Costi dell'energia inferiori ai costi del carburante: con le auto elettriche si possono risparmiare 10 mila dollari per ogni 100 mila miglia

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Auto Elettriche Costi dell'energia inferiori ai costi del carburante: con le auto elettriche si possono risparmiare 10 mila dollari per ogni 100 mila miglia

Uno studio realizzato negli Stati Uniti stabilisce un confronto tra il costo dell'energia elettrica necessaria per alimentare un veicolo elettrico e il costo del carburante necessario per alimentare un veicolo a combustione interna con caratteristiche di peso e dimensioni equivalenti.

 
184 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ilariovs29 Giugno 2024, 08:04 #31
Originariamente inviato da: sbaffo
Ma se sei iscritto in metà dei forum italiani a spammare green, o forse tutti ! è un lavoro a tempo pieno!
Vedo anche che scrivi fino a tardi e ti svegli presto per rispondere, fai pure gli straordinari !
Perchè non te ne resti sugli altri forum e ti riposi un po lasciando in pace almeno questo? Tanto anche qui abbiamo già i troll abituali, non c' è bisogno di quelli in prestito.

Infatti, non ha molto senso dire è +/- conveniente se sono scelte politiche a farlo diventare.
Come dire che rifarsi casa col 110% è più conveniente che senza, grazie al c....



Quindi ANCHE TU sei iscritto in metà o 3/4 dei forum del web... ma con nomi diversi.

Invece io NON ho bisogno di cambiare, più che un lavoro è un passa tempo per me, ammetto che mi diverto coi nowatt.
barzokk29 Giugno 2024, 10:35 #32
Originariamente inviato da: ilariovs
ho portato la mia esperienza di utilizzatore di elettrico NORMALE.

E' normale lasciare l'auto a casa di giorno per farla caricare dai pannelli, e andare a lavorare a piedi ?
Poi mi piace che ti senti un pioniere per un impianto fotovoltaico nell'anno 2024, sei solo in ritardo di 13/14 anni dal boom
A proposito, giugno è finito, hai scoperto come mai ti produce così poco ? Pur con un giugno eccezionalmente piovoso i 6kWp in 28 giorni hanno prodotto in media 26-30kWh/giorno


Originariamente inviato da: AlPaBo
il costo in dollari (o in euro) dipende ovviamente dal costo dell'elettricità o della benzina, che non sono costi di produzione ma sono in gran parte definiti dalla tassazione, che è molto inferiore per l'elettricità (mentre dovrebbe essere più alta per le macchine elettriche in quanto, essendo più pesanti, rovinano più le infrastrutture e implicano un maggior costo di manutenzione per lo stato).

ovvio, però non si dice altrimenti casca l'asino
Strato154129 Giugno 2024, 11:17 #33
Originariamente inviato da: barzokk
E' normale lasciare l'auto a casa di giorno per farla caricare dai pannelli, e andare a lavorare a piedi ?
[B][I][U]Poi mi piace che ti senti un pioniere per un impianto fotovoltaico nell'anno 2024, sei solo in ritardo di 13/14 anni dal boom[/U][/I][/B]
A proposito, giugno è finito, hai scoperto come mai ti produce così poco ? Pur con un giugno eccezionalmente piovoso i 6kWp in 28 giorni hanno prodotto in media 26-30kWh/giorno



ovvio, però non si dice altrimenti casca l'asino


Sì proprio un pioniere! Ragazzi siamo messi davvero male, ma molto male!
E parla di "schiavi" Lascia la macchina ferma tutto il giorno per poter dire che ha ricaricato con i pannelli, quindi l'auto non gli serve...
Mi chiedo quanto di vero possa esserci ma va bene così!
Strato154129 Giugno 2024, 11:18 #34
Originariamente inviato da: sbaffo
[B][U]Ma se sei iscritto in metà dei forum italiani a spammare green, o forse tutti ! è un lavoro a tempo pieno![/U][/B]
Vedo anche che scrivi fino a tardi e ti svegli presto per rispondere, fai pure gli straordinari !
Perchè non te ne resti sugli altri forum e ti riposi un po lasciando in pace almeno questo? Tanto anche qui abbiamo già i troll abituali, non c' è bisogno di quelli in prestito.

Infatti, non ha molto senso dire è +/- conveniente se sono scelte politiche a farlo diventare.
Come dire che rifarsi casa col 110% è più conveniente che senza, grazie al c....


Credo tu abbia ragione! Speriamo trovi casa fissa altrove!
ilariovs29 Giugno 2024, 11:35 #35
Originariamente inviato da: barzokk
E' normale lasciare l'auto a casa di giorno per farla caricare dai pannelli, e andare a lavorare a piedi ?
Poi mi piace che ti senti un pioniere per un impianto fotovoltaico nell'anno 2024, sei solo in ritardo di 13/14 anni dal boom
A proposito, giugno è finito, hai scoperto come mai ti produce così poco ? Pur con un giugno eccezionalmente piovoso i 6kWp in 28 giorni hanno prodotto in media 26-30kWh/giorno



ovvio, però non si dice altrimenti casca l'asino


Sei talmente chiuso nei tuoi stereotipi che non riesci neanche ad immaginare una realtà diversa dalla TUA.

Mi spiace per te. Io sono due anni che lascio le macchine ferme quando vado a lavorare.

Si sono uno di quei fortunati che non ha bisogno della macchina per andare a lavoro. Frutto di una scelta per motivi familiari. Fra qualche anno vedrò. Per ora va bene così.

Io mi sento un pioniere perché ho una macchina elettrica il FV lo ho da qualche anno. Dovresti avere la coerenza di dirlo a Ginopillot, che ancora nel 2024 dice che il FV conviene a chi lo installa. NON a me.

Farò i conti a fine mese confrontando i dati dei contatori sulla produzione da FV. Se è troppo bassa rispetto al 2023 vedrò il da farsi.
Tigre.29 Giugno 2024, 11:43 #36
Originariamente inviato da: ilariovs
Se NON È ROSICARE QUESTO. Intervieni in un articolo dove hanno la benzina a 70cent a litro 3,5€/GALLONE; nonostante ciò la corrente è più conveniente.

Siccome NON tutti lasciano la macchina elettrica sotto casa accesa per consumare 18/20KWh X100 Km, ma c'è anche chi la guida giusta e predittiva e fa magari 14 KWhX100Km e NON tutti pagano la corrente 45cent a KWh ma anche 25cent a KWh (come la stragrande maggioranza) allora ho portato la mia esperienza di utilizzatore di elettrico NORMALE.

Aggiungo che la prima settimana il sensore della WB non era montato correttamente per cui ha prelevato tutto da rete ma nell'ultima settimana 12,5% rete e 87,5% solare.

La conferma del rosicamento avanzato, arriva dal ragionamento sulle accise. Da togliete le accise su benzina e gasolio oltre che il superbollo, a mettiamole sulla corrente... una bella evoluzione.

Beh prima o poi qualcosa avverrà MA NON SAPPIAMO NE QUANDO NE COSA. Le variabili sono tante ad iniziare dalla generazione di energia che sta portando (non in Italia) prezzi NEGATIVI. Quindi cosa succederà? Vedremo.

Ma chiudo con una previsione a 30gg non a 10 anni. Da qui ad un mese la benzina sarà verso 1,95€/L ed il gasolio verso 1,8€/L.
A proposito di "schiavi" e di chi dipende da cosa.

Buona riflessione a tutti (semicit).


Ma quale rosicare, te lo ripeto a me delle tue farneticazioni da tuttologo de noantri non me ne potrebbe fregare di meno, quindi fammi il favore dacci un taglio con queste filippiche da "so tutto io" per non parlare delle previsioni sul prezzo del carburante mutuate direttamente dal mago Otelma di cui, evidentemente, sei un affezionato discepolo.....

Per il resto basta vedere i commenti degli altri utenti ai tuoi deliranti post per rendersi conto della caratura del personaggio, sei credibile quanto una banconota da 3€ quindi ti ripeto, fai un favore ma non solo a me proprio al forum tutto smettendo di scrivere roba che non sta né in cielo né in terra, tipo quella che compro una EV ma vado a piedi per averla sempre carica nel garage di casa vantandosene pure, veramente io non riesco a capire come certe persone non si accorgono di scadere nel ridicolo pensando pure di essere i furbi della situazione, da non credere......
ilariovs29 Giugno 2024, 11:43 #37
Originariamente inviato da: Strato1541
Sì proprio un pioniere! Ragazzi siamo messi davvero male, ma molto male!
E parla di "schiavi" Lascia la macchina ferma tutto il giorno per poter dire che ha ricaricato con i pannelli, quindi l'auto non gli serve...
Mi chiedo quanto di vero possa esserci ma va bene così!


Capisco la matematica ma almeno la lettura dell'italiano... quella la insegnano alle elementari.

Guarda chi ha detto che quelli cone me gli fanno "pena" perchè sono schiavi della macchina".

E c'è sempre più di vero del fatto che le rinnovabili farebbero aumentare le emissioni.

Se proprio vogliamo fare confronti.
ilariovs29 Giugno 2024, 11:54 #38
Originariamente inviato da: Tigre.
Ma quale rosicare, te lo ripeto a me delle tue farneticazioni da tuttologo de noantri non me ne potrebbe fregare di meno, quindi fammi il favore dacci un taglio con queste filippiche da "so tutto io" per non parlare delle previsioni sul prezzo del carburante mutuate direttamente dal mago Otelma di cui, evidentemente, sei un affezionato discepolo.....

Per il resto basta vedere i commenti degli altri utenti ai tuoi deliranti post per rendersi conto della caratura del personaggio, sei credibile quanto una banconota da 3€ quindi ti ripeto, fai un favore ma non solo a me proprio al forum tutto smettendo di scrivere roba che non sta né in cielo né in terra, tipo quella che compro una EV ma vado a piedi per averla sempre carica nel garage di casa vantandosene pure, veramente io non riesco a capire come certe persone non si accorgono di scadere nel ridicolo pensando pure di essere i furbi della situazione, da non credere......


L'unica cosa RIDICOLA che leggo sono i commenti che mettono in dubbio uno studio SENZA UNO STRACCIO DI DATO.

E a me di 4 gatti haters dell'elettrico interessa il giusto.

Come la storia delle emissioni in salita con le FER e I PREZZI dell'energia da FER ovviamente insostenibili... tanto insostenibili che in alcune ore sono negativi.

Questo È RUDICOLO.

Se non rosichi o non vuoi che ti si risponda passa avanti quando leggi i miei messaggi.

Se rispondi invece aspettati una risposta a tua volta.

Né riparliamo fra un mese di quanto sono scese benzina/gasolio e di quante accise hanno messo sulla corrente.

Io sarò qua inutile dirlo.
Strato154129 Giugno 2024, 11:54 #39
Originariamente inviato da: ilariovs
Capisco la matematica ma almeno la lettura dell'italiano... quella la insegnano alle elementari.

Guarda chi ha detto che quelli cone me gli fanno "pena" perchè sono schiavi della macchina".

E c'è sempre più di vero del fatto che le rinnovabili farebbero aumentare le emissioni.

Se proprio vogliamo fare confronti.


Matematica ? Italiano? Questi sconosciuti!
Ma va benissimo, alla grande TOP! Hai comprato l'auto elettrica? Vuoi una medaglia? Hai un impianto fotovoltaico? Vuoi la coppa?
Non sei l'unico, io ho 2 impianti fotovoltaici e il primo ha superato i 10 anni, credo di avere un po' di esperienza su quanto produce e il tempo di ritorno, ma non ho voglia di rispiegarlo ( già fatto più volte come per le auto e sono l'unico qui dentro ad aver postato anche le foto delle auto che possiedo e uso!!!! )
Ho anche una Tesla da 2 anni e mezzo e l'ho usata davvero ( 78k km) non sta ferma tutto il giorno, quindi lezioni "dall'ultimo della cucciolata" non le prendo.
Mi spiace per chi non conosce come stanno le cose , perchè potrebbe trarre conclusioni sbagliate..
Vai farneticando che non spendi nulla, ma non inserisci nel tuo calcolo l'ammortamento degli impianti, oppure come qualcuno sopra diceva "con il 110% tutti sono bravi", o altre situazioni limite..
La tua insegnante di economia sarebbe fiera
Tra un po' si potrebbe arrivare a dire ho comprato la casa da 400 mila euro, spendo solo 600 euro al mese sì ma li paghi per i prossimi 50 anni!!!!!
Giuss29 Giugno 2024, 11:59 #40
Se un giorno gli introiti delle accise sui carburanti inizieranno a scendere, troveranno un modo per caricarli sulle auto elettriche. Non credo ci sarà mai una grossa differenza sui costi di percorrenza, almeno qui da noi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^