DeLorean
La DeLorean DMC-12 di Ritorno al Futuro potrebbe rinascere a breve 100% elettrica
di Roberto Colombo pubblicata il 21 Gennaio 2021, alle 14:21 nel canale Auto ElettricheSecondo i tecnici della DeLorean Motor Company, nel contesto attuale, progettare un nuovo motore a combustione interna potrebbe non essere una mossa sensata e con i veicoli elettrici in crescita in termini di vendite e diffusione la soluzione più semplice potrebbe essere quella di affidarsi a un propulsore 100% elettrico. A dirlo è la stessa azienda nel suo blog
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome ricordava riaw, andava a benzina. Per questo restano bloccati nel far west ed han bisogno della spinta del treno (+candelotti esplosivi vari) per ritornare al presente.
Ma ad essere pignoli nel secondo film ci viene mostrato che nel "mondo del domani" 2015, aveva ricevuto assieme all'upgrade del volo anche la capacità di ricaricarsi con una buccia di banana mezza birra e altre cose recuperate da un cestino
https://www.youtube.com/watch?v=vHake6w4Su0
edit il plutonio serviva per il flussocanalizzatore... mi pare.
io vorrei la cugina, ma non elettrica
Da quanto mi risulta, ma potrei sbagliare perché non è il mio campo, l'acciaio inox a parità di dimensioni è più "debole" rispetto agli acciai non inox, di conseguenza per avere le stesse prestazioni con l'inox occorrono spessori maggiori (=maggior peso). Concordo sui costi, ed aggiungo che alcune lavorazioni sono più "difficili" e necessitano di tempi più lunghi che contribuiscono ad aumentare i costi di produzione
Ps
La potenza della DeLorean è https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://m.youtube.com/watch%3Fv%3DyT6tEJP1Zq0&ved=2ahUKEwiAqayWga7uAhUPHewKHQCpAR4Qo7QBMAF6BAgEEAE&usg=AOvVaw2d7geo_QJakZucsJ0Gnlul"][B][COLOR="Blue"][U]1,21 GigOwatt[/U] [/COLOR][/B][/URL]
Eh... ma devi anche trovare la torre dell'orologio...
In effetti sbagli. Bisognerebbe definire quale acciaio inox vuoi confrontare con quale acciaio non inox, perché esistono numerose leghe in entrambe le categorie e le caratteristiche meccaniche variano parecchio. Ad ogni modo anche il comune AISI 304 (chiamato "18-10" dai pentolai) ha prestazioni meccaniche superiori al comune acciaio da costruzione C45 (https://www.makeitfrom.com/compare/...Non-Alloy-Steel). Gli acciai usati per le carrozzerie sono leghe da stampaggio ovvero acciai dolci la cui principale caratteristica è la duttilità.
Come già detto, gli acciai inox hanno poco impiego nelle automobili perché costano enne volte più del ferro verniciato, inoltre sono più rognosi da saldare.
grazie, interessante
"funziona con qualcosa di un po' più vivace: plutonio!" (cit)
in un filmato bonus presente in una qualche edizione cofanetto DVD (credo uscita nel 2015), Doc spiega perchè nel 2015 "nostro/reale" non abbiamo l'idratatore di pizze, il volopattino e il reattore a fusione.... appartengono a un 2015 "parallelo" (un po' come il 1985 parallelo del 2° film).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".