In Cina è stata varata una nave portacontainer elettrica da oltre 10.000 tonnellate e con batteria da 50.000 kWh
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Maggio 2024, alle 15:50 nel canale Trasporti elettrici
La Green Water 01 è un'imbarcazione da oltre 10.000 tonnellate completamente elettrica che stabilisce un nuovo punto di riferimento in termini di sostenibilità nel settore della logistica marittima.
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin futuro ci sarà da parlare non tanto della loro elettrificazione, ma del cambio di "sorgente" da cui deriva questa elettricità e, in parte rimanente, di come viene usato parte del calore recuperato dalla combustione.
non è da escludere in futuro su queste grosse navi il ritorno del nucleare, sempre per alimentare le turbine a vapore, usando le tecnologie dei mini reattori.
sono d'accordo, la mia era solo una precisazione, tanti pensano che una portaerei nucleare sia un generatore elettrico + motori elettrici ma non è così
la propulsione è puramente meccanica
turbina a vapore--> riduttore--> albero-->eliche
anche nel mondo som la propulsione è meccanica nonostante gli indubbi vantaggi di non avere un palo che buca lo scafo a pressione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".