Una Tesla Model X porterà i due astronauti di SpaceX Crew Dragon alla rampa di lancio
di Mattia Speroni pubblicata il 17 Maggio 2020, alle 10:01 nel canale Tecnologia
Una Tesla Model X porterà due astronauti dalla zona di quarantena fino alla rampa di lancio. L'automobile elettrica di Tesla, società di Elon Musk, servirà a condurre i due collaudatori verso la capsula Crew Dragon dell'altra società di Musk.
Tesla Model X è il modello di punta della società di Elon Musk, ma un modello dovrà svolgere un compito decisamente particolare il 27 Maggio. Proprio quel giorno dovrà trasportare Bob Behnken e Doug Hurley dalla zona dove sono attualmente in quarantena fino alla rampa di lancio. Lì li attenderà la capsula Crew Dragon per la loro missione chiamata Demo-2.
Una Tesla Model X per i due astronauti, poi lo Spazio
Behnken e Hurley sono infatti i due astronauti veterani che collauderanno la capsula per il trasporto umano di SpaceX in direzione della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). A diffondere la notizia dell'utilizzo di una Tesla Model X è stato l'amministratore della NASA Jim Bridenstine con alcune immagini diffuse su Twitter.
La missione Demo-2 sarà fondamentale per SpaceX ma soprattutto per la NASA visto che permetterà di riportare astronauti statunitensi che partono dal suolo statunitense dopo l'ultimo volo dello Space Shuttle nel 2011. Questo significherà che (se dovesse andare tutto bene) non più necessario pagare profumatamente i "passaggi" dei russi al costo di milioni di dollari per ogni singolo posto a bordo delle Soyuz.
Chiaramente non c'è una vera e propria utilità nell'utilizzare una Tesla Model X piuttosto che un altro veicolo. Questo però mostra ancora di più il sodalizio tra SpaceX e la NASA oltre a essere pubblicità per le due società di Elon Musk.
L'automobile elettrica (che dovrà percorrere pochi chilometri) è stata personalizzata sia con il logo attuale sia con quello degli anni '70. Ricordiamo che quello circolare in campo blu ha come soprannome scherzoso "la polpetta" mentre l'iconica scritta rossa dalle forme sinuose è chiamata "il verme" e venne utilizzato fino al 1992. Un richiamo ai fasti della NASA durante gli anni '70 e '80.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".