Tesla
Musk ottiene una piccola vittoria in Svezia (ma potrebbe lo stesso perdere la guerra)
di Giulia Favetti pubblicata il 29 Novembre 2023, alle 13:28 nel canale Auto Elettriche.jpg)
Il CEO del marchio americano ha fatto causa a PostNord per la mancata consegna delle targhe per le sue vetture; il tribunale svedese ha dato ragione a Tesla
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGià, togliersi il cappello, fare un inchino, e ringraziare il padrone che ti dà i soldi per mangiare, perché tu, servo della gleba, stai "solo" lavorando
Già, se c'è un problema la persona seria non fiata e non deve nemmeno farlo presente, semplicemente deve andarsene: mi raccomando, sempre testa bassa.
Ma curiosità, tu da che parte stai?
Sei il sempliciotto che subisce sempre o sei nella posizione di sfruttare, e quindi vale per gli altri perché tanto non ti tocca?
Tutti gli scioperi sono inutili finché non sono utili.
Siamo al 5° articolo e ancora devo leggere commenti come il tuo, di gente che di questo sciopero non (vuole) sapere un beato nulla (nonostante abbia scritto nel primo paragrafo su cosa verte la protesta) e commenda dando contro ai lavoratori.
Ma cercare di esternare pensieri coerenti non va più di moda?
La grande maggioranza dei lavoratori di Tesla in Svezia non sta scioperando, solo una piccola parte. Non si sa se quelli che continuano a lavorare lo facciano perché sono contenti così o perché lo sciopero è indetto dalla IF Metall e loro non ci sono iscritti.
Siccome quei pochi lavoratori che scioperano in Tesla non sono una leva abbastanza forte per convincere Tesla a siglare l'accordo che vogliono, IF Metall si è rivolta anche agli iscritti che lavorano in altre aziende, chiedendo anche a loro di scioperare.
In pratica, pochi lavoratori in Tesla si lamentano, gente non in Tesla si mette a scioperare. Ha senso? Secondo me no, che è anche il motivo perché a suo tempo Musk definì lo sciopero come "insane".
Lascia stare, mi sa che hai capito il perché di certe notizie
forse. forse sarebbe meglio fare come dici tu ed alzare i tacchi, forse no. forse se sei un ingegnere giovane ed in rampa di lancio per la tua carriera è facile, forse se hai 49 anni, famiglia, mutuo ed un ruolo un po' meno "pregiato", con rispetto parlando, è meno facile.
fatto sta che per ora sia i sindacati sia i lavoratori scelgono di giocarsela così. ed anche questa mossa fa parte della competizione, dei rischi e di tutta quella legge della giungla che sembra essere tanto cara a Musk. se quando sei Tesla o Musk ti scordi che le cose posso anche prendere certe pieghe a volte, non è che stai facendo tutto sto gran management eh.
comunque, il meccanismo svedese dei contratti collettivi è un po' in crisi ed un po' antico, e non da ora. è simile a quello italiano che fu col contratto, oneri ed onori, da un lato e la gabbia salariale dall'altro. i minimali furono messi con la crisi del 90-92 a difesa delle aree rurali del nord. poi come sempre, l'idea era una, ma la realtà si è evoluta un po' diversamente, ed oggi si trovano con tutta Stoccolma, Götheborg e Malmo ben più collettivizzate di quanto in realtà non lo sia il nord.
io credo che Tesla stia facendo anche da parafulmine a questioni puramente svedesi. Hexagon sta assumendo da un po' al di fuori dei contratti collettivi, Klarna idem, Spotify ha rifiutato di nuovo ad inizio anno di passare a quel modello. e sono 3 dei big IT svedesi e mondiali, non dittarelle di paese.
poi arriva Musk con Tesla, personaggio controverso per mille ragioni e di vedute a volte "particolari", e scoppia il bubbone.
quelli del sindacato li capisco, hanno diverse ragioni ed è anche più facile vendere la lotta se il tuo dirimpettaio è Musk, ma qui il problema comincia ad essere politico e va oltre Tesla
Infatti...
Gli danno il 130% dello stipendio di Tesla (100%+30% per compensare ferie e contributi)
https://da-se.translate.goog/2023/1..._x_tr_hist=true
The Tesla workers who went on strike on October 27 have had no cooling-off period and the compensation from the union has so far corresponded to the salary, i.e. 100 percent. Now it is increased to 130 percent of the salary.
I lavoratori che scioperano contro il contratto che hanno firmato sono da licenziare.
I lavoratori che scioperano contro il contratto che hanno firmato sono da licenziare.
Probabilmente la cosa non è così lineare e quasi sicuramente c'è stato un contrasto su un mancato aggiornamento/adeguamento degli stipendi.
In questo caso uno sciopero potrebbe essere lecito.
Ma è una mia teoria non conosco i dettagli.
Quello che trovo inconcepibile è che i lavoratori di "altre" aziende boicottano Tesla rifiutandosi di consegnare la posta. Questo è interruzione di servizio pubblico, dovrebbe essere illegale.
Puoi simpatizzare, puoi appoggiare, puoi non comprare auto Tesla... ma non puoi boicottare l'azienda rifiutandoti di fornire servizi alla quale l'azienda ha diritto.
Mi sembra molto strano. Chissà quali sono realmente gli argomenti in oggetto.
Ammetto che cercare qualche spiegazione sui giornali svedesi online... non mi attira.
No
Il sindacato vuole che Tesla firmi la contrattazione collettiva.
Punto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".