Bologna, i 30 km/h funzionano: gli incidenti gravi diventano a codice verde
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 22 Luglio 2024, alle 12:01 nel canale Urban Mobility
Dopo sei mesi di limiti di velocità abbassati a 30 km/h in molte zone, i dati mostrano una generale diminuzione degli incidenti, e della relativa gravità
Foto di Alain ROUILLER su Unsplash
177 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE poi, per quale strana legge della fisica se molti rispettano il limite e pochi non lo fanno, aumenta la pericolosità? Quando due veicoli si scontrano, le forze nell'impatto si sommano. Se anche solo uno dei veicoli va più piano, la forza dissipata nell'impatto sarà minore.
Io non sono contrario ad altri sistemi di mobilità, ma oggi non esiste per molti una alternativa. Tra l'altro con le mofiche fatte alla membro di segugio, adesso basta mezza giornata di pioggia per trovarsi tutti ingolfati per 3 ore nel traffico.
Senza parlare dei parcheggi eliminati, come se chi ha la macchina per andare a fare le sue cose domani la smaterializza e la parcheggia nel soggiorno di casa.
Quindi io prima di espormi in mirabolanti elucubrazioni sulla funzionalità di questi provvedimenti vi invito a venire qui a farvi una settimana di lavoro tra novembre e aprile, quando tutti saranno rientrati dalle ferie, ci saranno le scuole aperte e nessuno girerà in bici con il freddo e la pioggia.
A meno che tu non creda che la Polizia e il 118 dicono il falso, cosa che sei liberissimo di fare, sia chiaro.
come in questo caso il Comune è l'autore di tutto (e lo stipendiante dei Pulotti..).
Edit: Polizia Municipale e 118 danno dati che si contraddicono (feriti: -11% P.M., +19% 118), a chi bisogna credere? (con una differenza "solo" del 30%)
Ci sono almeno altri 4-5 articoli degli anni passati dove si millanta il calo degli incidenti. Ancora 3-4 anni di propaganda e scopriremo che non solo la gente non muore più ma addirittura resuscita
Oltre al cherry picking, non hanno mostrato i dati completi, hanno cambiato le basi di confronto, ecc. cose di cui ho già parlato nel primo link e anche in questo thread, ma non sono l'unico ad averle notate, tanto sono evidenti.
E' un comunicato dove è evidentissimo che cercano di tirare per i capelli una notizia che forse sarebbe anche leggermente positiva, ma così perde di qualunque credibilità.
come in questo caso il Comune è l'autore di tutto (e lo stipendiante di tutti...).
This.
Oltre al cherry picking, non hanno mostrato i dati completi, hanno cambiato le basi di confronto, ecc. cose di cui ho già parlato nel primo link e anche in questo thread, ma non sono l'unico ad averle notate.
E' un comunicato dove è evidentissimo che cercano di tirare per i capelli una notizia che forse sarebbe anche leggermente positiva, ma così perde di qualunque credibilità.
esatto, ma siccome l'attenzione media di chi legge si ferma al titolo loro con 2 grafici sparati a minchia si fanno passare come i progressisti che risolvono i problemi quando qui è tutto un casino di lavori, strade chiuse e traffico imbottigliato.
Luglio non fa testo, il bolognese medio a giugno chiude casa e se ne va al mare quindi qui ci rimangono i pochi sfigati come me e mia moglie che continuiamo a lavorare imperterriti e guarda caso luglio e agosto sono i due mesi più belli qui senza bolognesi e non in giro.
ummm... ti ho detto... vieni a fare un giro... poi vedi con i tuoi occhi in quanti lo rispettano, ovviamente traffico permettendo, ci sono dei momenti in cui non li riesci a fare neanche in tangenziale !
Si magari da borgo panigale a san lazzaro !
Massimiliano, dato che a me non credi, segui il consiglio di Alpha4 !
Oh bè... io ci sono anche in agosto !
ummm... ti ho detto... vieni a fare un giro... poi vedi con i tuoi occhi in quanti lo rispettano, ovviamente traffico permettendo, ci sono dei momenti in cui non li riesci a fare neanche in tangenziale !
Si magari da borgo panigale a san lazzaro !
Massimiliano, dato che a me non credi, segui il consiglio di Alpha4 !
o come me da zona Saffi a Castel San Pietro terme
Soprattutto il primo pezzo è interessante, poi se arrivi a san lazzaro e prendi la complanare, li un pò si viaggia...
Io tanti anni fa lo facevo fino a imola.
Luglio non fa testo, il bolognese medio a giugno chiude casa e se ne va al mare quindi qui ci rimangono i pochi sfigati come me e mia moglie che continuiamo a lavorare imperterriti e guarda caso luglio e agosto sono i due mesi più belli qui senza bolognesi e non in giro.
luglio non fa testo? ti copio incollo quanto scritto dall'articolo
faccio fatica a ricordare quanti giorni abbia luglio ma mi pare siano meno e anche se avesse 180 giorni mi chiedo se i lugli del 2022 e 2023 avessero qualche peculiarità tali da renderli più "cattivi"
----------------------------------
in generale consiglio agli anti-30 km orari semplicemente di dire "reputo inaccettabile tale limite", si trasmette un pensiero sincero e allo stesso tempo si evitano figure non bellissime
perchè venite a fare i saccenti senza sapere nulla di questa città e credendovi illuminati dopo aver letto un articolo?
Non hai letto con attenzione evidentemente. Gli incidenti sono diminuiti, ma dei molti comunque accaduti, è diminuita parecchio la percentuale di codici gravi, e sono aumentati i codici non gravi.
A me pare evidente che questa è una correlazione diretta: se vai piano e investi qualcuno, magari si fa lievi ferite, ma non andrà in codice rosso. Oppure se due auto si scontrano a velocità più contenute, le conseguenze per gli occupanti sono molto meno gravi (soprattutto se entrambi andavano più piano, dato che le forze si sommano).
A me pare un ragionamento semplicissimo in stile "rasoio i Occam". La spiegazione più semplice tende ad essere quella corretta. Ma qualcuno vuole far passare l'idea che la spiegazione più semplice sia che è solo un caso, e tutti i dati convergono casualmente in favore del provvedimento.
I 30km/h IN CENTRO sono oggettivamente una truffa, MAGARI si riuscisse durante il giorno ad andare a 30km/h.
Che senso ha mettere il divieto in zone congestionate? Non ha senso.
Soprattutto da quando hanno bloccato il centro per lavori (infiniti) di riapertura del Reno la città è completamente bloccata.
Metteteci anche la stazione Zanolini chiusa per lavori fino a fine 2024 ed il gioco dei numeri diventa automaticamente una buffonata politica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".