Tesla
Elon Musk apre un ristorante: ecco il primo Tesla Diner! Supercharger e schermi cinematografici giganti
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 16 Luglio 2025, alle 16:31 nel canale Auto Elettriche
A distanza di sette anni dall’idea originale di Elon Musk, il Tesla Diner – tra ricarica ultrarapida, cinema all’aperto e robot a servizio – è finalmente realtà. Un’esperienza “spaziale” pronta a ridefinire il concetto di ristorazione per automobilisti e tech enthusiast.
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNel Cadore hai poche possibilità di Fast, ancor meno superfast.. Si può optare nell'altro giro verso Vigo di Cadore se si sale passando per Auronzo, altrimenti a parte le vecchie Enel X a Cortina bisogna scendere a San Candido per trovare qualcosa...Ma non è più vacanza, infatti a parte il primo anno per fare prove, quando vado uso la mia auto personale anche se non posso rimborsare i km , onestamente la vacanza è infinitamente più "godibile"..Parto con il pieno giro anche per giorni e rientro con ancora 1/4 o a volte se vado solo in escursione 1/2 serbatoio senza pensare all'auto...Ragazzi è un'altra vita, non raccontiamocela..
Poi se si può ricaricare a casa e si resta nel range, dell'auto l'elettrica va benissimo, ma per i viaggi anche oltre 150-200 km sola andata e poi ritorno diventa pesante..
Aggiungi, famiglia cane e imprevisti, già è stressante la vita..
Infatti inoltre il tempo è diventato una delle cose più preziose. Non esiste di stare lì ad aspettare che si carica una batteria io mi scoccio pure se ci stanno 2 auto davanti a me a fare benzina.
La gente capisce che il tempo era la cosa più preziosa al mondo quando gliene resta poco.. prima pensa a molte altre cose fra cui danaro etc e poi quando si avvia sulla discesa si accorge che quei 40 minuti a caricare la macchina una volta alla settimana (per chi lavora è la norma) sono tanta roba.. in 30 anni di lavoro sarebbe un mese 24/7 di vita sprecato ad attendere che l’auto si carichi..
Quando hai 20 anni sembra una fesseria, quando hai 50 anni diventa significativo a 70 anni sono una marea di giorni persi per niente che non recupererai mai più.. (da li la colonnina a casa..)
Il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo in vita e sprecarlo è un pessimo modo di investirlo ma questo mondo ci vuole velocissimi e scattanti a fare i lavori e poi ci dice che va bene perdere ore ogni mese a fare una cosa inutile fino a ieri ed inutile anche oggi..
La gente viene licenziata perchè la IA è più veloce e poi perdiamo 1 ora per fare una ricarica fra aumento di percorso e tempo perso a fare la ricarica.. ma è il futuro che ci viene imposto
Sono una persona abbastanza pratica, c'è già il lavoro che rompe e ruba un mare di tempo
Se mi danno le ricariche gratis forse mi accollo sta rottura
Una sola Wallbox.
Stanno sempre "a fare a cazzotti" per la ricarica.
Io prendo lo scassone a benzina/metano quelle RARE volte in cui faccio interventi esterni e campo felice senza sbattimenti. Se lo trovo da rifornire perchè non sia mai che la gente una volta che rientra col serbatoio vuoto abbia l'educazione di provvedere di persona, neanche tre minuti da uno dei tre "benzinari" a poche centinaia di metri e via, si parte.
Quando l'auto a pile consentirà di fare altrettanto, con le stesse tempistiche e soprattutto costerà uguale, farò "la transizione" anch'io.
Ben inteso dopo che l'attuale auto in mio possesso avrà compiuto almeno quindici anni...e siamo ben lontani !
Sono una persona abbastanza pratica, c'è già il lavoro che rompe e ruba un mare di tempo
Se mi danno le ricariche gratis forse mi accollo sta rottura
non so che lavoro strambo fai te ma di norma il lavoro trasforma il tempo che tu dedichi a lavorare in soldi che poi usi per comprare quello che ti serve e quindi dire che il lavoro ruba tempo è completamente sbagliato
guardare una vettura che si carica invece è perdere tempo e qui si si può dire che la ricarica di una vettura ruba del tempo prezioso
se hai la fortuna di caricarla di notte è ovvio che non lo sprechi, così come chi ha la fortuna di poterla caricare in ufficio mentre lavora ma la maggior parte della gente non ha questo vantaggio e deve andare verso una colonnina e ricaricarla lontana da casa perdendo del tempo spesso e volentieri
anche io ottengo ricariche gratis (oggi) dai clienti dove vado ma perchè costano poco alle aziende (50 kWh -> 10 euro) e visto che è difficile per un'azienda fatturare l'uso di una colonnina preferiscono regalarla l'energia (o cedere la gestione della colonnina a Enel-X e dintorni e allora quasi nessuno le usa più visto i costi folli..)
Si ne vedo uno anch'io appunto dal benzinaro vicino a noi, che tra l'altro ha anche le colonnine elettriche.
Lo vedi, puntualmente tutti i giorni, estate compresa sotto lo schioppo del sole, dentro la scatoletta attaccato alla colonnina.
"Pistola" ma almeno entra al bar li a fianco, fai due chiacchiere con la titolare, prenditi un caffè, un amaro, datti alle sigarette, vai a farti la tanto citata "pisciatina", insomma esci da quella scatoletta !
E invece no, lo trovo li alle 14,30 (inverno, primavera, estate, autunno) e quelle volte che riscappo dall'azienda alle 15-15.10 è ancora dentro l'auto.
Mah, contento lui !
Avevo fatto una simulazione dove si vedeva che per caricare un'auto elettrica da 120kWh in un minuto serve tipo una potenza di 7MW
Non ti dico la sezione dei cavi necessaria, mi pare fosse oltre 1400mmq con un costo stimato di 170€/m e un peso di 13kg/m
Non ti dico la sezione dei cavi necessaria, mi pare fosse oltre 1400mmq con un costo stimato di 170€/m e un peso di 13kg/m
E allora niente ! Mi sa che in questa vita non riuscirò a fare "la transazione".
Se non quella finale. E come gesto simbolico, sarò cremato.
Ma non nel fornetto, all'aperto, stile Nepalese o stile funerale Dart Vader.
E le ceneri saranno disperse nell'impianto di aria condizionata di qualche fabbrica Tesla !
Lo vedi, puntualmente tutti i giorni, estate compresa sotto lo schioppo del sole, dentro la scatoletta attaccato alla colonnina.
"Pistola" ma almeno entra al bar li a fianco, fai due chiacchiere con la titolare, prenditi un caffè, un amaro, datti alle sigarette, vai a farti la tanto citata "pisciatina", insomma esci da quella scatoletta !
E invece no, lo trovo li alle 14,30 (inverno, primavera, estate, autunno) e quelle volte che riscappo dall'azienda alle 15-15.10 è ancora dentro l'auto.
Mah, contento lui !
ho smesso di farlo.. a Borca ci sono 3 bar vicino alle tesla.. ma finisce che poi la ricarica costa molto più che a benzina..
fra i soldini alla colonnina (60 kWh -> 28 euro) e l'aperitivo al bar (10 euro fra spritz e qualcosa da mangiare) spendi quasi 40 euro.. diventa molto migliore il gasolio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".