Hyundai

Con 800 volt addio ansia da ricarica: la prova con Hyundai Ioniq 5 e Ioniq 6

di pubblicata il , alle 12:27 nel canale Auto Elettriche Con 800 volt addio ansia da ricarica: la prova con Hyundai Ioniq 5 e Ioniq 6

L'architettura a 800 volt è un marchio di fabbrica delle auto elettriche della gamma Ioniq, e porta diversi vantaggi, come efficienza e potenza ai massimi livelli

 
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
barzokk27 Aprile 2025, 12:42 #131
Originariamente inviato da: k0nt3
Secondo me state facendo confusione tra "auto prodotta in massa" e "auto per le masse". La Ioniq 5 è certamente parte della prima categoria, ma non della seconda.
L'articolo è anche abbastanza chiaro quando dice:

E' chiaro che si contrappongono auto prodotte in serie limitata (super car) e auto prodotte in massa (come la Ioniq 5).

bè lo stiamo dicendo da 7 pagine, sei tu che non hai letto il thread
l'interpretazione autentica è data dall'autore stesso

Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Non sono saccente, sono solo uno, come tanti, che ha scelto di usare i suoi soldi per quello che gli pare, e anche se voi credete che le auto da 40.000 euro non siano di massa, siete in errore, perché l'auto più venduta in Europa nel 2024 è stata la Tesla Model Y, che costa da 40.000 a 60.000 euro.
Ed oltre a quella classificata prima, ce ne sono molte altre che sommate fanno qualche altro 100.000 sul totale in un anno. Per me questa è comunque massa. Se non è di massa l'auto più venduta in Europa (e anche nel mondo) non so cosa sia massa.
E sì, ha venduto più di Panda, più Yaris e più di qualsiasi altra.
L'esempio (stupido) delle sigarette significa che se voi non avete 40.000 euro per un'auto, o più semplicemente non volete per scelta spendere 40.000 euro per un'auto, non significa che tutto il mondo la pensi così, e le vendite appunto lo dimostrano.
C'è chi preferisce buttare i soldi in sigarette (o alcol, o altro, potevo scrivere una cosa qualsiasi) e chi li butta per un'auto da 40.000 euro.


Poi un po' di sfottò ci sta, alla fine è quello che tira fuori le argomentazioni.
Purchè non diventi fine a se stesso.


PS: ma io che non fumo, non bevo, e non trombo, allora posso comprarmi una auto da 80.000€ ?
k0nt327 Aprile 2025, 12:48 #132
Originariamente inviato da: barzokk
bè lo stiamo dicendo da 7 pagine, sei tu che non hai letto il thread
l'interpretazione autentica è data dall'autore stesso

Secondo te spreco il mio tempo a leggere 7 pagine di deliri?

Originariamente inviato da: barzokk
Poi un po' di sfottò ci sta, alla fine è quello che tira fuori le argomentazioni.
Purchè non diventi fine a se stesso.


PS: ma io che non fumo e non trombo, allora posso comprarmi una auto da 80.000€ ?

Comprare la puoi comprare, il problema poi sarà estinguere il mutuo
Qarboz27 Aprile 2025, 17:33 #133
Originariamente inviato da: barzokk
PS: ma io che non fumo, non bevo, e non trombo, allora posso comprarmi una auto da 80.000€ ?

Con una parte di quella cifra potresti noleggiare una escort (non la Ford). Il divertimento è assicurato.
sbaffo28 Aprile 2025, 07:53 #134
Originariamente inviato da: randorama
secondo il sole 24 ore il prezzo medio dell'auto in italia ha toccato i 30.000 euro

https://www.ilsole24ore.com/art/aut...a-euro-AGENxg5B

peccato che non ci sia il sigma quadro della distribuzione (per gli amici; quanto è stretta la campana), ma direi che siamo abbastanza lontani dai 45.000 euro.
la distribuzione per segmento l'ho messa in un post precedente, è un po grezza ma non avendo di meglio...:
Venendo all'italia, ecco i dati per segmento :
https://www.unrae.it/dati-statistici...ato-marzo-2025
quote % Q1 2025:
segmento A (es. Panda, 500...) : berline 10.4%, suv 2% = 12.4%
segmento B (es. Sandero, Clio...) : berline 17.7%, suv 31.2% = 48.9%
segmento C (Golf, Q3...) : berline 4.8%, suv 19.6% = 24.4%
segmento D (Mercedes C, Q5, Tesla 3-Y...): berline 1%, suv 6.2% = 7.2% (Ioniq 5)
segmento E/F (Mercedes E...): berline 0.2%, suv 1.5% = 1.7% (Ioniq 6 ?)
(gli altri sono risibili quindi tralascio)
Indovinate le Ioniq 5 a che segmento appartengono? D come la model 3/Y, la Ioniq 6 credo a quello superiore cioè E. Proprio di massa, sisi.

Mi era sfuggita l' "interpretazione autentica" :
Originariamente inviato da: barzokk
bè lo stiamo dicendo da 7 pagine, sei tu che non hai letto il thread
l'[U]interpretazione autentica[/U] è data dall'autore stesso
Non sono saccente, sono solo uno, come tanti, che ha scelto di usare i suoi soldi per quello che gli pare, e anche se voi credete che le auto da 40.000 euro non siano di massa, siete in errore, perché l'auto più venduta in Europa nel 2024 è stata la Tesla Model Y, che costa da 40.000 a 60.000 euro.
Per uno che sa cos'è la media un'auto tra 40 e 60 sarebbe sui 50 non "da 40". Che poi prendendo un listino a caso dell'anno scorso (4R di novembre) vedo che il modello base è 43.670, ma il Long Range che è di gran lunga il più venduto (anche sulla M3, pur senza incentivi) sta a 49.970, e la M3 LR già restiling 50.470 (e a tutti va aggiunta l' ipt). Dire auto da 40k è la solita mistificazione, la vera cifra di paragone è 50k.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^