BMW i7 Protection, la nuova elettrica tedesca è a prova di proiettile e di granata
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 10 Agosto 2023, alle 09:47 nel canale Auto ElettricheLa i7 Protection è la prima vettura completamente elettrica della serie blindata di BMW. Con le protezioni aggiuntive può resistere anche ad attacchi di droni
Nella gamma di BMW sono presenti da più di 45 anni anche modelli speciali blindati, ed ora la casa tedesca ne aggiunge un altro, che è di fatto una prima assoluta. La i7 Protection è infatti la prima vettura blindata completamente elettrica, derivata ovviamente dalla normale i7.
Per passare i più severi test di certificazione la i7 Protection ha una struttura autoportante con acciaio rinforzato. L'auto è poi protetta da blindature sottoscocca e tetto. I vetri sono ovviamente blindati.
La protezione dunque è sufficiente contro armi da fuoco, ma anche esplosivi, ed è classifica con VR9, secondo i criteri dell'associazione tedesca che testa materiali resistenti agli attacchi. Oltre alla resistenza balistica, la i7 Protection segue le linee guida per la resistenza alle esplosioni secondo la classificazione PAS 300.
Secondo quanto dichiarato, la protezione resiste anche ai proiettili di calibro più grosso. L'armatura sul tetto e nel sottoscocca, oltre ad essere antiproiettile, protegge addirittura dagli attacchi dei droni e dalle bombe a mano.
Per quanto riguarda invece le specifiche, condivide in gran parte la componentistica della i7 M70 xDrive, con due motori elettrici per quattro ruote motrici, 544 CV di potenza e 549 Nm di coppia. Lo scatto da 0 a 100 km/h è meno impressionante del solito, 9 secondi, poiché il peso aggiuntivo la rallenta. La velocità massima è limitata a 160 km/h.
All'interno il veicolo è di tipo executive, pensato per ospitare due passeggeri posteriori, con al centro un cool box per bevande fresche. Le portiere sono assistite da attuatori elettrici, sempre a causa del peso aggiuntivo. Le eventuali personalizzazioni includono ricambio d'aria, estintore manuale, lampeggianti, ricetrasmittenti e aste portabandiera. La vettura verrà costruita nello stabilimento di Dingolfing, in Germania, e la vedremo debuttare durante l'IAA Mobility di settembre, a Monaco di Baviera.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info10 km? Stai scherzando spero, queste auto fanno giusto quei 2 km dal bmw welt all'english garden più vicino di Monaco per berti un birra in compagnia della tua amica tedesca con le tettazze.
Se regge senza problemi anche ad un attacco di RPG/Javelin allora ordino subito !
Mi sono rotto di muovermi su quegli antiestetici e inquinanti cingolati !
Se regge senza problemi anche ad un attacco di RPG/Javelin allora ordino subito !
Mi sono rotto di muovermi su quegli antiestetici e inquinanti cingolati !
Anche a Parigi sarebbe utilissima
Usarla per un contesto di guerra sarebbe inutile. Se usata per difendersi da un'imboscata "normale" può essere utile, non è invece assolutamente all'altezza delle armi comunemente usate in guerra.
Ti trovi praticamente a lavorare per comprare l'auto per andare al lavoro, e mentre sei al lavoro, se grandina, ti trovi a rilavore un anno per ricostruire i danni che la grandine ha provocato.
La i7 Protection è la prima vettura completamente elettrica della serie blindata di BMW. Con le protezioni aggiuntive può resistere anche ad attacchi di droni
che dire... https://www.youtube.com/watch?v=WqmZ7SRryaA
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".