Kia Motors

Kia EV6, tempo di novità: arrivano restyle e specifiche tecniche migliorate

di pubblicata il , alle 15:04 nel canale Auto Elettriche Kia EV6, tempo di novità: arrivano restyle e specifiche tecniche migliorate

Kia ha presentato alcune novità in Corea del Sud, ed in cambiamenti dovrebbero poi arrivare in tutti i mercati

 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darkon20 Maggio 2024, 11:18 #11
Originariamente inviato da: barzokk
Safety standards ? può capitare a tutti ?


Può capitare... è improbabile ma può capitare a tutti.

Gli standard di sicurezza anche laddove sono elevati non significano mai che il rischio è zero ma che il verificarsi di eventi avversi è improbabile.

Ti faccio un esempio:

L'aereo è un mezzo di trasporto ad elevatissimi standard di sicurezza. Standard talmente elevati che praticamente ogni mezzo viene, passami il termine, revisionato praticamente a ogni viaggio o poco ci manca.

Ciò nonostante nel 2023 ci sono stati 30 incidenti di cui uno mortale e nel 2022 39 incidenti di cui 5 mortali.

Un'auto non potrà MAI avere gli stessi standard di sicurezza anzi non può nemmeno avvicinarsi a tali standard e ti chiedi se può capitare?

Può capitare a tutti con qualsiasi auto, con qualsiasi motorizzazione e non ho motivo di credere che in futuro cambierà in maniera sostanziale per il semplice fatto che puoi rendere un evento improbabile attraverso degli standard gestibili dalla massa ma non arriverai mai a rendere un evento impossibile o tanto più raro rispetto ai già presenti standard.
Zappz20 Maggio 2024, 11:27 #12
Originariamente inviato da: ferste
Beh, con la benzina succede, possono esserci mille casistiche, se pensi che basta un collettore rotto che perde sul punto sbagliato, ma non è che se brucia una Kia allora fan cagare tutte le Kia.



Il gombloddo orchestrato dai Coreani mi mancava...


Con la benzina può capitare in svariate situazioni, ma non con un urto nella parte inferiore dell'auto.
ferste20 Maggio 2024, 11:38 #13
Originariamente inviato da: Zappz
Con la benzina può capitare in svariate situazioni, ma non con un urto nella parte inferiore dell'auto.


Non esiste l'impossibile, per le macchine moderne è tutto quasi impossibile, ma quel "quasi" può fare la differenza.
Takuya20 Maggio 2024, 11:55 #14
Originariamente inviato da: barzokk
in terra non si vedono fluidi


ma davanti si vede qualcosa, non capisco se è un'ombra o cosa


A me sembra che si sia incendiato l'abitacolo, se è come la mia macchina praticamente sotto lo strato di plastica semirigida c'è solo spugna e prende fuoco con un niente, ho dovuto scaricare 4 estintori da 6kg che fortunatamente avevo a portata di mano per spegnere il principio di incendio dovuto ad un cortocircuito.
ferste20 Maggio 2024, 12:07 #15
Originariamente inviato da: Takuya
A me sembra che si sia incendiato l'abitacolo, se è come la mia macchina praticamente sotto lo strato di plastica semirigida c'è solo spugna e prende fuoco con un niente, ho dovuto scaricare 4 estintori da 6kg che fortunatamente avevo a portata di mano per spegnere il principio di incendio dovuto ad un cortocircuito.


Ma era una macchina recente? Teoricamente sarebbe tutto autoestinguente ora.
Takuya20 Maggio 2024, 12:15 #16
Originariamente inviato da: ferste
Ma era una macchina recente? Teoricamente sarebbe tutto autoestinguente ora.


Era una Ford del 2007, non so se all'epoca fossero già obbligatori i materiali autoestinguenti ma i cavi, le plastiche e i PCB bruciavano come la carta.
barzokk20 Maggio 2024, 12:27 #17
Originariamente inviato da: ferste
Il gombloddo orchestrato dai Coreani mi mancava...

Veramente pensavo che i VVF non rilasciano un report pubblico,
ma se metterci in mezzo i rettiliani migliora la tua autostima, chi sono io per deluderti ?


Originariamente inviato da: Takuya
A me sembra che si sia incendiato l'abitacolo, se è come la mia macchina praticamente sotto lo strato di plastica semirigida c'è solo spugna e prende fuoco con un niente, ho dovuto scaricare 4 estintori da 6kg che fortunatamente avevo a portata di mano per spegnere il principio di incendio dovuto ad un cortocircuito.

boh, cercando velocemente con google,
sotto c'è il classico coperchio di plastica che si rompe con uno sputo,
e poi una enorme coppa dell'olio con filtro (di plastica) che si rompono pure quelli con il suddetto sputo
https://youtu.be/nQqf9ww4V98?t=497
Certo che incendiare dell'olio non è facile come la benzina, meh
ferste20 Maggio 2024, 13:02 #18
Originariamente inviato da: Takuya
Era una Ford del 2007, non so se all'epoca fossero già obbligatori i materiali autoestinguenti ma i cavi, le plastiche e i PCB bruciavano come la carta.


2007...non saprei, ora c'è una serie di normative e certificazioni che devono seguire, ma non ho la più pallida idea sui tempi d'introduzione e le caratteristiche che devono avere ora i materiali.

Originariamente inviato da: barzokk
Veramente pensavo che i VVF non rilasciano un report pubblico,
ma se metterci in mezzo i rettiliani migliora la tua autostima, chi sono io per deluderti ?


Il rapporto viene sempre fatto ed è a disposizione dei diretti interessati, qualora emergessero problemi di sicurezza pubblica (Kia che si incendiano se fuma un passante), o tramite richiesta dalla Procura, viene reso disponibile per le indagini e reso pubblico, come ad esempio quando è caduto il bus elettrico dal ponte a Venezia, o quell'incendio a Milano dove avevano usato un Cappotto termico che bruciava come una molotov.
Goofy Goober21 Maggio 2024, 15:15 #19
Originariamente inviato da: Darkon
Può capitare... è improbabile ma può capitare a tutti.

Gli standard di sicurezza anche laddove sono elevati non significano mai che il rischio è zero ma che il verificarsi di eventi avversi è improbabile.

Ti faccio un esempio:

L'aereo è un mezzo di trasporto ad elevatissimi standard di sicurezza. Standard talmente elevati che praticamente ogni mezzo viene, passami il termine, revisionato praticamente a ogni viaggio o poco ci manca.

Ciò nonostante nel 2023 ci sono stati 30 incidenti di cui uno mortale e nel 2022 39 incidenti di cui 5 mortali.

Un'auto non potrà MAI avere gli stessi standard di sicurezza anzi non può nemmeno avvicinarsi a tali standard e ti chiedi se può capitare?

Può capitare a tutti con qualsiasi auto, con qualsiasi motorizzazione e non ho motivo di credere che in futuro cambierà in maniera sostanziale per il semplice fatto che puoi rendere un evento improbabile attraverso degli standard gestibili dalla massa ma non arriverai mai a rendere un evento impossibile o tanto più raro rispetto ai già presenti standard.


questa Sorento farà notizia perchè è una Plug-IN. e quando si parla di batterie sulle auto che bruciano hai la vittoria clickbait facilissima oggi, anche fosse una ibrida con la batteria dimensionalmente ridicola.

ma se ci pensi un attimo in rapporto alla quantità di vetture che abbiamo circolanti (non tutte plugin, anzi, sono rarissime rispetto al resto) e alla probabilità che un pezzo di strada colpisca il fondo vettura, non credi che rispetto all'evento "incidente aereo", le probabilità siano molto a favore delle vetture?

e che considerando questo fatto l'avere come conseguenza un insta-incendio della vettura sia un po' estremo?

qui siamo di fronte ad un evento che molte auto nel mondo riscontrato ogni giorno, ossia l'impatto del sottoscocca con qualcosa, che sia la strada stessa, marciapiedi, dissuasori vari o altri ostacoli più o meno improvvisi.

non è che "può capitare", è una cosa che alla maggiorparte delle auto capiterà sicuramente durante la vita utile, non è un caso che qualunque mezzo ha dei riforzi sottoscocca.

se questi riforzi sono "dove servono", evidentemente questa auto plugin li aveva "dove servivano, tranne in un punto".
e, probabilmente, è anche l'unica Kia Sorento Plug-In che ad oggi ha potuto scoprire questo punto mancante

lasciando stare gli standard di sicurezza e soprattutto di controllo che hanno gli aeroplani, questa macchina era nuova di pacca (targa GN..... e Sorento ultimo modello), magari può anche esser nata male di fabbrica con un difetto all'accumulatore guarcaso fatale a cui serviva giusto un bel "colpo" per innescare la reazione a catena nelle celle.
idroCammello21 Maggio 2024, 19:58 #20
purtroppo un tombino fuori posto può capitare, basta accelerarci sopra con un mezzo abbastanza pesante e dotato di bella coppia e poi chi passa dopo si trova la sorpresa.

visto che si publiccizzano tanto i punteggi dei crash test, per completezza avere dei test per questo tipo di urti e capire come si comportano i produttori mi par utile.

a me è sembrata andare a fuoco con troppa facilità

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^