Assurdo Wyoming: votata risoluzione per bloccare nel 2035 la vendita di auto elettriche
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 18 Gennaio 2023, alle 16:22 nel canale Auto Elettriche
Lo stato dei cowboys va controcorrente, ed introduce la "phase out" per le auto elettriche, con la stessa tempistica con cui nel resto del mondo vogliono eliminare il motore a combustione
112 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi almeno scendere per staccare la spina devono farlo, poi se liberano il posto è un altro discorso.. cmq prima o poi è un problema che andrà affrontato.
Quindi per usare auto elettriche la gente sarà davvero costretta a scendere in strada di notte a staccare l’auto per non spendere un sacco di soldi ? E questa sarebbe la rivoluzione elettrica? Non è immaginabile una cosa del genere , almeno per me.
dovrai scendere alle 4 di notte anche al freddo e al gelo. è il lato oscuro della transizione all'elettrico.
megamitch meno pippotti mentali e stai sereno
megamitch meno pippotti mentali e stai sereno
Bah secondo me non sono problemi di poco conto e banali da risolvere i città grandi come Milano dove nessuno ha il box e non ci son parcheggi per tutti
Che ci vuoi fare, il politicamente corretto mi ha sempre fatto pena.
Invecchiando poi sto peggiorando
Poi magari la città di Milano invece di rompere la minchia limitando anche l'area B (e quindi trapanando le palle anche a chi, ce il sottoscritto, vi si reca spesso per motivi di salute), potrebbe preoccuparsi dei riscaldamenti dei palazzi in centro o del traffico aereo, ma scommetto che fa molto più figo pensare all'auto elettrica nella pia illusione di "stare facendo attivamente" qualcosa per il pianeta (che è un po' come pensare di far diventare giallo l'oceano pisciandoci dentro).
Ma il trend ormai è chiaro, chi non si conforma è inevitabilmente "out" e cattivo nei confronti del pianeta e delle nostre povere città. Per quanto mi riguarda, benzina e gasolio finché non avremo tirato su anche l'ultimo dinosauro, la perfezione di certi attuali motori termici è un dato oggettivo, molto soggettiva è la fine che farà l'ecosistema quando, tra una ventina d'anni, si comincerà a porre concretamente il problema di smaltire le batterie che utilizzano i tanti salvatori metropolitani dell'ambiente.
cavolo come faremo a non scendere alle 4 di notte al freddo mmm. magari la attacco alle 6 di sera e la stacco alle 7 di sera. o ancora più comodo la attacco a lavoro, palestra, attacco del box, centro commerciale eccettera.
Invecchiando poi sto peggiorando
Poi magari la città di Milano invece di rompere la minchia limitando anche l'area B (e quindi trapanando le palle anche a chi, ce il sottoscritto, vi si reca spesso per motivi di salute), potrebbe preoccuparsi dei riscaldamenti dei palazzi in centro o del traffico aereo, ma scommetto che fa molto più figo pensare all'auto elettrica nella pia illusione di "stare facendo attivamente" qualcosa per il pianeta (che è un po' come pensare di far diventare giallo l'oceano pisciandoci dentro).
Ma il trend ormai è chiaro, chi non si conforma è inevitabilmente "out" e cattivo nei confronti del pianeta e delle nostre povere città. Per quanto mi riguarda, benzina e gasolio finché non avremo tirato su anche l'ultimo dinosauro, la perfezione di certi attuali motori termici è un dato oggettivo, molto soggettiva è la fine che farà l'ecosistema quando, tra una ventina d'anni, si comincerà a porre concretamente il problema di smaltire le batterie che utilizzano i tanti salvatori metropolitani dell'ambiente.
ci si sta interessando pure per i riscaldamenti, direttiva europea, e lato mezzi di trasporto di ogni genere (aerei compresi).
ovviamente qualsiasi cosa si farà non ti andrà mai bene ma questo lo sai benissimo già da te da come scrivi nel messaggio, se ti può rincuorare sei in buona compagnia nel forum
.
Provo ad abbreviare al massimo.
I casi sono due, hai prove della manovra giudaica, o hai detto la prima cagata razzista che ti veniva in mente, purtroppo capita, anche io cerco di stare attento ma poi copro di insulti etnici la signora che al semaforo alza il mio tergicristallo senza autorizzazione, ma poi penso di aver detto una cagata, mica mi vanto di aver espresso un pensiero indipendente.
ci si sta interessando pure per i riscaldamenti, direttiva europea, e lato mezzi di trasporto di ogni genere (aerei compresi).
ovviamente qualsiasi cosa si farà non ti andrà mai bene ma questo lo sai benissimo già da te da come scrivi nel messaggio, se ti può rincuorare sei in buona compagnia nel forum
A Milano non ci sono parcheggi per tutti nè la sera ne durante l’orario lavorativo, la gente parcheggia dove capita pure sulle aiuole. A me non sembra una cosa così banale, ma se vuoi continuare a prendermi per cretino fai pure
prendo in giro il tuo lato "chiuso", in amicizia a volte tendi a non vedere le cose nella loro interezza e ti perdi in un bicchiere d'acqua. se vivo a milano vado a fare la spesa o so che non potrò parcheggiare e quindi morirò di fame? se posso parcheggiare al supermercato evidentemente potrò accedere pure alla colonnina e magari verrà introdotta la possibilità di prenotarsi per evitare uscite a vuoto.
più aumentano le auto elettriche e più tutto si ottimizzerà e si troveranno sempre soluzioni nuove
più aumentano le auto elettriche e più tutto si ottimizzerà e si troveranno sempre soluzioni nuove
Mai detto che si muore di fame. Semplicemente approvvigionamento capillare di energia che servirebbe se tutte le auto oggi a Milano fossero elettriche mi fa pensare che non sia un problema semplice da risolvere.
Trovati un lavoro a Napoli e fai il pendolare in treno tutti i giorni così non avrai il problema del parcheggio a Milano
Cjdndbsnsnsowokddbdvdbsnxk
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".