Abarth

Abarth 500e, primo contatto. Dal vivo l'elettrica dello Scorpione impressiona

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Auto Elettriche Abarth 500e, primo contatto. Dal vivo l'elettrica dello Scorpione impressiona

Abbiamo visto dal vivo la prima elettrica di Abarth, un'occasione per comprendere meglio le proporzioni, e fotografare tanti dettagli

 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ninja75005 Luglio 2023, 17:45 #11
il brumm brumm simulato
Zappz05 Luglio 2023, 17:56 #12
Originariamente inviato da: Falco.
Evidentemente solo il prezzo, anche perché con quell'affare se guidi sportivamente quindi facendo i "ripresini", ecc..... rimani a secco in men che non si dica dal momento che con quella batteria l'autonomia è a dir poco ridicola per un auto che dovrebbe essere "sportiva".......


Un auto che "dovrebbe" essere sportiva che fa 150km/h di vel massima... Una barzelletta.
Massimiliano Zocchi05 Luglio 2023, 18:35 #13
Originariamente inviato da: Falco.
Infatti, per non parlare del prezzo che veramente è fuori da ogni regola del buon senso, inutile commentare poi la questione della ricarica completa a casa che dura appena 15 ore....

Confermo, auto veramente inutile, e se questo è il "progresso" siamo a posto....


Non fare confusione, la ricarica da 15 ore è in caso di utilizzo da 0% del caricatore domestico, che è un dispositivo non per ricarica abituale, ma solo per necessità. La ricarica domestica si fa con le wallbox, e solitamente ha più di 2 kW di potenza, con conseguenti tempi inferiori. Inoltre sono rare le volte in cui si arriva a casa prossimi allo zero, solitamente la ricarica domestica serve per recuperare solo una parte dell'autonomia durante la notte, così che la vettura al mattino sia sempre completamente carica o quasi.
Alfhw05 Luglio 2023, 21:15 #14
Ecco le specifiche tecniche

Abarth 500e
https://www.abarth.it/bp_pdf/render...e_undefined.pdf
Potenza: 155 cv
0-100: 9 sec
Veloc max: 155 km/h
Peso: ignoto
Autonomia: 253 WLTP Misto
Prezzo: a partire da 38.000 euro

Abarth 695 a benzina
https://www.abarth.it/bp_pdf/render...5_undefined.pdf
Potenza: 180 cv
0-100: 6,7 sec
Veloc max: 225 km/h
Peso: 1045 kg
Autonomia: No problem
Prezzo: a partire da 29.000 euro

Se avesse un motore e un'accelerazione tipo Tesla allora ci si può anche ragionare ma così fa ridere! Va bene che nell'elettrico la coppia è sempre disponibile ma come potenza non ci siamo proprio.
E' peggio della versione a benzina e costa pure di più.
Autonomia e velocità max sono ancora più ridicole.
Podz05 Luglio 2023, 21:38 #15
Infatti avrebbero dovuto chiamarla 500e Sport, in attesa di una Abarth con prestazioni degne del nome.
Goofy Goober06 Luglio 2023, 08:23 #16
con gli stessi soldi (anzi, meno) di sto cesso a corrente con la cassa che scoreggia sottoscocca, si compra un V8 Coyote del 2015, e se si vuol far rumore, quando lo si accende si ammutolisce tutto il circondario.

siamo arrivati al punto di caricarci in auto due casse Klipsch e riprodurre i suoni di Fast and Furious per sentirci appagati.

siamo sicuri di stare tutti bene?
azetaelle06 Luglio 2023, 09:07 #17
esteticamente è bella, nulla da dire. Però basta, finisce lì. Per prestazioni, consumi e prezzo rispetto a una Tesla è un vero cancello.
Ne venderanno giusto tre a qualche fighetto impallinato e poi andranno di km0 scontandole alla grande pur di liberare il piazzale
Opteranium06 Luglio 2023, 10:03 #18
Originariamente inviato da: Alfhw
Ecco le specifiche tecniche

Abarth 500e
https://www.abarth.it/bp_pdf/render...e_undefined.pdf
Potenza: 155 cv
0-100: 9 sec
Veloc max: 155 km/h
Peso: ignoto
Autonomia: 253 WLTP Misto
Prezzo: a partire da 38.000 euro

Abarth 695 a benzina
https://www.abarth.it/bp_pdf/render...5_undefined.pdf
Potenza: 180 cv
0-100: 6,7 sec
Veloc max: 225 km/h
Peso: 1045 kg
Autonomia: No problem
Prezzo: a partire da 29.000 euro

Se avesse un motore e un'accelerazione tipo Tesla allora ci si può anche ragionare ma così fa ridere! Va bene che nell'elettrico la coppia è sempre disponibile ma come potenza non ci siamo proprio.
E' peggio della versione a benzina e costa pure di più.
Autonomia e velocità max sono ancora più ridicole.

senza scomodare la 695, già la 595 se la mangia a colazione e defeca a cena, e costa pure 2000 euro meno
cronos199006 Luglio 2023, 10:41 #19
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Non fare confusione, la ricarica da 15 ore è in caso di utilizzo da 0% del caricatore domestico, che è un dispositivo non per ricarica abituale, ma solo per necessità. La ricarica domestica si fa con le wallbox, e solitamente ha più di 2 kW di potenza, con conseguenti tempi inferiori. Inoltre sono rare le volte in cui si arriva a casa prossimi allo zero, solitamente la ricarica domestica serve per recuperare solo una parte dell'autonomia durante la notte, così che la vettura al mattino sia sempre completamente carica o quasi.
Uhm... ti contraddici

Qui dici che il caricatore domestico carica meno velocemente di una wallbox, grazie al fatto che quest'ultima ha solitamente più di 2 kW di potenza. Nell'articolo però è scritto che:
In alternativa il piccolo caricatore casalingo eroga una potenza di 2,3 kW, per una ricarica completa in circa 15 ore.
cioè ha una potenza superiore ai suddetti 2 kW.

Quindi in realtà il "piccolo caricatore casalingo" può caricare velocemente quanto le wallbox, per lo meno talune di esse
popomer06 Luglio 2023, 13:00 #20
ho venduto la 595 competizione(180cv di serie) tre mesi fa', l'ho venduta perche non la usavo piu', era diventata la mia terza macchina.
questa non la toccherei nemmeno con un basone di 2 metri

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^