Omoda Jaecoo

Omoda 9 arriva in Italia: design ricercato e motore Super Hybrid, anche 4WD

di pubblicata il , alle 16:55 nel canale Auto Elettriche Omoda 9 arriva in Italia: design ricercato e motore Super Hybrid, anche 4WD

Omoda Jaecoo ha scelto la Design Week di Milano per presentare per la prima volta Omoda 9, una ammiraglia che porta sul mercato uno stile curato, e alza il livello del già ottimo Super Hybrid

 

Da diversi anni ormai Design Week a Milano significa anche automotive, e sono sempre di più i brand asiatici che cercano il proprio spazio dell'avento meneghino. Abbiamo così iniziato la nostra settimana con Omoda Jaecoo, per la prima presentazione di Omoda 9.

Omoda 9

Il gruppo Chery, cinese, è una multinazionale dalle dimensioni ragguardevoli, attiva in tanti settori industriali, con a libro paga ben 9.000 ingegneri nel reparto R&D. Questo si riflette anche in automobili che non solo hanno l'ambizione di essere adatte ai mercati globali, ma anche di portare tecnologia all'avanguardia a favore di tutti.

Omoda 9

Proprio come Omoda 9, una ammiragla che porta a un segmento ancora più grande il sistema Super Hybrid visto di recente con Jaecoo 7. Non solo, ma in questa incarnazione oltre al motore benzina ciclo Miller da 1.5, ed ai due motori elettrici, Omoda aggiunge anche la trazione integrale. Il tutto con una batteria da ben 34,4 kWh e un serbatoio benzina da 70 litri, per un'autonomia che supera i 1.300 km totali.

Omoda 9

Oltre alla parte motoristica, che arriva a 500 CV, Omoda ha studiato anche un design contemporaneo, con contaminazione di aeronautica, per ottimizzare il Cx, che arriva a 0,308. Le linee sinuose dell'esterno proseguono poi dentro l'abitacolo, con tante superfici soft touch o ricoperte di pelle.

Omoda 9

L'impianto auto è ancora una volta curato da Sony, che comprende anche uno speaker integrato nel poggiatesta microforato del guidatore, così che le informazioni di guida arrivino solo a lui, senza disturbare gli altri occupanti. Il sistema di infotainment crea una plancia curva da 24", e se non bastasse c'è anche l'head up display.

Omoda 9

L'impressione dal vivo è di un'auto imponente, 4,77 metri, con un design chiaramente di stampo asiatico, ma dove è evidente lo sforzo per rendere le linee adatte anche ai gusti occidentali. Il bagagliaio poi è di tutto rispetto, con 660 litri di capacità di carico. Dettagli come i materiali di pregio o il tettuccio in vetro da più di un metro di lunghezza strizzano l'occhio anche a chi cerca qualità, e pone Omoda Jaecoo in ottima posizione sul nostro mercato, dove comunque in pochi mesi ha già venduto migliaia di vetture.

Omoda 9

Non manca inoltre molto per vedere la Omoda 9 effettivamente sul mercato, in quanto l'arrivo nelle concessionarie è dato già per maggio, con i primi test drive che saranno più o meno nello stesso periodo. Noi cercheremo di non mancare l'appuntamento, così da potervi riportare le prime impressioni su strada.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^