VolkswagenHyundaiStellantisBMWRenaultKia Motors
Incentivi con limite a 42.000 euro, rientrano solo le auto cinesi? No, ecco diversi esempi
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 21 Febbraio 2022, alle 09:56 nel canale Auto ElettricheLa bozza circolata giorni fa descrive incentivi con un limite di spesa per le auto elettriche più basso che in passato, 35.000 euro IVA esclusa. Se confermato permetterebbe comunque di scegliere tra tante auto
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque non ridevo per quello che avevi espresso ma perché ero rimasto shockato dal prezzo
Comunque non ridevo per quello che avevi espresso ma perché ero rimasto shockato dal prezzo
Si, la 500 è una segmento A, una utilitaria insomma...bisogna dire comunque che è sempre stata abbastanza costosa, anche nella sua versione termica, l'elettrica è nella media delle utilitarie elettriche, fa eccezione la versione 3+1 che di base costa 34k €.
Con quelle dei supermercati è normale doverle tenere tutto il giorno, se hai fortuna trovi una 7 kW, ma in genere sono delle 3 kW.
Riguardo a cosa fanno i geni lasciamo stare, anche qui si vedono scenette abbastanza tristi...ora poi che si paga la sosta dopo un'ora dalla fine della ricarica, parcheggiano le auto elettriche nei posti di ricarica e neanche le collegano, tanto le probabilità che passi un vigile a fargli la multa sono minime.
Non so quelle dei supermercati a quanto ricarichino la pila ma io ho un lidl a 200 mt e c'è la stessa tesla blu ferma anche per 5 giorni di fila allo stesso posto, il proprietario se la fa chiudere anche dentro di notte senza nessun problema, a meno che non la ricaricano con la 12v, tenerla ferma li 5 giorni credo sia eccessivo.
Una volta lo feci presente ad un dipendente che era in pausa a fumare e giustamente mi rispose: "Eh, noi abbiamo già gli 'azzi nostri non ci possiamo mettere a controllare anche questi che vengono a caricare la batteria".
E li credo che i vigili possano fare ben poco, alla fine si tratta di postazioni per la ricarica private, in quanto appartengono al supermercato che permette di far caricare gratuitamente gli utenti.... credo...
Comunque non ridevo per quello che avevi espresso ma perché ero rimasto shockato dal prezzo
eh... benvenuto nel mondo verde.
e dell'elettricità che si ottiene sfregando le maniche delle felpe sintetiche.
Una volta lo feci presente ad un dipendente che era in pausa a fumare e giustamente mi rispose: "Eh, noi abbiamo già gli 'azzi nostri non ci possiamo mettere a controllare anche questi che vengono a caricare la batteria".
E li credo che i vigili possano fare ben poco, alla fine si tratta di postazioni per la ricarica private, in quanto appartengono al supermercato che permette di far caricare gratuitamente gli utenti.... credo...
Possono chiamare i vigili e farla rimuovere, ma probabilmente è lo stesso supermercato a non essere interessato a farlo, o conoscono il proprietario e quindi non la fanno rimuovere di proposito, che penso sia la spiegazione più semplice...comunque sono loro che ci perdono, il cliente che va a fare la spesa e la trova sempre occupata non è invogliato a tornare.
Ma è il "manager" del supermercato che deve chiamare i vigili, non lo posso fare io, in quanto il terreno dove c'è la colonnina è loro o mi sbaglio?
Si devono essere loro a farlo, non è una colonnina pubblica sul marciapiede dove può chiamare chiunque, è come se parcheggiassero in un posto condominiale.
Non è così semplice e si rischia di essere denunciati dal proprietario, nel nostro condominio ogni tanto abbandonano un'auto o uno scooter e abbiamo penato diversi mesi, se non anni, per rimuoverle.
Il motorino si risolve bene, lo prendi di peso e lo sposti in strada, poi chiami il carro attrezzi.
Per la macchina, in assenza di un Wrangler che lo trascini in strada , occorre passare dal tribunale per ottenere l'autorizzazione.
Ma dove vivete???
Ho iniziato a leggere e: "In un primo momento sembrerebbe che così vengano incluse solo utilitarie o auto economiche di produttori cinesi, ma in realtà, considerando l'IVA, si arriverebbe a 42.700 euro"cosa???? what??? state scherzando vero?!
ma dove vivete? considerate un auto economica a 35000 euro + iva?
Ragazzi non so che stipendi prendiate voi ma per me un auto economica dovrebbe partire dai 10 ai 20 mila euro + iva al massimo.
E c'è la crisi del settore auto per forza! La gente normale (e aggiungo che paga le tasse) non può permettersi auto da 45mila euro in su!!!
E poi basta col far salire il prezzo delle auto normali e elettriche! Poi le elettriche dovrebbero costare meno o al massimo uguale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".