Mini
Mini trasforma in elettriche le auto classiche. Conversione ufficiale, ma si può anche tornare al benzina
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 25 Gennaio 2022, alle 14:31 nel canale Auto Elettriche
BMW, che possiede il marchio Mini, ora offre una conversione ufficiale all'elettrico per il modello classico, ad opera di un team specializzato di Oxford. Ma il motore originale è custodito gelosamente, e può tornare al suo posto
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTemo che costerà quasi quanto un'auto elettrica nuova.
Se ti riferisci a elettromod non era una integrale, ma una Delta LX che loro hanno modificato per farla somigliare a una integrale evoluzione...figurati se smembravano un deltone da 80000 €.
Comunque questa mania di trasformare in elettriche auto vecchie o peggio storiche non la capisco, la conversione costa l'ira di Dio e il valore dell'auto praticamente è zero.
È già stato fatto
https://www.youtube.com/watch?v=5Km...ICgJpdBABGAE%3D
Comunque questa mania di trasformare in elettriche auto vecchie o peggio storiche non la capisco, la conversione costa l'ira di Dio e il valore dell'auto praticamente è zero.
Io ho visto solo il pezzo finale, non ho visto l'inizio...
Non ti sei perso nulla tranquillo
ma infatti, quando ho visto delta integrale elettrica, già mi si sono drizzati i peli, poi a sentire il costo di tale roba, ho chiuso !
https://www.youtube.com/watch?v=5Km...ICgJpdBABGAE%3D
allora un V12
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".