Ferrari

Annunciata la nuova Ferrari F80 con propulsore ibrido da ben 1200 cavalli

di pubblicata il , alle 14:57 nel canale Auto Elettriche Annunciata la nuova Ferrari F80 con propulsore ibrido da ben 1200 cavalli

La Ferrari F80 si afferma come la vettura stradale più potente mai prodotta dalla casa di Maranello. Eredita soluzioni tecniche direttamente dal mondo delle corse e proietta il Cavallino Rampante verso nuove eccellenze

 
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Simonex8418 Ottobre 2024, 16:37 #21
Originariamente inviato da: nyo90
Non è un essere nostalgici, è un "Se nascondi il logo e la macchina in foto la fai grigio metallizzato, a che brand l'associ?" e la risposta non è Ferrari:
Se prendi una F430 grigia e senza loghi, dici subito che è una Ferrari;
Se prendi una Porsche 911, non hai modo di sbagliare il brand;
Se prendi molte Lamborghini subito pensi a Lamborghini;
Se prendi questa e le togli logo e colore, potrebbe essere qualsiasi cosa.
Se vuole imporsi come marchio di lusso al di fuori delle automobili, si spera abbia notato come gli altri marchi mantengano un filo conduttivo con lo stile dell'azienda, in modo che il prodotto sia riconoscibile prima che si veda il logo.
Il punto è tutto qui.

Poi che la gente compri è tutto un'altro discorso e dipende da molti fattori tra cui la forza del marchio stesso, che al momento non è indebolito da alcunché.


Vero, potrebbe essere benissimo uno honda o una lexus


Originariamente inviato da: r1348
Riesci a distinguere una McLaren da un'altra? Beato te...


Come tutte le McLaren la fiancata ha la classica forma del loro logo
Giulio197626 Dicembre 2024, 14:17 #22
Originariamente inviato da: +Benito+
Non lo so, per me Ferrari è finita da un pezzo. Lamborghini è rimasta riconoscibile, porsche anche, ferrari non fa due macchine con una filosofia, sempre più sbragate, sempre più pesanti, piene di buchi e geometrie strane.
In questa era in cui i cavalli non contano più niente abbandonare gli stilemi di design che ne hanno fatto la storia per me è un errore.
Se guardi un 512, un testarossa, un F40, un 288 sono tutte la stessa famiglia così come le "sinuose" 250, 275 etc.
Dagli anni 90 hanno abbandonato qualsiasi filosofia, le ultime serie riconoscibili forse sono le 360, 550, 575 e un po' la enzo.


Concordo in pieno.
Ad ogni modo, tra le varie case che hai menzionato come hai potuto NON includere anche la Bugatti?
La Bugatti al riconosci anche da uno schizzo.
+Benito+28 Dicembre 2024, 09:31 #23
verissimo, ma Bugatti non ha sostanzialmente il prodotto, fa pochissimi pezzi e pochissimi modelli, dal 1991 al 2022 ha fatto EB110, Veyron e Chiron con fallimento in mezzo (e meno di 1500 pezzi totali tra i tre modelli... 50 auto l'anno in media). Le ultime rimac non le considero nemmeno bugatti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^