NIU

NIU KQi 200: il monopattino elettrico si rinnova con più potenza, comfort e connessione

di pubblicata il , alle 10:11 nel canale Urban Mobility NIU KQi 200: il monopattino elettrico si rinnova con più potenza, comfort e connessione

NIU presenta KQi 200, nuova generazione di monopattini elettrici progettata per chi si muove ogni giorno in città. Due versioni, motore da 700W di picco, sospensioni potenziate e app dedicata: praticità e tecnologia si uniscono per affrontare la mobilità urbana con prestazioni e sicurezza

 

NIU amplia la sua gamma con KQi 200, evoluzione tecnica e stilistica della serie KQi pensata per chi cerca un mezzo urbano capace di combinare prestazioni, praticità e sicurezza. Due le versioni disponibili, KQi 200 F e KQi 200 P, entrambe progettate per offrire un'esperienza d'uso più completa rispetto al modello precedente.

Il nuovo monopattino si basa su un motore elettrico da 350W, con potenza di picco pari a 700W e una coppia massima di 22 Nm, sufficiente per affrontare salite con pendenze fino al 20%. La velocità massima è di 31,5 km/h, anche se limitata a 20 km/h nel rispetto della normativa italiana. L'autonomia arriva fino a 54 km con una sola ricarica, il che rende KQi 200 adatto a coprire più spostamenti in ambito urbano senza necessità di soste frequenti.

NIU KQi 200

Il telaio è stato completamente riprogettato e ora impiega acciaio di qualità automobilistica per una maggiore resistenza. La versione F, inoltre, introduce un manubrio pieghevole, utile per chi ha bisogno di trasportare il monopattino nei mezzi pubblici o riporlo in spazi ristretti.

Per garantire stabilità anche su superfici irregolari, KQi 200 adotta un sistema di sospensioni a doppio tubo, mentre il comparto frenante abbina un freno a tamburo anteriore con uno elettronico posteriore allo scopo di migliorare la dissipazione del calore e ridurre lo spazio di arresto.

NIU KQi 200

L'attenzione alla sicurezza si riflette anche nell'illuminazione: il faro frontale halo, i nuovi indicatori di direzione integrati e la luce di stop posteriore aumentano la visibilità in qualsiasi condizione. La connettività è garantita dall'app NIU Connect, che consente il monitoraggio in tempo reale dello stato del mezzo, l'impostazione della velocità e la personalizzazione delle funzioni di guida.

KQi 200 P sarà disponibile al prezzo di 499 euro, mentre KQi 200 F con manubrio pieghevole costerà 549 euro. Entrambe le versioni saranno acquistabili online e nei punti vendita ufficiali NIU.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^