sarebbero state 2, sono andato anche in francia -sempre 500km- ) non vedo un problema insormontabile...
bio
rikyxxyxyxwz ha comprato una auto a pile per farci 2000km/anno ...
quoto da altro thread:
Non so che età tu abbia, ma hai fatto un intervento infantile, inutile e polemico, con l'unico effetto di dimostrare che non sai nemmeno capire quello che c'è scritto.
Ovvero che IO presumo di fare 2000km all'anno (questa almeno è la mia media negli ultimi 7-8 anni) non l'auto, che sarà usata anche da altri membri della famiglia. Come ho scritto sempre in quel 3D.
Infatti rispondevo a chi mi esortava ad alzare il culo (testuali parole) e a camminare anzichè guidare.
Ovvero che IO presumo di fare 2000km all'anno (questa almeno è la mia media negli ultimi 7-8 anni) non l'auto, che sarà usata anche da altri membri della famiglia. Come ho scritto sempre in quel 3D.
Infatti rispondevo a chi mi esortava ad alzare il culo (testuali parole) e a camminare anzichè guidare.
ero io.
però, di solito, quando un guidatore dice "all'anno faccio x km", si riferisce a quello che fa la sua macchina, non quelli che ci fa lui.
altrimenti è come dire: vendo golf del 2020, come nuova, ci ho fatto solo 10.000 km!
e poi si scopre che il cuggino con la stessa macchina ne ha macinati altri 290.000
Idem, Tesla per la maggiore, qualche 500e, la smart fortwo E di un mio compaesano ma poi stop, delle centinaia di auto le EV le conto quotidianamente forse sulle dita di una mano
Ah dimenticavo la Twingo E della mia ragazza, che tra l' altro ho usato questa domenica per andare a Milano... una merda
rikyxxyxyxwz ha comprato una auto a pile per farci 2000km/anno ...
quoto da altro thread:
Ma quello non ea Ilario? Come dicevo.. tutti sul forum sono, poi in giro bho... saranno nel garage a ricaricare con il fotovoltaico
La c3 elettrica poi... ne hanno vendute zero, come fa a essere in giro
Per magazzino assente non intendevo assenza di magazzino, ma che l'approviggionamento dello stesso è fatto in modo costante senza esasperare le giacenze.
Quando hai una produzione di 100 o 200 la gestione magazzino cambia di nulla ( o quasi) quindi il costo maggiore del magazzino al variare della produzione non risponde alla realtà.
è comunque sottinteso che se hai 100 operai che lavorano in catena i magazinieri sono bilanciati, ma se aumenti la produzione oltre ad aumentare il numero di operai in catena devi aumentare pure i magazzinieri, ma la gestione della filiera rimane immutata.
Quando hai una produzione di 100 o 200 la gestione magazzino cambia di nulla ( o quasi) quindi il costo maggiore del magazzino al variare della produzione non risponde alla realtà.
Ma come non cambia niente? Un errore nelle previsioni ti fa esporre di milioni di euro, il magazzino è calibrato su previsioni di produzione, variabilità prezzi, velocità di reintegro, autosufficienza, se produco 100 ed ho magazzino per 200 ho dedicato inutilmente risorse ai quei 100, magari certe aziende possono permetterselo, in altre arrivano Ceo o Titolari, ti buttano nella caldaia e fanno spargere le ceneri nel noccioleto a fianco.
il costo dei magazzinieri è il meno, con la spesa di materiale eccedente da 100 a 200 ne prendo 90 di magazzinieri per 6 mesi.
il costo dei magazzinieri è il meno, con la spesa di materiale eccedente da 100 a 200 ne prendo 90 di magazzinieri per 6 mesi.
Ho qualche cliente che lavora come fornitore per una multinazionale dell'auto:
Pagamenti ad andar bene a 90 gg.
Normalmente si va tranquilli a 180gg con acconto alla firma del contratto ( ma non al rinnovo)
I contratti sono nella formula:
Mi devi garantire una fornitura di almeno x pezzi mensili.
Io garantisco l'aquisto minimo di y pezzi ( con y<x)
Chi è che fa magazzino?
Ps parlo del secondo stabilimento più grande d'Europa dove i dipendenti dell'indotto sono un numero almeno doppio rispetto a quello dello stabilimento.
Non esiste praticamente più la giacenza che tu millanti. ( sempre che sia mai esistita)
Pagamenti ad andar bene a 90 gg.
Normalmente si va tranquilli a 180gg con acconto alla firma del contratto ( ma non al rinnovo)
I contratti sono nella formula:
Mi devi garantire una fornitura di almeno x pezzi mensili.
Io garantisco l'aquisto minimo di y pezzi ( con y<x)
Chi è che fa magazzino?
Ps parlo del secondo stabilimento più grande d'Europa dove i dipendenti dell'indotto sono un numero almeno doppio rispetto a quello dello stabilimento.
Non esiste praticamente più la giacenza che tu millanti.
Non posso parlare del caso del tuo cliente, ma nel magazzino semilavorati a Mirafiori ti perdevi, e già avevano ridotto la produzione. Solo il nostro materiale stoccato in loco era stimato al milione di euro minimo.
Noi eravamo anche relativamente vicini, con i pezzi in arrivo in container non oso immaginare. Il Supply Chain manager veniva preso a calci nel culo ogni volta che la giacenza era alta e ogni volta che rischiava lo shortage, in pratica veniva preso a calci nel culo a giorni alterni quando andava bene.
Poi ovvio, ai fornitori deboli la fai pagare, lo faremmo tutti se potessimo.
Il grosso problema è che tu a contratto mettevi 60gg, poi un Direttore si alzava col priapismo e per il cattivo umore ti bloccava i pagamenti, e diventavano 90, e col cacchio che i crucchi si facevano prendere per la collottola, quindi li avevamo spediti.
Altro che millantare, mica me la racconta un amico del mare questa storia, l'eccedenza di giacenza a zero è il sogno bagnato di tutti i buyer dell'universo, ma già che tra i costi più alti di magazzino mi metti i magazzinieri...manco il ferramenta di paese me lo dice.
Noi eravamo anche relativamente vicini, con i pezzi in arrivo in container non oso immaginare. Il Supply Chain manager veniva preso a calci nel culo ogni volta che la giacenza era alta e ogni volta che rischiava lo shortage, in pratica veniva preso a calci nel culo a giorni alterni quando andava bene.
Poi ovvio, ai fornitori deboli la fai pagare, lo faremmo tutti se potessimo.
Il grosso problema è che tu a contratto mettevi 60gg, poi un Direttore si alzava col priapismo e per il cattivo umore ti bloccava i pagamenti, e diventavano 90, e col cacchio che i crucchi si facevano prendere per la collottola, quindi li avevamo spediti.
Altro che millantare, mica me la racconta un amico del mare questa storia, l'eccedenza di giacenza a zero è il sogno bagnato di tutti i buyer dell'universo, ma già che tra i costi più alti di magazzino mi metti i magazzinieri...manco il ferramenta di paese me lo dice.
Appena avuta notizia di blocco delle linee ( dell'accennato stabilimento) a causa del mancato approvvigionamento a causa di sciopero dei trasporti logistici che dura da ormai ben 4 giorni.
O producono troppo, oppure il magazzino è proprio a zero...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".