Volkswagen
Le elettriche Volkswagen non si vendono, oggi potrebbe annunciare un taglio di posti di lavoro
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 14 Settembre 2023, alle 10:46 nel canale Auto ElettricheI ministri della regione della Sassonia, dove si trova la fabbrica di elettriche Volkswagen, hanno espresso preoccupazione e anticipato un taglio nella forza lavoro
143 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.hwupgrade.it/forum/show...mp;postcount=34
...ho detto che A MILANO non ho l’auto, perché di fatto sarebbe un inutile spreco di tempo e soldi, per me...
Come uno che non guida, possa parlare di piacere di guida, è e rimane un mistero
E chi ti dice che non guido?
Cioè se uno scrive che A MILANO non ho l'auto, tu leggi "questo non guida"?
Non sei quello brillante della famiglia, vero?
e per questo ti ringrazio
mi domando per cosa usi l'auto visto che consideri migliori quei cessi che stanno producendo adesso..
quando avranno la qualità delle vecchie auto ma il motore elettrico allora le prenderò anche io ma fino a che sono inutilmente costose e dentro sono povere di qualità è inutile cambiare un buon prodotto per uno mediocre ma con il motore elettrico
ma vai tranquillo e goditi la tua non-elettrica.. da che ho capito.. ma spero fortemente che tu abbia un'elettrica tutta bella di plastica
Vedo che continui a non capire, e a rosicare.
Non ti fa bene. Fermati un attimo, respira, cerca di riflettere, di informarti, e ti riflettere ancora di più. Forse comincerai a capire qualcosa, e eviterai le figuracce.
Cioè se uno scrive che A MILANO non ho l'auto, tu leggi "questo non guida"?
E'una semplice deduzione, non ha l'auto difficile che guidi... non è così ? cosa guidi ?
Queste affermazioni, così come quelle degli apostrofi, per cercare di limitare il non ti rendono giustizia.
Mah, non credo che qualcuno qui ne faccia una questione di partitismo politico. Se tra 5-7 anni, quando dovró cambiare auto, ci sará una elettrica analoga a quella che ho ora, dal prezzo analogo a quella che ho ora (inflazione a parte), allora saró piú che disponibile a prenderla seriamente in considerazione.
E, credo, come me la stragrande maggioranza delle persone.
Ma osannare elettriche che al momento non possono sostituire le termiche (né come prezzi, né come caratteristiche, né come tipologie) é veramente assurdo.
Sono una nuova e interessante prospettiva di mobilitá, probabilmente il futuro, e hanno vantaggi che, superati gli svantaggi, sicuramente possono migliorare il settore.
Ma non sono pronte per l'adozione in massa che si aspetta l'Europa.
Assolutamente d'accordo !
Quando la tecnologia, che tra l'altro sta facendo passi da gigante, colmerà i gap esistenti, ecco allora ci sarà il passaggio in massa.
Ma osannare elettriche che al momento non possono sostituire le termiche (né come prezzi, né come caratteristiche, né come tipologie) é veramente assurdo.
Le ev buone sono più sicure, più efficienti, più prestazionali, meno costose da mantenere, e più piacevoli da guidare rispetto alle ICE di pari categoria (e non solo).
Ma non sono pronte per l'adozione in massa che si aspetta l'Europa.
Tempo 5-7 anni e vedrai il mercato delle auto se non sarà in larghissima parte elettrico.
Altro che "non sono ancora pronte".
Mah, non credo che qualcuno qui ne faccia una questione di partitismo politico. Se tra 5-7 anni, quando dovró cambiare auto, ci sará una elettrica analoga a quella che ho ora, dal prezzo analogo a quella che ho ora (inflazione a parte), allora saró piú che disponibile a prenderla seriamente in considerazione.
E, credo, come me la stragrande maggioranza delle persone.
Ma osannare elettriche che al momento non possono sostituire le termiche (né come prezzi, né come caratteristiche, né come tipologie) é veramente assurdo.
Sono una nuova e interessante prospettiva di mobilitá, probabilmente il futuro, e hanno vantaggi che, superati gli svantaggi, sicuramente possono migliorare il settore.
Ma non sono pronte per l'adozione in massa che si aspetta l'Europa.
Quotone
Soltanto un pazzo spenderebbe 30.000€ per un'auto a motore o ibrida, quando con gli stessi soldi e con gli incentivi puoi prenderne una 100% elettrica.
Ok
Ma sui 12-15.000€ che scelta c'è al momento?
Soltanto un pazzo spenderebbe 30000€ per un'auto. Punto.
Tempo 5-7 anni e vedrai il mercato delle auto se non sarà in larghissima parte elettrico.
Altro che "non sono ancora pronte".
Vedila così: una larga fetta della popolazione italiana (me compreso) si può a malapena permettere una utilitaria sotto i 20000€ (e mi sono tenuto largo), quella fetta di popolazione o trova un'elettrica a quella cifra o gira a piedi. Semplice. Non si tratta di elogiare una o l'altra soluzione, si tratta di matematica.
Ma sui 12-15.000€ che scelta c'è al momento?
La bicicletta.
Ma infatti non ti preoccupare che ci arriveremo, e anche in poco tempo.
Poi improvvisamente la gente si renderà conto che una EV da 20mila euro costa meno di una ICE da 20mila euro, e dirà "ma perché non ci ho pensato prima".
Tra qualche anno se riesce a superare questo momento critico VW sarà l'unica incumbent tedesca ad avere i conti in ordine mentre tutte le altre saranno in guai seri.
Ci pensavo l'altro giorno... è una possibilità, una grossa possibilità. Ma se non fosse così?
Siamo in un periodo un pò isterico a livello automotivo/ecologico... c'è la seria e reale possibilità che il vento cambi direzione di nuovo in tempi medio-brevi....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".