E' elettrica la vettura più venduta in Europa a marzo 2022
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Aprile 2022, alle 17:41 nel canale Auto ElettricheTesla Model 3 è la vettura più venduta in Europa nel mese di marzo 2022, complice la politica commerciale dell'azienda americana che veicola le consegne proprio a fine trimestre
E' una vettura completamente elettrica, Tesla Model 3, quella più venduta in Europa nel corso del mese di marzo 2022. Un risultato da un lato sorprendente, dall'altra anche giustificabile sia per la domanda di vetture elettriche da parte dei consumatori sia, o meglio dovremmo dire soprattutto, a motivo delle politiche di produzione e distribuzione dei veicoli messe in atto da Tesla.
Al secondo e terzo posto di questa classifica troviamo Peugeot 208 e Tesla Model Y, altra vettura dell'azienda americana dotata di motorizzazione completamente elettrica. Significativo come le due vetture Tesla completamente elettriche siano riuscite a fare meglio di una delle vetture più richieste dai consumatori europei: Volkswagen Golf ha infatti guadagnato la quarta posizione.
Tesla Model 3
Questo exploit di Tesla con Model 3 e Model Y ha una spiegazione che va oltre l'interesse dei consumatori europei verso queste vetture. L'azienda americana è infatti solita ottenere importanti risultati di vendita nel mese che chiude ogni trimestre dell'anno, proprio come quello di marzo per il primo trimestre. La produzione delle vetture Tesla destinate al mercato europeo è infatti fatta nelle fabbriche di Freemont negli Stati Uniti e di Shanghai in Cina, che danno priorità a inizio trimestre alla produzione per i mercati interni spostando quella per le nazioni europee alla seconda metà del trimestre. Da questo un accumularsi di consegne proprio alla fine del trimestre, con il terzo mese che fa sempre registrare dati di vendita molto elevati.
Questo scenario potrà cambiare nei prossimi mesi? In parte si, grazie al contributo dato dalla nuova Gigafactory di Berlinonella quale Tesla sta al momento producendo le vetture Model Y destinate proprio ai clienti europei. La produzione è al momento inferiore, quanto a volumi, rispetto a quella delle altre fabbriche Tesla a regime da svariati anni ma ci si può attendere da questa nuova Gigafactory un importante contributo in termini di vetture consegnate che non sarà più così tanto spostato solo verso la fine del trimestre.
Tesla Gigafactory di Berlino
Di seguito le prime 10 auto completamente elettriche per volumi di vendita in Europa nel corso del mese di marzo 2022
- Tesla Model 3: 23.013 vetture
- Tesla Model Y: 18.968 vetture
- Fiat 500 elettrica: 6.579 vetture
- Kia Niro EV: 5.217 vetture
- Volkswagen ID.4: 5.009 vetture
- Peugeot e-208: 4.210 vetture
- Renault Zoe: 4.054 vetture
- Hyundai Kona: 4.032 vetture
- Dacia Spring: 3.989 vetture
- BMW i3: 3.768 vetture
Tesla guadagna le prime due posizioni, distanziando le altre vetture in modo marcato. Al terzo posto si conferma Fiat con 500 elettrica, vettura che continua a raccogliere un buon successo di mercato non solo in Italia ma anche in Europa. Le restanti auto elettriche che compongono la top 10 rimangono distanziate, tutte comunque con volumi interessanti. Il mercato delle vetture elettriche è in effetti in forte spinta in Europa: nonostante le vendite di automobili si siano contratte del 19% rispetto a marzo 2021, i veicoli completamente elettrici continuano ad aumentare di numero facendo meglio, quanto a tasso di crescita, rispetto a quelli ibridi Plug-In.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuelle attuali lo sono certamente, quando inizieranno ad arrivare le BEV con batterie allo stato solido (tra circa 3..4 anni) quelle attuali saranno invendibili anche come auto usate.
Poi é da notare che nell'articolo stesso spiegano come mai c'é stato il picco di consegne delle Tesla.
ricordo che a Febbraio la model 3 ha venduto solo 9 mila pezzi contro i 15 mila della golf.
è possibile che i ritardi di consegna che stanno colpendo gli altri marchi stiano influendo di meno su tesla ?.. o che le auto vengano vendute a singhiozzo ?
detto questo non vedo la crisi sulle elettriche e quindi perchè sprecare fondi statali per promuoverle se sono già le più vendute ? :-D
usiamo quei soldi per tagliare le spese della gente povera.
p.s. ma la notizia che Activision Blizzard è stata comprata da Microsoft la si trova su quattroruote ?
Vorrei proprio vedere i numeri dei contratti firmati questo mese se raccontano la stessa storia
Model Y? Ancora non ne ho viste credo e vivo in una città dove c'è conce Tesla
Molto probabilmente avevano più magazzino per portare avanti la produzione, ma i tempi di magra arriveranno anche per loro mi sa
vende comunque più di tutti ma non da gridare al miracolo come ogni tre mesi ci vogliono far credere.
Chissà come mai i dati dei primi 2 mesi del trimestre non compaiono mai su hwup.
Model Y? Ancora non ne ho viste credo e vivo in una città dove c'è conce Tesla
gli incentivi si sono esauriti mesi fa...
La Tesla non vende tramite concessionario ma solo dal sito.. al limite ci sono i Tesla Service center che sono solo qualche decina..
di Model Y se ne vedono gia' parecchie.. almeno qui in Emilia Romagna
Molto probabilmente avevano più magazzino per portare avanti la produzione, ma i tempi di magra arriveranno anche per loro mi sa
Tesla non fa magazzino, a marzo aveva ca 5 giorni di produzione come scorta...
Io vedo solo numeri tristi in vendita e quindi mercato che compra poco ovviamente ma stranamente auto molto costose in lista per cui fatico a capire..
Oppure i benestanti cambiano auto come sempre e gli altri non hanno soldi per andare avanti e tengono le vecchie auto ferme a casa.. d’altro canto la recessione ormai è alle porte e qualcuno pensa ancora ad incentivare auto costose .. ma tranquilli.. sono arrivate le fatture di marzo e l’anda sta cambiando.. vedo una marea di insoluti e aziende in crisi.. e da qui a maggio saranno dolori
Son curioso di vedere come proseguirà il mercato delle vendite (non delle consegne)..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".