Dacia

Dacia è ancora al top nel 2024, ed ora arriva anche Bigster

di pubblicata il , alle 10:15 nel canale Auto Elettriche Dacia è ancora al top nel 2024, ed ora arriva anche Bigster

Dacia ha chiuso anche il 2024 con numeri in crescita, e con Sandero auto più venduta nel suo segmento. Il 2025 si apre con la novità dell'ingresso nel segmento C

 

Nell'elegante e moderna cornice di Piazza Gae Aulenti a Milano, Dacia ha reso noti i dati per il 2024, che si è rivelato ancora una volta un anno importantissimo per il brand.

La ricetta che contraddistingue Dacia, non più solo "Value for Money", ma anche "Essential but Cool", funziona, piace ai clienti e si adatta alla gamma, e le vendite lo rispecchiano. In un mercato la cui crisi ormai conosciamo bene, Dacia ha chiuso il 2024 con 99.371 immatricolazioni, un dato in crescita del 13,1% rispetto al 2023.

La quota mercato ha raggiunto il 5,65%, anche questo un record, il tutto dovuto al successo dei singoli modelli in gamma. La regina è sempre la Sandero, al primo posto tra le auto più vendute nel segmento B in Italia, ma anche Duster è stabilmente ai primi posti per il segmento B-SUV.

Dacia 2024

Bene anche la compatta elettrica Spring, che è la più venduta nei segmenti A e B, ed anche Jogger fa il suo, al primo posto per i multispazio. Una gamma che ora fa affidamento anche sull'ibrido, ma le cui vendite hanno solide basi sulla scelta del GPL, di cui Dacia detiene un bulgaro 47,24% di market share.

Si apre quindi un 2025 che potrebbe essere ancora più importante, nonostante questi grandi numeri nel 2024. Questo perché sta arrivando Bigster, che segna l'ingresso di Dacia anche nel segmento C, per cercare di attirare nuovi clienti, che prima non avevano in Dacia la risposta alle proprie esigenze.

Dacia 2024

La vettura ve l'avevamo già descritta nei dettagli, ed avrà prezzi di listino a partire da meno di 25.000 euro per la versione entry level, e meno di 30.000 euro per la versione hybrid. Una gamma che quindi anche in questo caso mantiene lo slogan "Value for Money", e si presenta decisamente competitiva nei confronti delle proposte della concorrenza.

Per celebrare l'arrivo di Bigster, Dacia ha anche organizzato un tour per l'Italia, partito proprio da Piazza Gae Aulenti a Milano, per spostarsi subito a Bologna, mentre le ultime due tappe saranno Roma (4-5 febbraio) e Bari (7-8 febbraio). L'arrivo sul mercato è previsto per la primavera 2025.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^