Nuovo Codice Della Strada approvato dalla Camera: monopattini con targa, novità per multe e neopatentati
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 27 Marzo 2024, alle 15:45 nel canale Urban Mobility![Nuovo Codice Della Strada approvato dalla Camera: monopattini con targa, novità per multe e neopatentati](/i/n/smartphoneguida.jpg)
Tante novità nel nuovo codice della strada, che però dovrà passare anche al vaglio del Senato prima di essere approvato definitavamente
181 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAd oggi no, c'è il disegno di legge per impedirlo.
Viene noleggiato l'utilizzo dello strumento, come si può noleggiare un'auto, che è ben diverso dallo scrivere:
legge attualmente in vigore
https://www.sofiaonline.it/index.ph...mi/?print=print
autovelox fissi a funzionalità automatica
All’interno delle città, questa tipologia di autovelox è consentita solo sulle “strade a scorrimento”. Si considera “strada a scorrimento” quella strada a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico, ciascuna con almeno due corsie di marcia, ed una eventuale corsia riservata ai mezzi pubblici. Esse devono avere semafori a tutti gli incroci e aree per la sosta solo esterne alla carreggiata. Dunque, l’autovelox fisso e automatico non è consentito sulle normali strade urbane.
Ad oggi no, c'è il disegno di legge per impedirlo.
Viene noleggiato l'utilizzo dello strumento, come si può noleggiare un'auto, che è ben diverso dallo scrivere:
No, sono quello che lo fa per lavoro, è un pelo diverso.
dall'articolo precedente : [I]"...effettuato da una società esterna che, per l’attività, percepiva il 29,1% di ogni somma versata a seguito d’infrazione."[/I]
altro articolo:
https://www.ilsole24ore.com/art/mul...5B?refresh_ce=1
non è solo un noleggio a canone fisso, è una percentuale rilevante delle multe. Non il 100% ovviamente. Ci sono stati casi anche maggiori, a memoria mi pare anche intorno al 50%, forse anche oltre.
Lo fai per lavoro e vieni sbugiardato da chiunque sul forum?
Ma cosa fai? l'avvocato o piazzi gli autovelox di lavoro?
Ma farei anche notare che per legge i soldi ottenuti dai velox vanno forzatamente usati per quanto riguarda le strade. Per cui puoi usarli per riasfaltare una strada, o rifare un marciapiede, ma non certo per comprarci degli immobili o metterli in una società (fittizia o meno) per accasare qualche parente o amico di fiducia.
Ci possono essere situazioni border-line in cui poterli usare in modo un poco forzato (tipo riasfaltando la strada che passa davanti ad una scuola per infilarci qualche lavoretto minore alla scuola stessa, che in qualche modo è correlato all'asfaltamento), ma sono tutti escamotage particolari e comunque minimi e mirati.
In sostanza, pensare che il comune abbassi i limiti di velocità semplicemente per fare cassa è una tesi piuttosto debole: a meno che non abbia tutte le strade sterrate e le voglia asfaltare, non servirebbe a nulla fare una marea di soldi con i velox che poi non potrai utilizzare in alcun modo.
Per quanto riguarda i velox sulle strade urbane, è tassativo che per essere usati deve esserci la presenza fisica delle forze dell'ordine. Questo ha limitato fortemente il loro utilizzo in molti comuni, perchè gioco forza servirebbero più persone da assumere da parte del comune per svolgere anche quell'incarico; per cui tendenzialmente si possono trovare molti comuni in cui vedi un velox installato (magari prima del cambio di normativa a riguardo) ma che di fatto "funzionano" solo una volta ogni tanto quando il comune può permettersi di piazzarci qualcuno.
Una percentuale sull'utilizzo non è un canone?
altro articolo:
https://www.ilsole24ore.com/art/mul...5B?refresh_ce=1
non è solo un noleggio a canone fisso, è una percentuale rilevante delle multe. Non il 100% ovviamente. Ci sono stati casi anche maggiori, a memoria mi pare anche intorno al 50%, forse anche oltre.
Lo fai per lavoro e vieni sbugiardato da chiunque sul forum? Siamo messi bene
Ma cosa fai? l'avvocato o piazzi gli autovelox di lavoro?
Come sopra.
https://www.sofiaonline.it/index.ph...mi/?print=print
autovelox fissi a funzionalità automatica
All’interno delle città, questa tipologia di autovelox è consentita solo sulle “strade a scorrimento”. Si considera “strada a scorrimento” quella strada a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico, ciascuna con almeno due corsie di marcia, ed una eventuale corsia riservata ai mezzi pubblici. Esse devono avere semafori a tutti gli incroci e aree per la sosta solo esterne alla carreggiata. Dunque, l’autovelox fisso e automatico non è consentito sulle normali strade urbane.
Con "illegale" pensavo ti riferissi ai velox con limite 30
EDIT: ho riletto, e capito cosa intendi. Non ci sono velox fissi ai 30 perché a Bologna non ci sono strade di scorrimento con limite 30
Io non abito in citta e se ci capito metto il limitatore Perché 30 è effettivamente difficile da rispettare .
Tipo viaggiare in seconda con alcune auto .
Tutto bello per l'ecologia tra l'altro.
Bah guarda, in periferia forse a 50 km/h ci arrivi, ma nelle zone più centrali di Roma già è difficile arrivare a 30 km/h, che lo si voglia o no qui qualche "ostacolo" lo trovi sempre, vuoi un attraversamento, un semaforo, un autobus o anche solo le immancabili auto in doppia fila...è un po' di tempo che ci faccio caso e a parte qualche strada un po' più larga raramente arrivo ai 50 km/h del limite, qui mettere il limite a 30 km/h in centro fa un po' ridere, non cambia nulla, in periferia rallenterebbe parecchio, ma lì non ha molto senso metterlo, rallenterebbe solo lo scorrimento delle auto senza portare niente.
Ma farei anche notare che per legge i soldi ottenuti dai velox vanno forzatamente usati per quanto riguarda le strade. Per cui puoi usarli per riasfaltare una strada, o rifare un marciapiede, ma non certo per comprarci degli immobili o metterli in una società (fittizia o meno) per accasare qualche parente o amico di fiducia.
Ci possono essere situazioni border-line in cui poterli usare in modo un poco forzato (tipo riasfaltando la strada che passa davanti ad una scuola per infilarci qualche lavoretto minore alla scuola stessa, che in qualche modo è correlato all'asfaltamento), ma sono tutti escamotage particolari e comunque minimi e mirati.
In sostanza, pensare che il comune abbassi i limiti di velocità semplicemente per fare cassa è una tesi piuttosto debole: a meno che non abbia tutte le strade sterrate e le voglia asfaltare, non servirebbe a nulla fare una marea di soldi con i velox che poi non potrai utilizzare in alcun modo.
si vede che dovevano consumare tanto cemento...
Le multe dei velox vanno a sovietà private.
frasi di questo genere sottintendono "100%".
cosa che come si è detto è totalmente falsa e molto propagandistico-ideologica.
appunto, è uno svincolo di cui non si capisce un tubo
frasi di questo genere sottintendono "100%".
cosa che come si è detto è totalmente falsa e molto propagandistico-ideologica.
appunto, è uno svincolo di cui non si capisce un tubo
Vabbè non sottointendo 100%. È palese che però si parla di cifre importanti e che il fatto che ci potrebbero essere interessi dietro non è complottismo dato che più volte è stato dimostrato.
Velox messi in zone non pericolose , nascosti da lampioni , e con il cartello del cappello del vigile misto ad altri cartelli.
Photored con giallo che dira 3 secondi .
Cioè questo non è rendere sicure le strade , è far manbassa .
Poi devono spenderli per sistemare parcheggi e strade ?
Con gara di appalto?
A pensare sempre male ogni tanto ci si azzecca.
EDIT: ho riletto, e capito cosa intendi. Non ci sono velox fissi ai 30 perché a Bologna non ci sono strade di scorrimento con limite 30
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Questa non è bologna , ma un paesino in zona.
Ora tralasciando che sono scatole vuote , è legale eventualmente questo?
Velox messi in zone non pericolose , nascosti da lampioni , e con il cartello del cappello del vigile misto ad altri cartelli.
Photored con giallo che dira 3 secondi .
Cioè questo non è rendere sicure le strade , è far manbassa .
Poi devono spenderli per sistemare parcheggi e strade ?
Con gara di appalto?
A pensare sempre male ogni tanto ci si azzecca.
c'è un po' il bias del vedere casi molto particolari e tutto sommato rari come fossero la normalità...
sia per i velox, sia per gli appalti, sia per mille altre cose.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".