Lancia

Lancia Ypsilon elettrica: svelata l'immagine del posteriore con i fari tondi

di pubblicata il , alle 16:17 nel canale Auto Elettriche Lancia Ypsilon elettrica: svelata l'immagine del posteriore con i fari tondi

Il reveal di nuova Lancia Ypsilon arriva alla quarta immagine, e questa volta riguarda il posteriore, con gli iconici fari tondi

 

Esattamente una settimana fa vi avevamo mostrato la terza immagine del reveal graduale di nuova Lancia Ypsilon, ed oggi è arrivato il momento del quarto scatto.

Questa volta la campagna marketing si sofferma sul posteriore della vettura, che mostra chiaramente un elemento iconico per il marchio. Parliamo dei fari posteriori tondi, che ora sono ovviamente a LED, che ricordano in parte quelli della leggendaria Lancia Stratos, e che sono tra gli elementi di design che hanno caratterizzato il prototipo Pu+Ra HPE. Qui sotto riproponiamo la foto, a cui abbiamo però aggiunto un po' di luminosità per evidenziare meglio qualche dettaglio.

Lancia Ypsilon

Luca Napolitano, CEO del marchio, ha dichiarato: "Oggi, con la quarta immagine, sveliamo il posteriore della Nuova Lancia Ypsilon che riflette il nuovo linguaggio di design del marchio, puro e radicale. Gli iconici fari LED posteriori rotondi, che richiamano la vittoriosa Lancia Stratos, incorniciano il logo Lancia, in un perfetto dialogo tra purezza e radicalità anche grazie alla scritta Ypsilon sottostante".

Ricordiamo che l'auto sarà 100% elettrica, e verrà presentata ufficialmente il prossimo febbraio, a Milano. In un primo momento l'offerta di baserà sulla Edizione Limitata Cassina, disponibile in 1906 unità numerate e certificate. Da lì partirà la rinascita del marchio, all'interno del piano strategico di Stellantis, denominato Dare Forward.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn28 Dicembre 2023, 16:28 #1
Quotami se hai cliccato solo leggendo la parola "POSTERIORE" !

Dai, siate onesti !
ninja75028 Dicembre 2023, 17:02 #2
i fari posteriori tondi non hanno nulla ma proprio niente di lancia, citare la stratos (su un reveal di una ypsilon!) è a dir poco inappropriato

che dicano esplicitamente che hanno scelto quel design perchè è l'unico che poteva permettergli di differenziarla maggiormente dalla e-208

prossimo reveal: 136/156cv e 410km di autonomia (50kwh) (guarda un po..)

alla fine l'esemplare finito in aqua era completamente definitivo
Alfhw28 Dicembre 2023, 17:39 #3
Originariamente inviato da: ninja750
i fari posteriori tondi non hanno nulla ma proprio niente di lancia, citare la stratos (su un reveal di una ypsilon!) è a dir poco inappropriato

che dicano esplicitamente che hanno scelto quel design perchè è l'unico che poteva permettergli di differenziarla maggiormente dalla e-208

prossimo reveal: 136/156cv e 410km di autonomia (50kwh) (guarda un po..)

alla fine l'esemplare finito in aqua era completamente definitivo


Quotone su tutto. Alla fine sarà una e-208 ricarrozzata ma di Lancia e di italiano avrà ben poco.
k0nt329 Dicembre 2023, 00:25 #4
Più probabile che sia basata sulla stessa piattaforma della e-C3
barzokk29 Dicembre 2023, 10:39 #5
Originariamente inviato da: ninja750
citare la stratos (su un reveal di una ypsilon!) è a dir poco inappropriato

Fa accapponare la pelle.
Vedo su linkedin che il dottor Luca Napolitano è laureato nel 1993,
non è giovanissimo, chissà se la Stratos lui l'ha mai vista (dal vero ai suoi tempi voglio dire)

Per me ci vorrebbe un girone all'inferno dedicato a quelli che sacrificano i mostri sacri dell'ingegneria meccanica, sull'altare delle macchinine a pile
Mo4229 Dicembre 2023, 14:37 #6
Che pessima scelta di design.
gsep229 Dicembre 2023, 14:53 #7
Originariamente inviato da: Alfhw
Quotone su tutto. Alla fine sarà una e-208 ricarrozzata ma di Lancia e di italiano avrà ben poco.


Ormai quasi nessun veicolo esistente destinato alle masse ha qualcosa di "storico" idem per i veicoli futuri elettrici(saranno tutti fatti in Cina vedrai) i gruppi automobilistici adesso puntano solo a fare contenti gli azionisti e basta, quindi minima spesa massima resa.
Mo4229 Dicembre 2023, 15:14 #8
Originariamente inviato da: gsep2
Ormai quasi nessun veicolo esistente destinato alle masse ha qualcosa di "storico" idem per i veicoli futuri elettrici(saranno tutti fatti in Cina vedrai) i gruppi automobilistici adesso puntano solo a fare contenti gli azionisti e basta, quindi minima spesa massima resa.


Quoto in pieno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^