Tesla

Elon Musk apre un ristorante: ecco il primo Tesla Diner! Supercharger e schermi cinematografici giganti

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Auto Elettriche Elon Musk apre un ristorante: ecco il primo Tesla Diner! Supercharger e schermi cinematografici giganti

A distanza di sette anni dall’idea originale di Elon Musk, il Tesla Diner – tra ricarica ultrarapida, cinema all’aperto e robot a servizio – è finalmente realtà. Un’esperienza “spaziale” pronta a ridefinire il concetto di ristorazione per automobilisti e tech enthusiast.

 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn17 Luglio 2025, 10:07 #21
Originariamente inviato da: Notturnia
ho smesso di farlo.. a Borca ci sono 3 bar vicino alle tesla.. ma finisce che poi la ricarica costa molto più che a benzina..

fra i soldini alla colonnina (60 kWh -> 28 euro) e l'aperitivo al bar (10 euro fra spritz e qualcosa da mangiare) spendi quasi 40 euro.. diventa molto migliore il gasolio e quindi resti in macchina e dormi (nelle tesla vedo che va di moda a Borca..) o leggi.. o esci dalla macchina e fai finta di avere qualcosa da fare per non sembrare un co...ne..


Sicuramente ci sfugge qualcosa a noi.

A sentire tanta gente non c'è differenza con le auto tradizionali.

Chissà dove sbagliamo !
Notturnia17 Luglio 2025, 10:18 #22
Originariamente inviato da: Saturn
Sicuramente ci sfugge qualcosa a noi.

A sentire tanta gente non c'è differenza con le auto tradizionali.

Chissà dove sbagliamo !


il vaporetto a benzina ha solo 350-400 km di autonomia e quando avevo la nave della BMW a gasolio ho sempre avuto un pò il patema dell'autonomia pur sapendo che potevo fare benzina ovunque

adesso che ho il vaporetto (vaporetto perchè è un V8) e l'auto a elettroni.. beh.. quando prendo quella a benzina mi sembra di essermi liberato di un mattone e mi sento libero perchè so che non ho vincoli e problemi e anche se costa di più (consumicchia..) me ne frego perchè non ci sono minuti persi qua e la e anche quelli valgono..
barzokk17 Luglio 2025, 10:35 #23
Originariamente inviato da: Notturnia
La gente capisce che il tempo era la cosa più preziosa al mondo quando gliene resta poco.. prima pensa a molte altre cose fra cui danaro etc e poi quando si avvia sulla discesa si accorge che quei 40 minuti a caricare la macchina una volta alla settimana (per chi lavora è la norma) sono tanta roba.. in 30 anni di lavoro sarebbe un mese 24/7 di vita sprecato ad attendere che l’auto si carichi..

Quando hai 20 anni sembra una fesseria, quando hai 50 anni diventa significativo a 70 anni sono una marea di giorni persi per niente che non recupererai mai più.. (da li la colonnina a casa..)

Il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo in vita e sprecarlo è un pessimo modo di investirlo ma questo mondo ci vuole velocissimi e scattanti a fare i lavori e poi ci dice che va bene perdere ore ogni mese a fare una cosa inutile fino a ieri ed inutile anche oggi..

La gente viene licenziata perchè la IA è più veloce e poi perdiamo 1 ora per fare una ricarica fra aumento di percorso e tempo perso a fare la ricarica.. ma è il futuro che ci viene imposto

Io personalmente ho sempre avuto fin da ragazzino la coscienza del tempo che passa
Ovviamente è una cosa soggettiva, saprete tutti la storia del tempo che passa troppo velocemente o troppo lentamente in relazione a quello che stai facendo

Originariamente inviato da: Saturn
Si ne vedo uno anch'io appunto dal benzinaro vicino a noi, che tra l'altro ha anche le colonnine elettriche.

Lo vedi, puntualmente tutti i giorni, estate compresa sotto lo schioppo del sole, dentro la scatoletta attaccato alla colonnina.

"Pistola" ma almeno entra al bar li a fianco, fai due chiacchiere con la titolare, prenditi un caffè, un amaro, datti alle sigarette, vai a farti la tanto citata "pisciatina", insomma esci da quella scatoletta !
E invece no, lo trovo li alle 14,30 (inverno, primavera, estate, autunno) e quelle volte che riscappo dall'azienda alle 15-15.10 è ancora dentro l'auto.

Mah, contento lui !

Sei tu che non capisci, è il famoso "piacere di aspettare" di cui si parlava in altri thread.
In realtà quel tizio sta godendo come un riccio
gd350turbo17 Luglio 2025, 11:25 #24
Originariamente inviato da: Strato1541
Velocità di ricarica limitata a 80 kW per affollamento, tempo di sosta quasi 1 ora, tutti belli al sole....
In una banalissimo martedì di metà luglio....
Link ad immagine (click per visualizzarla)


Abituato a 3 minuti ogni 10 giorni circa, per convincermi a stare li un ora ad aspettare che la macchina si carichi, mi dovrebbero pagare loro e non poco !
gd350turbo17 Luglio 2025, 11:31 #25
Originariamente inviato da: Saturn
"Pistola" ma almeno entra al bar li a fianco, fai due chiacchiere con la titolare, prenditi un caffè, un amaro, datti alle sigarette, vai a farti la tanto citata "pisciatina", insomma esci da quella scatoletta !

Eh ma sono cose che hanno un costo, e se alla ricarica ci vai ad aggiungere tot euro per svago, allora ti conviene un auto classica...
gd350turbo17 Luglio 2025, 11:35 #26
Originariamente inviato da: nebuk
Avevo fatto una simulazione dove si vedeva che per caricare un'auto elettrica da 120kWh in un minuto serve tipo una potenza di 7MW
Non ti dico la sezione dei cavi necessaria, mi pare fosse oltre 1400mmq con un costo stimato di 170€/m e un peso di 13kg/m


anche due o tre minuti sarebbero sufficenti via...

Ma oltre ai cavi, devi portare la potenza alla colonnetta, devi costruirne una che la gestisca, e devi costruire batterie che reggano per anni tale potenza di ricarica e facendo un pò di ipotesi, direi che sia più vicino il teletrasporto !
Saturn17 Luglio 2025, 11:38 #27
Originariamente inviato da: gd350turbo
Eh ma sono cose che hanno un costo, e se alla ricarica ci vai ad aggiungere tot euro per svago, allora ti conviene un auto classica...


E allora che se ne stia li a riflettere, il tipo !

É la sua vita che se ne va, ora dopo ora, giorno dopo giorno, per stare attaccato alla colonnina.

De gustibus. La cosa non mi tange.
gd350turbo17 Luglio 2025, 11:51 #28
Originariamente inviato da: Saturn
E allora che se ne stia li a riflettere, il tipo !

É la sua vita che se ne va, ora dopo ora, giorno dopo giorno, per stare attaccato alla colonnina.

De gustibus. La cosa non mi tange.


Idem...
E vallo a fare in autogrill, e dopo che hai visto cosa ti costa ogni ricarica, ci pensi !

Però ci sono anche quelli più evoluti, vanno al supermercato, attaccano la macchina, e poi gironzolano per il medesimo per un oretta, ti passi meglio il tempo ma sempre tempo perso !
Giuss17 Luglio 2025, 12:19 #29
Originariamente inviato da: aqua84
è così rapida che ti mettono pure il cinema per guardarti il film


Proiettano solo colossal di almeno 3-4 ore di durata
Saturn17 Luglio 2025, 12:26 #30
Originariamente inviato da: gd350turbo
Idem...
E vallo a fare in autogrill, e dopo che hai visto cosa ti costa ogni ricarica, ci pensi !

Però ci sono anche quelli più evoluti, vanno al supermercato, attaccano la macchina, e poi gironzolano per il medesimo per un oretta, ti passi meglio il tempo ma sempre tempo perso !


Bravo che me l'hai ricordato, che non ho rimasto più nulla in frigo per stasera.

Oggi spesa settimanale.

Sarò dentro al supermercato alle 14,30 e per le 14,50 tutta la spesa sarà nel frigo aziendale, in attesa di riportarmela a casa stasera.

Altro che bighellonare un'ora. Meno ci resto dentro, meglio è. Che poi più che al supermercato sembra di entrare in gioielleria visti i prezzi !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^