Nuovo Codice Della Strada approvato dalla Camera: monopattini con targa, novità per multe e neopatentati
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 27 Marzo 2024, alle 15:45 nel canale Urban Mobility
Tante novità nel nuovo codice della strada, che però dovrà passare anche al vaglio del Senato prima di essere approvato definitavamente
181 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocosa che come si è detto è totalmente falsa e molto propagandistico-ideologica.
E non ha niente di propagandistico-ideologico, anzi è una questione molto pecuniaria.
sia per i velox, sia per gli appalti, sia per mille altre cose.
Per l'utilizzo dei proventi delle multe ecco il primo risultato:
"Proventi multe e manutenzione strade, una legge non rispettata, troppi comuni non rendicontano"
https://www.anima.it/media/comunica...n-rispettata.kl
da cui:
- "circa il 60% finisce nelle casse dei Comuni" perciò il 40% in media va alle società private appaltanti, non poco.
- [I]"il 50% dei proventi destinati alla sicurezza stradale vengono impiegati per voci [u]che nulla hanno a che vedere con la sicurezza stradale[/u]"[/I]
- [I]"l’[u]Italia è il paese in Europa con[/u] il maggior numero di autovelox – 8073 dispositivi; [il doppio del]la Gran Bretagna, al secondo posto, conta 4014 autovelox - i proventi delle multe rappresentano un introito considerevole per gli enti locali"[/I]. Ecco il vero motivo di tanta solerzia... la pecunia.
EDIT: altrove ho letto che ce ne sono più in italia che in tutti gli USA.
tu forse sei poco informato, o vivi nel mondo dei sogni, ti consiglio di leggere un po (anche i link precedenti come partenza) per farti un'idea della realtà. (invece di continuare a sparare cazzate "propagandistico-ideologiche" senza neanche leggere quello che postiamo...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".