Tesla

Ancora guai per Tesla: ha fatto falsa pubblicità, deve aggiornare i computer di bordo gratis

di pubblicata il , alle 11:54 nel canale Auto Elettriche Ancora guai per Tesla: ha fatto falsa pubblicità, deve aggiornare i computer di bordo gratis

Un cliente desideroso di accedere al programma FSD in abbonamento ha citato Tesla perché si rifiutava di aggiornare gratuitamente il suo computer di bordo con la nuova unità. Il giudice gli ha dato ragione, per ben due volte

 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn13 Dicembre 2022, 18:01 #21
Originariamente inviato da: niky89
Perché nel titolo si parla al plurale? Non è una Class Action ma un singolo. Quindi lui ha vinto la causa e STOP. Ha più auto e più computer di bordo? Da quanto si evince dall'articolo originale, non menzionato ovviamente nel vostro, chi ha fatto causa ha un'auto sola nello specifico una Model 3.


Originariamente inviato da: Hypergolic
Non dire così, che poi Saturn ci rimane male


Si apre dunque un interessante precedente per tutti i clienti scontenti di alcune politiche aziendali basate su facili promesse e su claim frettolosi.


@Hypergolic: mi ritengo comunque soddisfatto anche per uno solo !
p.s. ora che ci penso sai che mi ricordi un utente passato, ma forse è un impressione...
Wolfw00f13 Dicembre 2022, 18:57 #22
Originariamente inviato da: niky89
Perché nel titolo si parla al plurale? Non è una Class Action ma un singolo. Quindi lui ha vinto la causa e STOP. Ha più auto e più computer di bordo? Da quanto si evince dall'articolo originale, non menzionato ovviamente nel vostro, chi ha fatto causa ha un'auto sola nello specifico una Model 3.

Perchè la sentenza evita la class action alla base, è già deciso per tutti i clienti che se ne lamenteranno (qualora se ne lamentassero).

[I]Secondo la Corte dunque [B][U]Tesla è tenuta all'aggiornamento hardware gratuito anche per i clienti[/U][/B] che ora vorrebbero utilizzare FSD in abbonamento[/I]

TUTTI quelli nella stessa situazione, non solo lui. E' già deliberato, fine. Perchè banalmente è un problema concettuale la cui soluzione si applica a tutti i casi singoli sovrapponibili (come da noi la Corte di Cassazione fa indirettamente giurisprudenza, dato che nessun giudice gli andrebbe contro in cause che trattano gli stessi problemi su cui si è pronunciata la Cassazione)

Inoltre vien detto che è proprio lui ad avere PIU auto ed è la stessa persona dell'altra causa

[I]Ma non è tutto, in quanto lo stesso Jordan si è rivolto al giudice anche per un'altra questione, per un altro veicolo Tesla in suo possesso[/I]

Capisco voler bene ad Elon ma le cose sono scritte, basterebbe leggerle
niky8914 Dicembre 2022, 15:06 #23
Originariamente inviato da: Wolfw00f
Perchè la sentenza evita la class action alla base, è già deciso per tutti i clienti che se ne lamenteranno (qualora se ne lamentassero).

[I]Secondo la Corte dunque [B][U]Tesla è tenuta all'aggiornamento hardware gratuito anche per i clienti[/U][/B] che ora vorrebbero utilizzare FSD in abbonamento[/I]

TUTTI quelli nella stessa situazione, non solo lui. E' già deliberato, fine. Perchè banalmente è un problema concettuale la cui soluzione si applica a tutti i casi singoli sovrapponibili (come da noi la Corte di Cassazione fa indirettamente giurisprudenza, dato che nessun giudice gli andrebbe contro in cause che trattano gli stessi problemi su cui si è pronunciata la Cassazione)

Inoltre vien detto che è proprio lui ad avere PIU auto ed è la stessa persona dell'altra causa

[I]Ma non è tutto, in quanto lo stesso Jordan si è rivolto al giudice anche per un'altra questione, per un altro veicolo Tesla in suo possesso[/I]

Capisco voler bene ad Elon ma le cose sono scritte, basterebbe leggerle


Infatti la mia era una domanda... La Corte di Cassazione non fa giurisprudenza, ma ormai l'italiano medio è convinto così (1999 la Corte di Cassazione dice che se la donna ha i Jeans non può esserci lo stupro). Lungi da me difendere Elon, il titolo fa sembrare sia stata fatta una class action e così non è. Il proprietario ha fatto causa per uno dei suoi veicoli nello specifico una Model 3, non per gli altri. Mi da fastidio la superficialità con cui vengono tradotti gli articoli. La sua seconda Tesla non ha nulla a che fare con il cambio del computer della guida autonoma. Quindi al momento è obbligata a cambiare UN computer di bordo, nell'articolo originale viene scritto che i proprietari nella sua stessa situazione devono comunque avviare una controversia in tribunale, non è deliberato un bel nulla... Verrà cambiato a tutti quelli che faranno causa su quello non ci piove, ma al momento è un singolo.
Wolfw00f14 Dicembre 2022, 16:01 #24
Originariamente inviato da: niky89
Infatti la mia era una domanda... La Corte di Cassazione non fa giurisprudenza

La fa.
(e per stupro NON si intende tentativo di violenza, [B][U]nel '99 si intendeva ancora la vecchia definizione di penetrazione[/U][/B] quindi ovvio che jeans=stupro impossibile con questa definizione *CHE E' QUELLA CLASSICA* e non coincide più con la attuale in quanto il reato è stato RIDEFINITO)

https://www.judicium.it/category/gi...-di-cassazione/

Prima hai detto che erano 2 persone diverse (poi hai corretto modificando il post).......non che fossero 2 auto diverse e parli di superficialità nel leggere/scrivere?

Ovviamente quanto vale per uno vale per tutti, altrimenti salta il principio base della giurisprudenza.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^