Polestar

Polestar, report sostenibilità: riduzione del 25% delle emissioni per auto venduta

di pubblicata il , alle 10:43 nel canale Auto Elettriche Polestar, report sostenibilità: riduzione del 25% delle emissioni per auto venduta

Il quarto report di Polestar sulla sostenibilità mostra nuovi progressi nel ridurre l'impatto delle auto prodotte. L'auto completamente a impatto zero si avvicina

 

Polestar ha pubblicato il suo quarto report annuale sulla sostenibilità, una buona pratica a cui ci ha abituato fin dal 2020, e che ha sempre dimostrato l'attenzione del brand non solo nel produrre auto elettriche, ma nel farlo con il minor impatto ambientale possibile.

Il dato più rilevante è che da quando ha iniziato a misurare con attenzione le emissioni della produzione delle proprie auto, Polestar è stata in grado di ridurle del 25%, grazie a diversi accorgimenti, che vanno dall'uso di energia rinnovabile, fino all'utilizzo di materie prime che a loro volta sono prodotte con minor impatto.

Polestar Report

Fondamentali da questo punto di vista i progressi nella produzione di alluminio e acciaio, materiali che rappresentano circa il 45% dell’impronta totale di CO₂ "cradle-to-gate" di Polestar 2. Sono migliorate ovviamente anche le batterie, ma Polestar ha fatto attenzione in questi anni anche ad aspetti a volte sottovalutati, come la logistica. Su alcune rotte marittime ha adottato anche l'uso di biocarburanti.

Tutte queste ottimizzazioni convergeranno nel progetto Polestar 0, ovvero il traguardo che l'azienda si è posta, puntando alla produzione di una vettura completamente a impatto zero. Al momento l'impronta di carbonio di Polestar 2 è stata ridotta di 10 tonnellate di CO₂ rispetto all'inizio del progetto, ma il lavoro da fare è ancora tanto, per raggiungere la neutralità entro il 2040.

Michael Lohscheller, CEO di Polestar, afferma: "Polestar ha dimostrato che è possibile disaccoppiare la crescita dall’impatto climatico. In parole semplici, puntiamo a continuare a ridurre le emissioni mentre aumentiamo le vendite. Anche se molte cose nel mondo sembrano andare nella direzione sbagliata, noi rafforziamo il nostro impegno. Quando il mondo va da una parte, Polestar va dall’altra".

Il report completo può essere consultato a questo indirizzo.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Strato154116 Aprile 2025, 11:34 #1
Ne vendono sempre meno, il miglior modo per ridurre le emissioni

"Nel 2023, Polestar ha mancato gli obiettivi di vendita e ha dovuto rivedere al ribasso le previsioni per il 2024, passando da un target iniziale di 155.000 unità a circa 100.000 vetture."
ilariovs16 Aprile 2025, 12:25 #2
Originariamente inviato da: Strato1541
Ne vendono sempre meno, il miglior modo per ridurre le emissioni

"Nel 2023, Polestar ha mancato gli obiettivi di vendita e ha dovuto rivedere al ribasso le previsioni per il 2024, passando da un target iniziale di 155.000 unità a circa 100.000 vetture."


"Nei primi tre mesi del 2025 ha registrato una crescita impressionante del 76% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, vendendo 12.304 veicoli in tutto il mondo."

Credo che in Polestar stanno sperando, ardentemente, di venderne "sempre meno" cosí.
AlexSwitch16 Aprile 2025, 12:40 #3
Originariamente inviato da: ilariovs
"Nei primi tre mesi del 2025 ha registrato una crescita impressionante del 76% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, vendendo 12.304 veicoli in tutto il mondo."

Credo che in Polestar stanno sperando, ardentemente, di venderne "sempre meno" cosí.


Valore che paragonato a tutti gli altri tipi di veicoli venduti dalla concorrenza su scala globale equivale ad una scoreggina di moscerino...
ilariovs16 Aprile 2025, 12:55 #4
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Valore che paragonato a tutti gli altri tipi di veicoli venduti dalla concorrenza su scala globale equivale ad una scoreggina di moscerino...


Intanto NON ne vendono sempre meno. L'azienda si è riorganizzata ed ha cambiato CEO. Risultato prodotti ben sviluppati ed all'avanguardia.

Pensa che ci sono marchi tipo Alfa Romeo, che nonostante si atteggiano a premium per fare qualche vendita in piú devono usare un 1.2 tre cilindri eppure c'è chi ancora ci vorrebbe puntare.
Figurati un Marchio come Polestar che è premium sul serio ed anche senza tre cilindri vende qualcosina in piú.
Strato154116 Aprile 2025, 12:56 #5
Originariamente inviato da: ilariovs
"Nei primi tre mesi del 2025 ha registrato una crescita impressionante del 76% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, vendendo 12.304 veicoli in tutto il mondo."

Credo che in Polestar stanno sperando, ardentemente, di venderne "sempre meno" cosí.


Una crescita sulla perdita dell'anno precedente, woww... Ma li sapete leggere i valori assoluti?
Polestar è in crisi non è un caso se hanno silurato il CEO di recente!
Capisco che quando leggete notizie di batterie andate in brodi di giuggiole, se sono notizie cinesi poi svenite, ma quanto a dati concreti poi state a zero!
ilariovs16 Aprile 2025, 13:29 #6
Originariamente inviato da: Strato1541
Una crescita sulla perdita dell'anno precedente, woww... Ma li sapete leggere i valori assoluti?
Polestar è in crisi non è un caso se hanno silurato il CEO di recente!
Capisco che quando leggete notizie di batterie andate in brodi di giuggiole, se sono notizie cinesi poi svenite, ma quanto a dati concreti poi state a zero!


Capisco che se sono elettriche DEVONO NON VENDERE ma direi che le Polestar vendono sempre meno è una sciocchezza smentita dai dati di vendita.

Poi il prox trimestre possono vendere zero ma se mantengono questa rotta rischiano di superare sia il 2024 che il 2023.
Strato154116 Aprile 2025, 14:18 #7
Originariamente inviato da: ilariovs
]Capisco che se sono elettriche[/B] DEVONO NON VENDERE ma direi che le Polestar vendono sempre meno è una sciocchezza smentita dai dati di vendita.

Poi il prox trimestre possono vendere zero ma se mantengono questa rotta rischiano di superare sia il 2024 che il 2023.


Non c'entra l'elettrico, ma la solita manfrina con cui si cercano di propinare dati stellari quando tali non sono!
Il fatto che ciò venga fatto (praticamente sempre ) quando si parla di elettrico è di facile intuizione: se di dovesse parlare di numeri assoluti si dovrebbe piangere e questo non è ammissibile dal new greeeen deal.
Comunque proprio in questo sito si trova la notizia che serve a contestualizzare..
https://greenmove.hwupgrade.it/news...023_134526.html
52 mila vendite nel 2023 contro le 44 mila del 2024, quindi anche se rispetto al primo trimestre del 2024 c'è un rialzo, di fatto si viaggia comunque sotto ( se va bene ) al pari del 2023..
WOWW
Dicasi "rimbalzo" del gatto morto...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^